13 cose che ogni sito web di pratica medica dovrebbe includere
Pubblicato: 2021-10-20Un sito Web di pratica medica è uno strumento essenziale per qualsiasi operatore sanitario. Può essere utilizzato per condividere risorse con i pazienti, dimostrare la tua esperienza e spargere la voce sui tuoi servizi. Può anche essere determinante nella gestione della fatturazione e dei pagamenti, nella pianificazione degli appuntamenti e nella concessione ai pazienti dell'accesso alle proprie cartelle cliniche.
Per servire al meglio i pazienti esistenti e futuri, ti consigliamo di pianificare attentamente le funzionalità e i contenuti del tuo sito web. Se sei un operatore sanitario o uno sviluppatore di siti Web che non ha esperienza nella creazione di siti Web di studi medici, potresti voler avvalerti dell'aiuto di uno sviluppatore specializzato in quest'area in modo da poter essere certo che ADA, HIPAA e altre conformità i requisiti sono soddisfatti.
Sia che tu crei il tuo sito da solo o assumi uno sviluppatore per farlo per te, includi le seguenti 13 funzionalità per massimizzare i vantaggi per i tuoi pazienti e la tua azienda:
1. Metti in evidenza posizione, informazioni di contatto e orari di lavoro
Questo può sembrare ovvio, ma non tutti i siti Web di studi medici includono le informazioni aziendali più vitali in posizioni facili da trovare. Se un potenziale paziente deve scorrere troppo o fare clic su più collegamenti per trovare il tuo indirizzo, numero di telefono, modulo di contatto e orari di lavoro, potrebbe semplicemente passare a un altro fornitore.
Dovresti includere queste informazioni anche in un profilo Google My Business. Se le informazioni corrispondono correttamente, Google assocerà meglio il tuo sito alla tua posizione, il che può aumentare il posizionamento nei motori di ricerca. È un modo semplice per migliorare i tuoi sforzi SEO e il tuo profilo stesso potrebbe diventare una fonte di traffico.
Ecco alcuni posti in cui potresti considerare di aggiungere alcune o tutte queste informazioni al tuo sito web:
- Barra dei menu in alto
- Il piè di pagina di ogni pagina
- Menu permanente della barra laterale
- Pagine e post visitati di frequente
Jetpack Blocks offre alcuni ottimi strumenti per aggiungere informazioni di contatto, moduli di contatto e orari di lavoro al tuo sito web. È conveniente perché puoi creare un blocco per ogni elemento e inserirlo in qualsiasi pagina o post senza dover reinserire e formattare tali informazioni.
Se la tua attività ha più sedi, potresti voler includere un cercatore di posizione nella tua home page o aggiungere un link alla barra di navigazione principale. Il Blocco mappa di Jetpack consente di aggiungere più posizioni a una mappa interattiva in modo che i pazienti possano trovare facilmente l'ufficio più vicino.

Le Superdrug Health Clinics si trovano all'interno dei negozi Superdrug, il secondo rivenditore di salute e bellezza più grande del Regno Unito. Il loro menu principale include un facile accesso alle funzionalità di cui i clienti hanno più bisogno: un collegamento a una ricerca della posizione di una clinica, numero di telefono e prenotazione di appuntamenti online.

myLABBOX fornisce opzioni di test sanitari domiciliari certificati in laboratorio per una varietà di esigenze. Hanno inserito tutte le informazioni di contatto importanti e gli orari di lavoro nel piè di pagina del sito in modo che, indipendentemente dalla pagina in cui si trovano i visitatori, possano trovare queste informazioni.


A sinistra: aggiungi un indicatore con un titolo e una didascalia dell'indirizzo al tuo blocco mappa Jetpack . A destra: un esempio della visualizzazione del blocco mappa Jetpack con più posizioni.
2. Mostra i servizi che offri nella parte superiore della tua home page
Fai sapere ai potenziali pazienti chi sei e quali servizi offri non appena arrivano sulla tua home page. Puoi aggiungere pulsanti con collegamenti a informazioni più dettagliate, ma più rapidamente capiranno i servizi che offri, più velocemente saranno in grado di decidere se puoi soddisfare le loro esigenze.

myLABBOX offre una breve panoramica dei servizi offerti con un link "Acquista tutti i test" proprio nella parte superiore della loro home page. Sotto questo, hanno incluso alcuni dei loro screening popolari per dare un rapido accesso ai kit di test che i pazienti stanno cercando. I pazienti possono capire immediatamente cosa offre myLABBOX e fare clic su alcuni pulsanti per saperne di più o acquistare il prodotto che stanno cercando.
3. Aggiungere una directory del personale
Un elenco dei tuoi medici e del tuo personale è estremamente utile se lavori a fianco di diversi medici. La tua directory dovrebbe elencare i nomi, le qualifiche e l'esperienza di ciascun fornitore. Puoi anche scegliere di includere una fotografia, una biografia dettagliata, orari di ufficio individuali e informazioni di contatto pertinenti.
Anche se sei uno studio individuale, dovresti includere una pagina su te stesso, la tua formazione e la tua esperienza. La relazione medico-paziente è molto personale e i pazienti vogliono sapere che i loro caregiver sono esperti, compassionevoli e di bell'aspetto. Cerca di trasmettere questo nei tuoi messaggi per stabilire la fiducia anche prima che i tuoi pazienti entrino dalla tua porta.

Northwest Eye Design crea occhi protesici. La loro pagina personale descrive in dettaglio l'esperienza, le abilità e i valori di ogni ocularista. Le citazioni dirette di ciascuno aggiungono un livello di personalizzazione che comunica la loro cura e compassione per i pazienti.
4. Offrire prodotti in un negozio online
Se vendi prodotti nelle sedi fisiche del tuo studio, potresti volerli offrire anche online. Questo è particolarmente utile se servi molti pazienti con problemi di mobilità, ma è anche un bel servizio che può far risparmiare a chiunque un viaggio in più. E se un paziente è malato di qualcosa di contagioso, non dovrà recarsi nel tuo studio fisico e mettere a rischio gli altri.
WooCommerce è uno strumento eccellente per l'eCommerce e rappresenta il 29% di tutti i negozi online. È facilmente estendibile con centinaia di estensioni che ti consentono di vendere praticamente qualsiasi cosa online. Non solo puoi utilizzare WooCommerce per vendere articoli fisici, puoi anche offrire download digitali come guide nutrizionali, piani di gestione del peso o eBook e prenotare appuntamenti di persona o di telemedicina.

Northwest Eye Design ha un negozio online creato con WooCommerce dove i clienti possono acquistare prodotti per la cura degli occhi e libri didattici.
5. Includere risposte alle domande frequenti e collegamenti alle risorse per i pazienti
Gli studi medici pongono molte delle stesse domande come "Quali compagnie assicurative accettate?", "Come pago il conto?" o "Quali sono le vostre politiche di cancellazione?". Considera la possibilità di rispondere alle domande frequenti su determinate pagine del tuo sito web. Ad esempio, se hai una pagina su un tipo specifico di procedura, aggiungi le domande frequenti in fondo per rispondere a domande su costi, rischi, durata della procedura, ecc. Fornire ai visitatori risposte alle domande più comuni prima di contattarti via telefono o e-mail ridurrà le richieste ripetitive.
Puoi anche includere collegamenti a risorse per i pazienti come articoli utili su determinate condizioni trattate dal tuo studio e moduli scaricabili. Se i tuoi moduli e risorse sono estesi, potresti voler dedicare una pagina a ciascuno di essi; altrimenti potrebbe avere più senso tenerli semplicemente tutti in un unico posto.

myLABBOX ha una pagina delle FAQ che utilizza schede in stile fisarmonica. Fare clic sul segno più a sinistra di ogni domanda per visualizzare la risposta. Fare clic sul segno meno per chiudere la risposta. Includono anche collegamenti alle risorse del paziente sul lato destro della pagina. Ciò è particolarmente utile per le domande a cui potrebbe essere troppo lungo rispondere in una FAQ di una pagina.
6. Domande frequenti sul campo con un chatbot
Fare clic su un collegamento alla pagina delle domande frequenti può essere una seccatura per alcuni visitatori. Invece di cercare in un lungo elenco di domande frequenti, potrebbero preferire semplicemente contattare qualcuno e ottenere subito una risposta. Un chatbot con risposte precompilate a domande comuni potrebbe essere un ottimo modo per esaminare le domande dei visitatori prima che ti contattino.

Northwest Eye Design utilizza un chatbot a livello di sito per rispondere alle domande dei visitatori. Includono una notifica proprio sopra il campo del messaggio che indica il tempo medio di risposta per impostare le aspettative.
Ci sono una varietà di soluzioni chatbot gratuite disponibili nel repository di plugin di WordPress, insieme a plugin premium disponibili altrove.
7. Offri la prenotazione di un appuntamento online
I dirigenti d'ufficio di solito hanno molto da gestire ogni giorno e la prenotazione manuale di ogni appuntamento per telefono può richiedere più tempo di quello che hanno. Inoltre, i pazienti di solito non apprezzano di essere messi in attesa o di dover aspettare una risposta via e-mail. Risparmia tempo ai tuoi dipendenti e risparmia ai tuoi pazienti l'irritazione della musica di attesa consentendo loro di prenotare gli appuntamenti online.

Successivamente, dovrai decidere se lasciare che i tuoi clienti paghino gli appuntamenti durante il processo di prenotazione o semplicemente pianificare il loro appuntamento.
Se utilizzi WooCommerce, puoi consentire ai pazienti di prenotare e pagare i loro appuntamenti online con WooCommerce Bookings. Personalizza il tuo programma di prenotazione per consentire il tempo tra un appuntamento e l'altro, imposta promemoria in modo che i tuoi pazienti non dimentichino i loro appuntamenti e sincronizza con Google Calendar in modo che gli appuntamenti presi di persona o per telefono vengano visualizzati come fasce orarie non disponibili online.
Se non hai bisogno che i pazienti paghino gli appuntamenti quando li programmano, puoi invece sfruttare Calendly Block di Jetpack. Il blocco Calendly richiede che tu abbia un account Calendly gratuito oa pagamento. Posiziona il blocco su qualsiasi pagina o pubblica un post sul tuo sito Web per consentire ai tuoi pazienti di pianificare gli appuntamenti senza lasciare la pagina in cui si trovano.
8. Consenti ai tuoi pazienti di pagare i servizi online
Un modo privato e sicuro per consentire ai tuoi pazienti di pagare online può aiutare a velocizzare i pagamenti e fornire una maggiore comodità. L'estensione Pro di fatturazione di Jetpack CRM e il Portale clienti consentono ai tuoi pazienti di pagare le fatture direttamente dal portale dei clienti. I tuoi pazienti potranno accedere facilmente alla cronologia di fatturazione e pagamenti dalla loro dashboard, riducendo al minimo la confusione sullo stato di pagamento delle fatture.
9. Fornire l'accesso online alle cartelle dei pazienti
Non solo i pazienti dovrebbero essere in grado di pagare le bollette online, ma dovrebbero avere un accesso facile e sicuro alle loro cartelle cliniche. Dover chiamare, inviare un'e-mail o guidare in ufficio per richiedere una copia dei documenti è un enorme inconveniente sia per i pazienti che per il personale. La creazione di un portale paziente sicuro eliminerà la documentazione aggiuntiva, ridurrà il tempo impiegato per inviare fax, e-mail e spedire documenti e renderà più facile per i tuoi pazienti ottenere le informazioni di cui hanno bisogno in modo tempestivo.
Il Portale clienti di Jetpack CRM offre la possibilità di condividere privatamente preventivi per procedure con i pazienti, fatture per servizi, cartelle cliniche, altri file importanti e cronologia dei pagamenti.

10. Assicurati di essere trovato facilmente sui motori di ricerca
Anche se hai un sito web ben progettato e informativo, ti consigliamo di fare alcuni passaggi extra per l'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) in modo che la tua pratica appaia nella prima o nelle due pagine dei risultati di ricerca online. I motori di ricerca come Google e Bing cercano tipi specifici di parole chiave, meta descrizioni e mappe del sito per classificare le pagine del tuo sito.
C'è molto che va nell'ottimizzazione dei motori di ricerca di qualità. Ma prima di tutto, vorrai includere nel tuo sito un linguaggio che i potenziali pazienti potrebbero utilizzare per cercare il tuo studio. Dovrai anche includere una mappa del sito XML per informare i motori di ricerca su cosa c'è nel tuo sito. Ma i motori di ricerca cercano anche una buona esperienza utente. Quindi assicurati di tenere i contenuti spam lontani dal tuo sito in modo che i visitatori rimangano al sicuro e assicurati che si carichi rapidamente in modo che abbiano una buona esperienza.
Anche se la SEO può sembrare un po' scoraggiante, gli strumenti di ottimizzazione dei motori di ricerca di Jetpack semplificano le cose con funzionalità che ti consentono di:
- Personalizza come appaiono i titoli dei tuoi contenuti.
- Crea meta descrizioni senza toccare alcun codice.
- Personalizza le meta descrizioni per singoli post e pagine.
- Guarda le anteprime dal vivo di come vengono visualizzati i tuoi contenuti su Google, Facebook, Twitter e WordPress.com.
Jetpack offre anche l'automazione dei social media in modo che tu possa pubblicare i contenuti del tuo sito sulle tue piattaforme di social media direttamente dalla dashboard di WordPress. Sebbene i social media non influenzino direttamente la tua SEO, le persone spesso cercano profili sui social media quando vogliono saperne di più su un'azienda. Se i visitatori vedono che stai pubblicando articoli informativi e aggiornamenti sulla tua attività (come orari di ferie o nuovi professionisti), potrebbero essere più inclini a considerarti degno di fiducia e investito nei tuoi pazienti.
Oltre al tuo sito, dovresti prendere in considerazione la creazione di profili su piattaforme di terze parti come Google My Business. Ciò è particolarmente importante se si serve una zona locale e non è necessario classificarsi a livello nazionale per termini specifici.
Se qualcuno cerca, ad esempio, "oculista vicino a me", Google di solito mostra i profili di Google My Business prima delle schede organiche. Quindi non vuoi perdere questa opportunità.
Per ottenere il massimo dai tuoi sforzi, assicurati di completare completamente il tuo profilo e di tenerlo aggiornato con gli orari di apertura attuali e altre informazioni pertinenti. Pubblica regolarmente immagini del tuo studio e chiedi ai pazienti di fornire recensioni su Google.
Scopri di più sui modi per migliorare la tua SEO.
11. Ottimizza la velocità del tuo sito
L'ottimizzazione della velocità del sito è una parte fondamentale della tua strategia SEO, ma è anche altrettanto importante per l'esperienza dell'utente. Se il tuo sito si carica lentamente, sia i pazienti attuali che quelli potenziali potrebbero perdere la pazienza e allontanarsi. Potresti finire per rispondere a molte telefonate e minare il duro lavoro svolto per automatizzare determinate attività e fornire comodità.
Ecco alcune cose di base che puoi fare per ottimizzare la velocità del tuo sito:
- Servi file di immagine ottimizzati utilizzando la dimensione più piccola possibile pur mantenendo un'alta risoluzione.
- Se il tuo sito utilizza file video o audio, ospitali su un servizio esterno. Oppure, archiviali sul tuo sito senza influire sulla velocità utilizzando lo strumento di hosting video di Jetpack.
- Utilizza una rete di distribuzione di contenuti per servire contenuti ricchi di risorse come immagini, video, Javascript e CSS. Jetpack offre un CDN gratuito che può essere attivato con un clic di un pulsante.
- Scegli un provider di hosting affidabile che utilizzi l'ultima versione di PHP, offra spazio di archiviazione adeguato e tempi di attività costantemente affidabili. Non sei sicuro del tuo tempo di attività? Prova ad attivare lo strumento di monitoraggio dei tempi di inattività di Jetpack per sapere immediatamente se il tuo sito non funziona.
Per scoprire facilmente la velocità di caricamento del tuo sito (e attivare funzionalità avanzate come l'ottimizzazione della struttura CSS, la deferenza Javascript non essenziale e il caricamento lento delle immagini) installa il plug-in Jetpack Boost gratuito.
Ulteriori informazioni sull'ottimizzazione delle prestazioni del tuo sito.
12. Progetta un sito web conforme ad ADA
È particolarmente importante che i siti Web relativi all'assistenza sanitaria rispettino l'Americans with Disabilities Act. Ci sono una varietà di regole a cui le pratiche mediche dovrebbero aderire in modo che i loro siti siano accessibili a coloro che hanno problemi di vista, problemi di udito o altre disabilità.
Le Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG) della Web Accessibility Initiative offrono un elenco completo dei passaggi che vorrai intraprendere per garantire che il tuo sito Web sia il più accessibile possibile. Tuttavia, solo alcune cose da tenere a mente durante la progettazione del tuo sito includono:
- Formattare il tuo sito in modo che possa essere letto facilmente da uno screen reader.
- Prestare attenzione al contrasto cromatico e alle tavolozze dei colori in modo che le persone con problemi di vista o daltonismo possano leggere facilmente i tuoi contenuti.
- Fornire didascalie per qualsiasi contenuto video sul tuo sito per pazienti non udenti e con problemi di udito.
- Aggiunta di testo alternativo a tutte le immagini. Il testo alternativo è l'unico modo in cui gli screen reader e i motori di ricerca conoscono il contenuto delle tue immagini. Assicurati che siano descrittivi e utili in modo che le persone con problemi di vista possano davvero visualizzare le tue immagini.
- Utilizzo di grafica e immagini oltre al testo per comunicare informazioni per accogliere le persone con difficoltà di lettura.
Ulteriori informazioni sulla creazione di un sito WordPress accessibile.
13. Fare della sicurezza e della conformità HIPAA una priorità
Se accetti pagamenti o trasmetti informazioni riservate sui pazienti sul tuo sito web, ti verrà richiesto di soddisfare determinati standard di sicurezza, HIPAA e HITECH. Come minimo, avrai bisogno di:
- Un certificato SSL. I certificati SSL sono file di dati archiviati su server Web che facilitano le connessioni sicure tra il server e un browser. Vengono utilizzati per crittografare le transazioni con carta di credito, rendere sicuri i trasferimenti di dati e crittografare le informazioni di accesso all'account. Molti host web offrono opzioni di certificato SSL gratuite o le includono automaticamente nel tuo piano di hosting.
- Plugin di sicurezza e anti-spam. Oltre a un certificato SSL, ti consigliamo di implementare altre misure di sicurezza come backup automatici del sito, prevenzione anti-spam, protezione dagli attacchi di forza bruta, rilevamento di malware e monitoraggio dei tempi di inattività. Jetpack Security può aiutarti a proteggere il tuo sito offrendo tutte queste funzionalità a un basso costo mensile.
- Conformità HIPAA e HITECH. Se hai già installato il tuo certificato SSL, hai già soddisfatto uno dei requisiti HIPAA e HITECH. Sìì! Ma ci sono molti altri passaggi che dovrai compiere per conformarti:
- Conserva i backup del tuo sito Web e di tutti i dati dei pazienti.
- Limita l'accesso alle informazioni al minor numero di dipendenti necessario.
- Richiedi ai dipendenti di firmare accordi sulla privacy.
- Richiedi ai fornitori di terze parti che accedono ai dati sensibili sul tuo sito Web di firmare un contratto di società in affari HIPAA.
- Rispettare le richieste dei pazienti di rimuovere le informazioni dal tuo sito Web e distruggere completamente tali informazioni al momento della rimozione.
- Crittografa tutti i file dei pazienti.
- Esercitati con regolari controlli di conformità, rivedendo la checklist di conformità HIPAA.
Tu e il tuo personale potreste sapere che state rispettando le normative sulla sicurezza e sulla privacy, ma anche i vostri pazienti devono essere consapevoli. Aggiungi queste informazioni all'informativa sulla privacy del tuo sito Web e considera l'aggiunta di loghi di fiducia all'intestazione o al piè di pagina del tuo sito Web che indicano la conformità ADA, HIPPA, HITECH e PCI.
La tua esperienza con il paziente inizia con il tuo sito web
La creazione di un sito Web sicuro per il tuo studio medico ti aiuterà a offrire un'esperienza utente eccezionale ai pazienti, a migliorare l'efficienza operativa e a raggiungere meglio nuovi clienti. Umanizzerà anche la tua pratica e costruirà relazioni con i pazienti che ripongono la loro fiducia e la loro salute nelle tue mani.