Le migliori risorse per l'apprendimento di WordPress CMS
Pubblicato: 2022-06-30WordPress è uno dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS) più popolari, con oltre 60 milioni di utenti in tutto il mondo. Le sue possibilità di progettazione illimitate e oltre 55.000 plug-in lo rendono la scelta ideale per qualsiasi tipo di attività. Tuttavia, l'apprendimento delle basi di WordPress a volte può essere difficile per gli utenti con un'esperienza web limitata.
Fortunatamente, ci sono innumerevoli risorse che possono aiutarti a padroneggiare WordPress. Puoi trovare tutorial, blog, pubblicazioni, corsi e persino formazione individuale per assisterti in ogni aspetto della creazione del tuo sito.
In questo articolo, spiegheremo perché WordPress è la scelta migliore per i principianti. Vedremo quindi alcuni dei modi migliori per apprendere la piattaforma. Infine, ti mostreremo come iniziare con WordPress. Entriamo subito!
WordPress è facile per i principianti?
WordPress.org è una piattaforma open source che consente agli utenti di creare siti Web e blog gratuitamente:
La sua interfaccia intuitiva e le illimitate opzioni di personalizzazione lo rendono il CMS più popolare al mondo. In effetti, il 43% di Internet è attualmente alimentato da WordPress.
Chiunque può utilizzare WordPress. Non è necessario essere uno sviluppatore o avere familiarità con la programmazione per creare un sito Web funzionale.
Gli utenti possono scegliere tra innumerevoli temi per progettare il sito ideale per la propria attività. Sono inoltre disponibili numerosi plug-in per aumentare le funzionalità, come le funzionalità di eCommerce. La dashboard di amministrazione di WordPress rende l'installazione di temi e plug-in un processo semplice.
WordPress facilita anche la creazione di pagine accessibili, che aiuta con l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) del tuo sito. Puoi migliorare ulteriormente le tue classifiche installando un tema SEO-friendly e utilizzando la vasta suite di plugin SEO disponibili.
Puoi anche acquistare un piano di hosting gestito se desideri che un professionista gestisca la sicurezza e la manutenzione di WordPress per te. In WP Engine, offriamo diversi piani con varie funzionalità per semplificare la gestione del sito Web:
Un piano di hosting gestito fornirà sicurezza di prim'ordine e ti aiuterà a migliorare le prestazioni complessive del tuo sito. In questo modo, puoi concentrare più tempo ed energia sull'apprendimento di WordPress e sulla creazione di contenuti straordinari per il tuo sito web.
La velocità con cui impari WordPress dipende davvero da diversi fattori, incluso quanto tempo dedichi ad esso e il tipo di risorsa di apprendimento che scegli. Probabilmente puoi imparare le basi e avere il tuo sito Web WordPress attivo e funzionante in una settimana o meno. Tuttavia, la padronanza della piattaforma potrebbe richiedere un mese o due.
Qual è il modo migliore per imparare WordPress?
Ci sono tonnellate di risorse online che possono aiutarti a imparare i dettagli della creazione di un sito Web WordPress. Abbiamo compilato un elenco delle cinque migliori piattaforme di apprendimento per aiutarti a iniziare. Diamo un'occhiata da vicino a ciascuna opzione.
1. Motore WP
In WP Engine, siamo conosciuti per i nostri piani di hosting WordPress gestiti. Tuttavia, abbiamo anche un vasto Centro risorse con innumerevoli tutorial, articoli e guide WordPress per l'apprendimento della piattaforma.
I nostri contenuti gratuiti hanno tutto ciò di cui hai bisogno per portare avanti la tua attività. Ciò include una guida completa all'utilizzo di WordPress. Puoi persino filtrare i post per argomento o digitare una query nella barra di ricerca per trovare più rapidamente ciò che stai cercando.
2. Il Tao di WordPress
Il Tao di WordPress è un ebook completo di 300 pagine che discute una varietà di argomenti WordPress. Ti fornisce informazioni approfondite sui passaggi, gli strumenti e le tecniche necessarie per creare il tuo sito Web ideale.
Il Tao di WordPress è progettato per utenti di ogni livello. È disponibile come download PDF ricercabile, con aggiornamenti gratuiti a vita per una tariffa una tantum di $ 38.
3. Apprendimento di LinkedIn
LinkedIn Learning è un'esperienza di apprendimento basata su abbonamento che fornisce l'accesso a oltre 16.000 corsi, incluso lo sviluppo di WordPress. Questi sono guidati da istruttori esperti e prodotti in diverse lingue.
I corsi WordPress della piattaforma utilizzano file di progetto e quiz per massimizzare l'apprendimento sia per i principianti che per gli esperti. Gli abbonamenti a LinkedIn Learning partono da $ 26,99 al mese. Hai anche la possibilità di acquistare corsi per l'intero team.

4. Udemy
Udemy è una destinazione globale per l'apprendimento online. Questo mercato ha una delle più grandi raccolte di corsi WordPress sul web. Ciò include lezioni video di professionisti del settore.
Alcuni corsi sono gratuiti, mentre altri costano tra $ 20-150. Puoi filtrare i corsi in base al livello di esperienza, alla durata e alle valutazioni a stelle. Puoi anche leggere le recensioni degli utenti e visualizzare in anteprima i contenuti per decidere quale corso è più adatto alle tue esigenze.
5. WP101
WP101 è un servizio di abbonamento video che si concentra esclusivamente sull'apprendimento di WordPress. Il contenuto è accuratamente sceneggiato per i principianti e ogni lezione video dura solo cinque minuti (o meno).
WP101 ti costerà una tariffa una tantum di $ 89 per l'accesso a vita a tutti i contenuti. Puoi anche scegliere un piano mensile a $ 19 al mese o un piano annuale a $ 49 all'anno.
Tutti i piani forniscono l'accesso a un intero catalogo di tutorial e corsi. Tuttavia, il piano a vita ti consentirà di accedere a tutti i contenuti rilasciati in futuro.
Dove posso imparare WordPress gratuitamente?
Puoi anche andare direttamente su WordPress per un corso gratuito. Le risorse di apprendimento della piattaforma sono disponibili in vari formati e sono progettate per tutti i livelli di esperienza.
Il codice di WordPress è essenzialmente il manuale online per l'apprendimento di WordPress. Offre ampia documentazione e corsi gratuiti:
Il codice offre lezioni per principianti e intermedi, nonché argomenti avanzati per esperti. Puoi anche trovare suggerimenti per lo sviluppo di temi WordPress.
Nel frattempo, WordPress TV offre video approfonditi su vari argomenti. I tutorial sono facili da seguire e trattano argomenti per tutti i livelli di esperienza:
Puoi anche trovare una sezione che presenta i video delle conferenze di WordCamp. I WordCamp sono eventi globali organizzati dalla comunità in cui le persone si riuniscono per partecipare a sessioni gratuite su come utilizzare WordPress. Con WordPress TV, puoi vivere le conferenze WordCamp comodamente da casa tua.
Come iniziare con WordPress (in 5 passaggi)
Iniziare con WordPress è un processo relativamente semplice. Puoi avere il tuo sito web attivo e funzionante in pochi giorni (o addirittura ore). Successivamente, puoi concentrarti sulla creazione di contenuti e seguire corsi per migliorare il tuo sito. Diamo un'occhiata più da vicino ai passaggi fondamentali che devi compiere.
Passaggio 1: acquista un dominio e scegli un host WordPress
Il primo passo è scegliere il nome di dominio e l'host web. Il tuo nome di dominio è essenzialmente l'indirizzo online del tuo sito. Puoi acquistare un nome di dominio tramite un registrar di domini, come Whois:
Successivamente, dovrai registrarti per un host web. WP Engine è il principale fornitore di hosting WordPress. Puoi sfogliare i nostri piani per determinare quale opzione si adatta meglio alle tue esigenze.
Passaggio 2: installa WordPress
Una volta che hai ordinato il tuo dominio e hosting, puoi installare WordPress. Puoi farlo tramite il tuo account di hosting o scaricando il software da solo.
Nel nostro Centro risorse, puoi trovare istruzioni dettagliate su come configurare WordPress utilizzando WP Engine. Per riassumere il processo, ti consigliamo di:
- Accedi al tuo Portale Utente e fare clic sulla scheda Installa .
- Seleziona Aggiungi installazione dalla barra di navigazione.
- Digita i dettagli sul tuo sito.
- Fare clic su Crea installazione .
Riceverai quindi un'e-mail con le tue credenziali. Avrai bisogno di questi dettagli per accedere e iniziare a personalizzare il tuo sito WordPress.
Passaggio 3: familiarizza con la dashboard di WordPress
Prima di apportare modifiche al tuo sito, potresti voler familiarizzare con la piattaforma. Puoi farlo rivedendo le opzioni nella barra dei menu a sinistra:
Prenditi del tempo per esplorare le varie schede nella tua dashboard e assicurati di capire cosa ti consentono di fare. Ad esempio, puoi andare su Pagine o Post per creare nuovi contenuti. Nel frattempo, puoi accedere a Aspetto per personalizzare il design del tuo sito o fare clic su Plugin per aggiungere nuovi strumenti.
È anche utile fare riferimento alla dashboard durante i corsi e i tutorial di WordPress. Ciò renderà più facile interiorizzare il contenuto.
Passaggio 4: scegli un tema WordPress
Ora che hai familiarità con la piattaforma, puoi selezionare e installare un tema WordPress per il tuo sito. Un tema è un gruppo di file contenente grafica, modelli, fogli di stile e codice specifici che costituiscono il design del tuo sito.
Puoi trovare temi gratuiti nel repository di WordPress:
Per installare un tema, vai su Aspetto > Temi > Aggiungi nuovo . Quindi, seleziona un tema e fai clic su Attiva .
Se hai acquistato un tema premium, dovrai scegliere l'opzione Carica tema . Quindi, fai clic su Scegli file, seleziona il file .zip del tema e premi Installa ora. Dopodiché, dovrai solo attivare il tema e sarà attivo sul tuo sito.
Passaggio 5: installa i plugin di WordPress
Dopo aver installato il tema, puoi esplorare le opzioni del plug-in per il tuo sito. Un plugin per WordPress è un componente aggiuntivo che aumenta la funzionalità del tuo sito web.
Ad esempio, se hai bisogno di funzionalità di eCommerce, puoi installare il plug-in WooCommerce:
Per installare un plug-in, vai su Plugin > Aggiungi nuovo, seleziona lo strumento che desideri aggiungere, quindi fai clic su Installa ora. Successivamente, dovrai fare clic su Attiva per completare l'installazione.
Dopo aver installato un plug-in, troverai una nuova scheda nella dashboard di WordPress. Qui puoi apportare modifiche al plugin e visualizzarne le opzioni.
Conclusione
WordPress è abbastanza facile da imparare, ma avrai sicuramente delle domande quando inizi per la prima volta. Fortunatamente, Internet è pieno di risorse per aiutarti a padroneggiare questo popolare CMS.
Il modo migliore per imparare la piattaforma dipende dal tuo livello di abilità, dalle tue preferenze di apprendimento e da quanto sei disposto a pagare. Se sei un principiante, potresti cavartela bene con tutorial video e un corso WordPress approfondito.
In WP Engine, offriamo un intero repertorio di risorse online che possono aiutarti a imparare WordPress. Visita il nostro Centro risorse e seleziona WordPress per iniziare.