I migliori 8 strumenti di rilevamento dei contenuti AI che devi conoscere
Pubblicato: 2023-03-31Per molti marchi è difficile produrre abbastanza contenuti. È un processo senza fine che richiede più membri del team e scrittori freelance. Inoltre, c'è così tanta concorrenza per le stesse parole chiave, che rende difficile posizionarsi nei motori di ricerca e attirare traffico di qualità.
A peggiorare le cose, i freelance a volte utilizzano software basati sull'intelligenza artificiale per generare un articolo invece di scriverlo da soli.
Questo approccio influisce sul posizionamento dei tuoi contenuti? I motori di ricerca possono persino rilevare i contenuti assistiti dall'intelligenza artificiale? Questo post esaminerà il rilevamento dei contenuti AI e metterà in evidenza gli strumenti che le aziende possono utilizzare per vedere se l'IA ha prodotto l'articolo.
Prima di immergerci, discutiamo perché il rilevamento dei contenuti AI è un grosso problema in questo momento attuale.
L'importanza del rilevamento dei contenuti AI
L'intelligenza artificiale sta rapidamente diventando più comune con i rapidi progressi della tecnologia. Inoltre, gli utenti di tutto il mondo stanno adottando la tecnologia con curiosità e qualche esitazione.
Gli strumenti di intelligenza artificiale, come ChatGPT, rendono semplice per chiunque digitare una query per un'attività o una richiesta specifica e generare un risultato completo che potrebbe essere soddisfacente. A differenza di un motore di ricerca che fornisce un elenco di risultati, i motori di intelligenza artificiale come ChatGPT possono fornirti risposte o attività completate in base al prompt fornito.
Ad esempio, ho chiesto a ChatGPT, "Cos'è ChatGPT?" È arrivata la seguente risposta:
Gli utenti possono porre semplici domande agli strumenti di intelligenza artificiale o istruirli a completare un'attività, come scrivere un post sul blog. Ecco perché il progresso degli strumenti di intelligenza artificiale si è rivelato un enigma per le aziende.
Copywriter, appaltatori e scrittori freelance possono provare a utilizzare uno strumento di intelligenza artificiale per un articolo per il blog di un'azienda. Infatti, oltre il 15% degli scrittori utilizza uno strumento di intelligenza artificiale per migliorare la propria scrittura.
Un articolo generato dall'intelligenza artificiale potrebbe essere impreciso, simile a tutto il resto già pubblicato o addirittura plagiato. Le aziende vogliono assicurarsi sempre di pubblicare contenuti pertinenti, ottimizzati e aggiornati con un punto di vista unico.
Se i freelance dell'azienda utilizzano software di intelligenza artificiale per generare i loro post, ciò potrebbe danneggiare il marchio e sprecare risorse aziendali.
Tuttavia, ci sono vantaggi nell'usare l'IA anche nella tua azienda. In alcuni casi, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale può migliorare l'output di produzione di contenuti del personale interno.
Ciò consentirà al tuo team di contenuti e marketing digitale di riallocare le proprie risorse ad altre aree della tua strategia o attività SEO. Gli scrittori che utilizzano l'intelligenza artificiale possono redigere più post del blog a un ritmo più rapido rispetto a quelli che non utilizzano l'intelligenza artificiale.
Circa il 38% degli autori che non utilizzano l'intelligenza artificiale ritiene che impieghino 3-4 ore per scrivere un post, mentre il 38% degli autori che utilizzano l'intelligenza artificiale ritiene che impieghino solo 2-3 ore per lo stesso compito.
Tuttavia, le aziende devono guardare al quadro più ampio e non fissarsi su come ridurre i costi massimizzando la produzione. Dopotutto, i contenuti generati dall'intelligenza artificiale pubblicati sul tuo sito possono influire sul posizionamento nei motori di ricerca.
Approfondiamo per vedere come influisce sulle prestazioni SEO del tuo sito.
Ci sono sanzioni per il rilevamento di AI sul tuo sito web?
Per anni, i marketer dei contenuti hanno cercato di "giocare con il sistema" e capire cosa funzionerà meglio con l'algoritmo di Google.
Google considera una serie di fattori positivi e negativi per offrire ai propri utenti i contenuti più accurati per le loro query. Tutti questi fattori influiscono sul posizionamento SEO di un sito.
Alcuni di questi fattori includono elenchi di citazioni, collegamenti a domini, layout mobile-first, accessibilità, sicurezza, parole chiave, meta tag, lunghezza, leggibilità e altro.
Di recente, Google ha pubblicato una guida sul suo approccio ai contenuti generati dall'intelligenza artificiale.
La società ha dichiarato che "si concentra sulla qualità del contenuto, piuttosto che su come viene prodotto il contenuto". Google ha indicato il suo ranking e i suoi utili sistemi di contenuti come due diverse salvaguardie contro i contenuti spam generati dall'intelligenza artificiale.
Il sistema di classificazione è in atto per trovare e far emergere contenuti originali di alta qualità per gli utenti di Google. Il sistema di contenuti utili introdotto di recente identifica le pagine Web e gli articoli che rispondono alle domande degli utenti, invece di far emergere contenuti ottimizzati.
Gli scrittori dovrebbero tenere a mente entrambi questi sistemi mentre redigono il loro contenuto. Così devono fare le aziende che stanno sperimentando modi per incorporare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale nella loro strategia di contenuto.
Google può rilevare i contenuti AI?
Gli strumenti di generazione dell'IA sono nuovi di zecca e si evolvono rapidamente. In che modo Google è in grado di rilevare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale? Stanno bluffando o Google ha creato qualcosa di abbastanza rapido e preciso da rilevare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale? Se esiste un motore di ricerca in grado di rilevare in modo olistico i contenuti generati dall'intelligenza artificiale, sarebbe Google.
Sebbene Google sia riservato riguardo al suo funzionamento interno, la società afferma di avere la capacità di rilevare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale e mette in guardia contro di essa.
Duy Nguyen, un membro del team per la qualità della ricerca di Google, ha dichiarato: "Lo scraping dei contenuti, anche con alcune modifiche, è contro la nostra politica antispam". Duy ha aggiunto che Google ha "molti algoritmi per perseguire tali comportamenti e retrocedere i contenuti di scraping del sito da altri siti".
Google ha una varietà di strumenti, tra cui SpamBrain, per combattere lo spam sul motore di ricerca. Tuttavia, Google distingue tra contenuto AI e spam. Se il contenuto è utile per chi lo cerca, Google lo tratterà favorevolmente.
Se l'autore ha raschiato il contenuto o l'IA lo ha generato in modo spam, Google potrebbe trattarlo negativamente.
Diversi modi per rilevare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale
A volte, puoi rilevare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale anche senza uno strumento di rilevamento dei contenuti. Ci sono una manciata di suggerimenti e trucchi che puoi usare per determinare se AI ha prodotto un articolo.
Con i contenuti generati dall'intelligenza artificiale che diventano più accessibili a tutti gli scrittori, i marketer dei contenuti devono essere sempre all'erta. Ecco alcuni dei modi migliori per valutare e determinare se si tratta di contenuti generati dall'intelligenza artificiale:
Cerca schemi ripetitivi o insoliti nel testo
L'intelligenza artificiale non è perfetta. A volte troverai frasi simili in un articolo generato dall'intelligenza artificiale. L'intelligenza artificiale potrebbe aver bisogno di ulteriore apprendimento per determinare le differenze tra i due concetti.
Ad esempio, ChatGPT ha generato questo paragrafo sul content marketing:
Sebbene il paragrafo sia conciso, utilizza la frase "contenuto prezioso, pertinente e coerente" due volte all'interno di tre frasi.
Esegui una query AI rapida e confronta
Usa gli strumenti a disposizione di tutti. Apri il tuo generatore di contenuti AI preferito e scrivi un prompt specifico relativo al tuo articolo.
Sii il più specifico possibile sull'argomento, la lunghezza e la struttura. Fai clic su Genera e guarda cosa ottieni come risultato.
Verificare la mancanza di originalità
Strumenti popolari come Grammarly e Writer.com hanno controlli antiplagio, che rendono facile vedere se qualcuno ha plagiato un articolo. Questi strumenti confronteranno il contenuto con altri contenuti Web per garantire che nessuno lo abbia duplicato o rubato da qualsiasi cosa pubblicata.
Esamina le imprecisioni obsolete
Metti in chiaro i tuoi fatti. A volte, l'intelligenza artificiale inserirà fatti da fonti obsolete o non più rilevanti per il contenuto.
Scorri l'articolo ed esegui da solo alcune ricerche di base per assicurarti che tutto vada a buon fine.
Eseguire un'analisi contestuale
Gli esseri umani hanno un modo molto più avanzato di determinare la rete intrecciata di concetti e idee.
Se leggi l'articolo e ritieni che manchino parti fondamentali, l'intelligenza artificiale potrebbe aver faticato a collegare i punti come farebbe un essere umano. Questo potrebbe essere un segno che l'intelligenza artificiale lo ha generato.
Usa uno strumento di rilevamento dei contenuti AI
Infine, se non vuoi fare il lavoro da solo, ci sono molti strumenti di rilevamento dei contenuti AI sul mercato. Gli strumenti di rilevamento dei contenuti AI possono determinare se l'IA ha scritto il post.
Con una varietà di essi sul mercato, c'è molto tra cui scegliere per valutare se un contenuto specifico è stato generato da un essere umano o da un'intelligenza artificiale.
Ma come fa lo strumento di rilevamento dei contenuti AI a sapere se qualcosa è autentico?
Come funzionano gli strumenti gratuiti di rilevamento dei contenuti AI?
Per molte persone, il mondo dell'intelligenza artificiale può creare confusione. È una nuova tecnologia, quindi tutti cercano collettivamente di capirla in tempo reale. Quindi, potresti pensare, come sono questi strumenti così intelligenti? Come fanno a sapere se l'intelligenza artificiale ha creato un contenuto?
Gli strumenti di rilevamento dei contenuti AI utilizzano l'apprendimento automatico e l'elaborazione del linguaggio naturale per determinare se un essere umano ha creato il contenuto. L'apprendimento automatico è un sistema informatico che diventa più intelligente con ogni query o ricerca che esegue. L'elaborazione del linguaggio naturale è un programma per computer che comprende i linguaggi umani.

Inoltre, l'intelligenza artificiale può valutare in pochi secondi tutte le informazioni sul Web per un argomento di contenuto specifico. Ciò lo rende in grado di determinare se il contenuto è autentico o generato.
Tuttavia, sul mercato ci sono così tanti strumenti privi di rilevamento dei contenuti AI. Quale dovresti usare? Diamo un'occhiata ad alcuni dei più popolari disponibili oggi.
8 migliori strumenti di rilevamento dei contenuti AI nel 2023
1. Scrittore
Writer è una piattaforma che aiuta i copywriter a redigere e rifinire i loro scritti con suggerimenti grammaticali, consigli sul tono, un controllo antiplagio e altro ancora.
La piattaforma ha il proprio strumento di rilevamento dei contenuti AI che semplifica il rilevamento dei contenuti che l'IA potrebbe aver generato.
Gli utenti possono aggiungere un URL o copiare e incollare il testo nella finestra. Dopo aver fatto clic su "Analizza testo", la piattaforma fornirà una percentuale della copia generata dall'intelligenza artificiale rilevata nell'articolo.
Writer presto integrerà questo strumento nella piattaforma più ampia, rendendo semplice come pochi clic per rilevare il contenuto AI all'interno di un articolo.
2. Copyleak
Copyleaks offre un rilevatore di contenuti AI semplice da usare sul proprio sito web.
Questo è un servizio gratuito in grado di rilevare un'ampia gamma di contenuti basati sull'intelligenza artificiale, inclusi pezzi generati da ChatGPT, GPT3, Human, AI & Human e altro ancora. Puoi anche scaricare un'estensione di Chrome, in grado di rilevarla sulle pagine che stai navigando.
Questo è ancora in versione beta, ma è utile per chiunque abbia bisogno di valutare il proprio contenuto. L'interfaccia è facile da usare e saprai esattamente cosa fare quando atterrerai sulla pagina.
Sebbene Copyleaks offra altri servizi (come il rilevamento del plagio), non è uno studio di grammatica a tutti gli effetti come alcune altre piattaforme. Tuttavia, ha altri strumenti, come un AI Grader per valutare i compiti scolastici che l'IA potrebbe aver generato.
3. Contenuto su larga scala
Content at Scale ha un rilevatore AI unico che integra la sua piattaforma di scrittura AI. L'azienda si vanta che il suo strumento di scrittura AI può "creare contenuti generati dall'IA non rilevabili".
Con un'affermazione del genere, ti aspetteresti che il loro rilevatore AI sia di prim'ordine.
Il rivelatore AI fornirà un verdetto "entro pochi secondi" dopo aver inviato il contenuto. Tuttavia, questa piattaforma è un po' unica rispetto alle altre. La piattaforma mostra un "punteggio del contenuto umano" che è un mix di punteggi di "prevedibilità, probabilità e modello".
Spiega un po' di più il motivo per cui lo strumento pensa che l'IA abbia generato il contenuto. È perché il contenuto è troppo prevedibile, ha un'alta probabilità o ha uno schema replicabile? Questi punteggi possono delineare il ragionamento alla base della valutazione complessiva.
Questo rilevatore di intelligenza artificiale adotta un approccio unico fornendo anche l'aspetto umano di esso con il "punteggio del contenuto umano". In definitiva, questa piattaforma fornisce più valutazioni e approfondimenti sulla sua visione del contenuto, rendendola uno dei principali contendenti da selezionare per il tuo lavoro di rilevamento.
4. Originalità.AI
Originality.AI è unico perché è un'estensione di Google Chrome, che rende facile controllare in tempo reale se AI ha creato una pagina.
La maggior parte delle recensioni positive ha evidenziato la sua velocità come proposta di valore fondamentale. Dopotutto, non è necessario copiare e incollare il contenuto o aggiungere un URL per valutarlo.
Ad altri che hanno valutato negativamente il prodotto non sono piaciuti i prezzi associati al prodotto. Sebbene esista una versione gratuita, molti hanno ritenuto che vi fossero costi nascosti ad essa associati.
4. Zero GPT
Gli educatori usano comunemente GPT Zero, ma è utile anche per scopi commerciali.
Oltre 1 milione di persone ha utilizzato con successo lo strumento per valutare se l'intelligenza artificiale ha generato i loro contenuti. L'interfaccia di GPT Zero è molto semplice da usare. Sembra quasi simile alla home page di Google, dove non ci sono molti contenuti.
Solo un semplice invito all'azione che dice "Provalo", con una casella per inserire i tuoi contenuti. Tutto quello che devi fare è copiare e incollare il tuo articolo nella casella sullo schermo e sarai in grado di vedere se AI ha creato il tuo contenuto.
Nel complesso, questo è un modo semplice e veloce per controllare i tuoi contenuti, ma le altre piattaforme hanno offerte più sofisticate rispetto a GPT Zero.
5. Alberello
Sapling, un'azienda nota per il suo copilota di modellazione AI, offre anche uno strumento di rilevamento dei contenuti AI.
Il rilevatore di contenuti Sapling AI può rilevare se GPT-3 o ChatGPT hanno scritto un articolo valutando solo 50 parole. Si tratta di un numero di parole inferiore richiesto rispetto alla maggior parte degli altri strumenti di rilevamento dei contenuti.
La parte migliore è che lo strumento trasforma in rosso i contenuti generati dall'intelligenza artificiale e fornisce una percentuale complessiva di contenuti falsi. Ex ricercatori di Google, Berkeley e Stanford hanno sviluppato lo strumento.
L'azienda prevede di migliorare continuamente la funzione di rilevamento AI, rendendola più intelligente nel tempo.
6. App correttore
Gli scrittori utilizzano l'app Corrector per identificare gli errori grammaticali nei loro articoli. Ora, l'app Corrector offre un nuovo strumento di rilevamento dei contenuti AI che integra le sue altre funzionalità.
Questo meno noto strumento di rilevamento dei contenuti AI è gratuito per tutti gli utenti. Lo strumento richiede un minimo di 300 parole. Questa potrebbe essere un'app che useresti per un controllo rapido, ma ci sono opzioni migliori sul mercato.
L'esperienza utente dell'app Corrector non è la migliore sul mercato. Gli annunci sulla pagina distraggono e l'esperienza complessiva sembra limitata.
7. Placca incrociata
Crossplag è uno strumento di rilevamento AI completo con alcune caratteristiche uniche che lo distinguono dai suoi concorrenti.
Proprio come altri strumenti simili, Crossplag invita gli utenti a incollare del testo nella finestra sullo schermo e fare clic sulla casella blu "Controlla". Quindi, fornirà una valutazione complessiva sull'autenticità del contenuto.
Lo strumento ha un grafico della scala del termometro che mostra quanto l'articolo è falso. Questo è unico per alcuni degli altri strumenti e un'aggiunta gradita. Se il termometro rimane verde, è chiaro e un essere umano ne ha generato la maggior parte. Se si dirige verso il lato rosso, significa che l'intelligenza artificiale ha generato la maggior parte dell'articolo.
Questa utile funzione rende facile sapere se il contenuto è chiaro per la pubblicazione.
8. Kazan SEO
Kazan SEO è una delle prime suite SEO a servizio completo a offrire uno strumento di rilevamento dei contenuti AI all'interno della sua piattaforma.
Se stai cercando uno strumento SEO di base e uno strumento di rilevamento dei contenuti AI, Kazan SEO è un buon punto di partenza.
Questo software gratuito offre una serie di funzionalità, tra cui cluster di parole chiave, ottimizzazione dei contenuti, estrazione del testo, generatori di contenuti AI e, soprattutto, rilevamento dei contenuti AI.
Analogamente ad altre piattaforme, il rilevamento dei contenuti AI è gratuito e determina rapidamente la percentuale complessiva di copia generata dall'AI in un blocco di contenuti. Questa intuizione è inestimabile per la tua strategia SEO complessiva, motivo per cui è una buona idea che Kazan SEO offra lo strumento.
Con questo strumento a portata di mano e le altre funzionalità SEO di Kazan, puoi creare una strategia SEO autentica e di grande impatto che ti metterà davanti alla concorrenza.
Riepilogo
I contenuti generati dall'intelligenza artificiale sono qui e devi essere pronto.
Gli esperti di marketing che sono in vantaggio sulla concorrenza utilizzeranno uno strumento di rilevamento dei contenuti AI per valutare e rivedere i loro contenuti. Proprio come l'ottimizzazione continua, il rilevamento dei contenuti AI dovrebbe essere una parte di routine del processo di sviluppo dei contenuti per i professionisti del marketing.
Questo è un must per le aziende che hanno un blog sul proprio sito. E le aziende che non ne hanno una devono prendere in considerazione la possibilità di crearne una.
I siti di maggior successo hanno un motore di content marketing che pubblica continuamente contenuti interessanti e utili. Le aziende possono aumentare la produzione di articoli di qualità con l'aiuto di strumenti di contenuto AI.
La sola creazione di contenuti di qualità in grandi volumi non è sufficiente. Per posizionarsi in alto nelle SERP e attirare traffico di qualità, le aziende hanno anche bisogno di un host valido e affidabile per servire questo contenuto ai propri potenziali clienti.