Come correggere l'errore 403 Forbidden NGINX sul tuo sito?
Pubblicato: 2023-04-13Se hai esperienza di lavoro con i server Web, allora sai che alcune situazioni possono portare a errori. Uno degli errori più frustranti che potresti riscontrare è un errore 403 Forbidden Nginx.
Incontrare un errore 403 Forbidden Nginx può impedirti di accedere alle risorse di cui hai bisogno e può essere una sfida da diagnosticare e correggere. Se ti capita di riscontrare questo errore, è importante risolverlo tempestivamente per evitare potenziali perdite di dati o tempi di inattività del sito web.
Può essere difficile capire cosa sta causando un errore 403 Forbidden in Nginx e ancora più difficile capire come risolverlo.
Tuttavia, non c'è motivo di preoccuparsi: in questo articolo tratteremo tutto ciò che devi sapere sugli errori 403 proibiti in Nginx. Forniremo informazioni complete su cosa sono questi errori, come correggerli e come evitare che si verifichino in futuro.
Cominciamo allora!
Che cos'è un errore Nginx proibito 403?
L'errore 403 Forbidden Nginx è un codice di stato che viene in genere attivato e visualizzato all'utente quando un client, in genere un browser Web, tenta di accedere alle risorse del server Web senza autorizzazioni sufficienti.
In termini semplici, ciò significa che il server ha negato la richiesta effettuata dal client e al client non è consentito accedere alla risorsa richiesta.
Leggi: Come risolvere l'errore proibito 403 di WordPress? [9 soluzioni rapide]
Comprensione delle basi dei codici di stato HTTP
Per comprendere veramente l'errore 403 Forbidden Nginx, è utile avere una conoscenza di base dei codici di stato HTTP. Si tratta di numeri a tre cifre che indicano lo stato del ciclo di richiesta-risposta tra il client e il server.
Esistono cinque categorie principali di codici di stato HTTP, che vanno da quelli informativi (100-199) agli errori del server (500-599). Per saperne di più, puoi dare un'occhiata al nostro blog dedicato cliccando sul link qui sotto:
Leggi: una guida completa per comprendere i codici di stato HTTP
In che modo Nginx gestisce gli errori proibiti 403?
Ora che sappiamo cos'è un errore 403 Forbidden Nginx, parliamo di come Nginx lo gestisce. Quando Nginx incontra un errore 403 Forbidden, in genere visualizza un semplice messaggio per l'utente che dice "403 Forbidden" o "Accesso negato". Questo messaggio è generato dal server e può essere personalizzato dal proprietario del sito web se lo si desidera.
Quali sono le cause comuni dell'errore 403 Forbidden Nginx?
Diamo un'occhiata più da vicino alle cause comuni degli errori 403 proibiti in Nginx. Identificare il colpevole può aiutarti a procedere con la risoluzione del problema di conseguenza. Questi errori possono essere una vera seccatura da affrontare e sembrano sempre accadere nei momenti più scomodi.
Inoltre, prima di procedere oltre, è importante chiarire che questo errore può essere causato dal lato client o dal lato server. Non è sempre vero che il server è il colpevole.
Errori lato server
- Autorizzazioni file errate
- Impostazioni server configurate in modo errato
- URL o struttura di directory
- Problema con server e firewall
Errori lato client
- Problemi con server e firewall
- Problemi con il browser
- Accesso alla posizione Web errata
Ora, esaminiamoli in dettaglio,
Autorizzazioni file errate
Autorizzazioni di file errate possono essere un problema comune che porta a un errore 403 Forbidden Nginx. Ciò può accadere quando il server non dispone delle autorizzazioni necessarie per accedere a un file oa una directory. Potrebbe essere che l'utente del server non disponga della proprietà o dei permessi di gruppo corretti per accedere al file o che i permessi del file stessi siano impostati in modo errato.
Impostazioni server configurate in modo errato
I problemi con i file di configurazione di Nginx possono anche portare a un errore 403 Forbidden Nginx. Ciò potrebbe accadere se i file di configurazione sono mancanti, incompleti o hanno impostazioni errate, come le impostazioni di sicurezza che impediscono l'accesso a determinate risorse. Questo è spesso il caso se di recente hai apportato modifiche alla configurazione di Nginx o se sei migrato di recente a un nuovo server.
URL o struttura della directory errati
Un'altra causa di un errore 403 Forbidden Nginx è correlata a problemi con l'URL o la struttura della directory. Ciò potrebbe accadere se l'utente sta tentando di accedere a una risorsa che non esiste più o è stata spostata in una posizione diversa. Potrebbe anche essere dovuto a un'errata configurazione del server che fa cercare la risorsa nella posizione sbagliata.
Problemi con server e firewall
Infine, i problemi del server e del firewall a volte possono causare un errore 403 Forbidden Nginx. Ad esempio, il server potrebbe riscontrare volumi di traffico elevati, causando errori o potrebbe essere dovuto alle impostazioni del firewall che bloccano l'accesso a determinate risorse. In questi casi, è importante controllare i log del server per determinare la causa principale del problema.
Come correggere l'errore 403 Forbidden Nginx sul tuo sito?
Se riscontri un errore 403 Forbidden in Nginx, ci sono diversi passaggi che puoi eseguire per risolvere il problema. Cerchiamo di risolverli uno per uno.
Ecco l'elenco dei metodi di risoluzione dei problemi:
- Configurazione errata per il file indice
- Controlla i permessi dei file
- Verifica la configurazione di Nginx
- Riavvia Nginx
- Controlla le restrizioni basate su IP
- Controlla i tuoi firewall e proxy
- Svuota la cache del tuo browser
- Controlla la posizione web
- Contatta l'amministratore del sito web
1. Configurazione errata per il file indice
Uno dei motivi più comuni che causano errori 403 Forbidden Nginx è la configurazione errata per il file di indice.
Il file di indice è il file che Nginx serve al client quando il client richiede l'URL principale di un sito Web o di una directory. Questo file segue regole specifiche che determinano quale file di indice caricare e in quale ordine. Per impostazione predefinita, Nginx cerca i file denominati "index.html", "index.htm", "index.php" o "index.cgi" da utilizzare come file di indice.
Quindi, è necessario definire i file indice nella direttiva location come mostrato di seguito:
location / {
index index.html index.htm index.html inde.php;
}
Se nessuno dei file menzionati viene trovato nella directory, Nginx restituirà un errore 403 proibito.
2. Controlla i permessi dei file
La prima cosa che dovresti controllare sono i permessi del file per la risorsa a cui stai tentando di accedere. Se il file o la directory non dispone delle autorizzazioni corrette, Nginx non sarà in grado di fornirtelo.
Per garantire che Nginx possa servire file e risorse specifici ai client, è necessario disporre delle autorizzazioni di lettura, scrittura ed esecuzione (RWX) appropriate sull'intero percorso. Se le autorizzazioni non sono corrette, può verificarsi un errore 403 Forbidden Nginx.
Per risolvere questo problema, devi modificare le autorizzazioni della directory in 755 e modificare le autorizzazioni del file in 644. Inoltre, assicurati che se stai eseguendo Nginx devi possedere anche i file.
sudo chown -R www-data:www-data *
sudo chmod 755 {dir}
sudo chmod 644 {files}
3. Verificare la configurazione di Nginx
Il file di configurazione di Nginx può contenere errori che causano l'errore 403 Forbidden Nginx. Per controllare il file di configurazione, eseguire il comando:
sudo nginx -t
Questo comando verifica il file di configurazione e segnala eventuali errori. Se ci sono errori, correggili prima di riavviare Nginx.
4. Riavvia Nginx
Se hai apportato modifiche al file di configurazione di Nginx, devi riavviare Nginx per applicare le modifiche. Utilizzare il comando seguente comando per riavviare Nginx.

sudo systemctl restart nginx
5. Verificare la presenza di restrizioni basate su IP
Nginx può bloccare le richieste provenienti da determinati indirizzi IP. Per verificare se il tuo indirizzo IP è stato bloccato, usa il comando
sudo tail -f /var/log/nginx/error.log
Questo comando mostra il log degli errori di Nginx in tempo reale. Se il tuo indirizzo IP viene bloccato, puoi aggiungerlo all'elenco "consenti" nel file di configurazione di Nginx. Per esempio,
location / {
deny 124.33.126.127;
allow 55.159.63.90/24;
deny all;
}
6. Controlla i tuoi firewall e proxy
Per accedere a una risorsa Web, assicurati che il firewall o il proxy non la blocchino. Configura le impostazioni per consentire il traffico, aggiungere eccezioni o regolare le impostazioni di sicurezza secondo necessità. In questo modo, gli utenti possono accedere alle risorse di cui hanno bisogno senza alcuna restrizione.
7. Svuota la cache del tuo browser
Svuotare la cache del browser può correggere un errore 403 Forbidden Nginx causato da una cache obsoleta o danneggiata. Costringe il browser a scaricare nuove risorse dal sito Web, risolvendo il problema.
Se questo errore viene attivato a causa di un problema relativo alla cache, può essere utile cancellare i cookie del browser e la memoria cache. Ecco i passaggi che puoi seguire:
Nota: poiché Chrome detiene un'importante quota di mercato dei browser, qui utilizzeremo Chrome per questo tutorial.
Passaggio 1: a seconda del browser, accedere al menu delle impostazioni. In Google Chrome, puoi fare clic sui tre punti verticali nell'angolo in alto a destra della finestra.
Passaggio 2: selezionare " Altri strumenti " e fare clic su " Cancella dati di navigazione ".
![Come correggere l'errore DNS_PROBE_STARTED? [8 Modi] 7 Clear browsing data on Chrome](/uploads/article/48080/sDohiaAVBQpj1M2M.png)
Passaggio 3: si aprirà una finestra pop-up in cui è possibile selezionare tutte e tre le opzioni nella sezione " Base ", come mostrato nell'immagine seguente. Queste opzioni sono " Cronologia di navigazione ", " Cookie e altri dati del sito " e " Immagini e file memorizzati nella cache ".
Passaggio 4: fare clic su " Cancella dati " per avviare il processo.
![Come correggere l'errore DNS_PROBE_STARTED? [8 Modi] 8 Clearing data in Google Chrome](/uploads/article/48080/yascOSNX1i0NkyhQ.png)
8. Controlla la posizione web
Quando si tenta di accedere a un sito Web oa una risorsa Web, è essenziale assicurarsi di accedere alla posizione corretta sul Web. Ciò può comportare un doppio controllo dell'URL o dell'indirizzo web per assicurarsi che sia scritto correttamente e rifletta accuratamente la risorsa desiderata.
Se l'URL o l'indirizzo web non è corretto, potresti essere indirizzato a una posizione diversa sul Web, il che può causare errori o impedirci del tutto di accedere alla risorsa desiderata
9. Contatta l'amministratore del sito web
Se nessuna delle soluzioni di cui sopra funziona, contattare l'amministratore del sito Web per vedere se ci sono problemi sul lato server che causano l'errore. L'amministratore del sito Web potrebbe essere in grado di fornire ulteriori informazioni sulla causa dell'errore e su come risolverlo.
Come prevenire l'errore 403 Forbidden Nginx?
Il modo migliore per gestire gli errori 403 Forbidden Nginx è impedire che si verifichino in primo luogo. Alcuni dei modi migliori per farlo includono,
- Utilizzo dei controlli di accesso e dell'autenticazione
- Impostazione delle autorizzazioni appropriate per file e directory
- Implementazione di certificati SSL/TLS
- Monitoraggio dello stato e delle prestazioni del server
- Rimani aggiornato con gli aggiornamenti e le patch di Nginx.
Conclusione
Incontrare un errore 403 Forbidden Nginx può essere frustrante, ma con il giusto approccio può essere risolto facilmente. Questo errore può verificarsi a causa di numerosi motivi, ma significano tutti la stessa cosa: ti è stato negato l'accesso alla risorsa che hai richiesto.
Quindi, ogni volta che incontri questo errore, cerca prima di capire cosa lo sta causando. Per semplificare le cose, sarebbe fantastico se controllassi i registri degli errori prima di tentare qualsiasi metodo di risoluzione dei problemi.
Leggi: Puoi anche leggere la nostra guida completa su Come accedere e configurare i log degli errori di WordPress?
Se hai domande o desideri aggiungere punti preziosi, faccelo sapere nella sezione commenti qui sotto.
Domande frequenti
Come posso risolvere 403 Forbidden Nginx?
Ecco l'elenco dei metodi completi per la risoluzione dei problemi:
1. Configurazione errata per il file indice
2. Controlla i permessi dei file
3. Verificare la configurazione di Nginx
4. Riavvia Nginx
5. Verificare la presenza di restrizioni basate su IP
6. Controlla i tuoi firewall e proxy
7. Svuota la cache del tuo browser
8. Controllare la posizione web
9. Contatta l'amministratore del sito web
Che cos'è l'errore 403 in nginx?
L'errore 403 in Nginx si riferisce a un errore "Proibito", che si verifica quando un utente tenta di accedere a una pagina Web o a una risorsa a cui non dispone dell'autorizzazione per accedere. Ciò può accadere a causa di vari motivi, ad esempio autorizzazioni di file o directory errate, blocco IP o problemi di autenticazione.
Cosa causa 403 Proibito?
Il 403 Forbidden può verificarsi a causa di una serie di motivi, alcune delle cause più comuni sono elencate di seguito:
1. Autorizzazioni file errate
2. Nessun file indice o cartella vuota