9 Migliori FAQ WordPress Plugin (scelta da esperti)
Pubblicato: 2023-07-20Stai cercando plugin per le FAQ di WordPress da utilizzare sul tuo sito web?
L'utilizzo dei plugin FAQ può migliorare l'esperienza del cliente, rendendo più facile per gli utenti trovare le risposte alle loro domande senza lasciare il tuo sito web. Può anche aumentare il posizionamento nei motori di ricerca e aiutare più persone a trovare i tuoi contenuti.
In questo articolo, condivideremo alcuni dei migliori plugin per le domande frequenti di WordPress che possono aiutarti ad aggiungere un'attraente sezione delle domande frequenti al tuo sito web.
Perché utilizzare un plugin per le domande frequenti di WordPress?
I plugin FAQ creano una sezione Domande frequenti (FAQ) sul tuo sito Web WordPress con un elenco di alcune domande frequenti e le relative risposte.
Questo aiuta a creare fiducia e credibilità con i tuoi clienti facendo loro sapere che comprendi le loro domande e preoccupazioni. Le domande frequenti possono persino aumentare i tassi di conversione.
Le FAQ consentono inoltre agli utenti di trovare una risposta alle loro domande senza dover contattare il servizio clienti. Ciò consente di risparmiare tempo e consente al team di assistenza clienti di concentrarsi su altri problemi.
Inoltre, l'utilizzo di questi plug-in può anche migliorare il posizionamento nei motori di ricerca perché la maggior parte delle domande frequenti contiene spesso parole chiave a coda lunga che gli utenti cercano comunemente utilizzando i motori di ricerca.
Detto questo, diamo un'occhiata ad alcuni dei migliori plugin per le domande frequenti di WordPress che possono aiutare a migliorare l'esperienza dell'utente sul tuo sito web.
1. Tutto in uno SEO per WordPress
All in One SEO è il miglior plugin SEO per WordPress sul mercato. Ti consente di ottimizzare facilmente il tuo sito Web per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.
Il plug-in viene fornito con un blocco FAQ che ti aiuta a creare un'attraente sezione FAQ nell'editor di blocchi. All'interno del blocco, puoi inserire domande e risposte per la tua sezione FAQ.
Puoi anche personalizzare la tua sezione FAQ dal pannello dei blocchi, incluso il colore del testo, il colore di sfondo, la tipografia e il wrapper del titolo.
Inoltre, All in One SEO ti consente persino di aggiungere lo schema delle FAQ al tuo sito Web WordPress. Questo markup dello schema può aumentare la tua visibilità su Google e portare più traffico al tuo sito web.
Nota: la versione gratuita AIOSEO viene fornita con un blocco FAQ. Tuttavia, dovrai acquistare la versione Pro del plug-in per sbloccare la funzione dello schema delle domande frequenti.
Per attivare lo schema FAQ, devi scorrere verso il basso fino alla sezione AIOSEO nell'editor dei blocchi e passare alla scheda "Schema".
Successivamente, fai clic sul pulsante "Genera schema" per aprire un prompt.
Una volta aperto Schema Generator, fai clic sull'opzione "FAQ" per aggiungere lo schema.
Successivamente, puoi aggiungere domande e risposte al modello di schema. Per istruzioni più dettagliate, consulta il nostro tutorial su come aggiungere lo schema delle FAQ in WordPress.
Oltre alle domande frequenti, AIOSEO ha mappe del sito personalizzate, reindirizzamenti avanzati, titoli e descrizioni SEO, più frasi chiave e altro ancora. Queste caratteristiche lo rendono il toolkit definitivo per migliorare la SEO sul tuo sito web.
2. FAQ eroiche
Heroic FAQs è un plug-in WordPress premium che viene fornito con un'interfaccia drag-and-drop per organizzare, riordinare o raggruppare domande correlate.
Offre 5 modelli di FAQ pre-progettati e un editor visivo che ti consente di inserire immagini, citazioni in blocco, elenchi, video e altro nel contenuto delle FAQ.
È possibile visualizzare le FAQ in formato accordion o toggle. Puoi anche scegliere tra 15 diversi stili di icone FAQ per abbinarli al design del tuo sito web.
L'utilizzo del plug-in Heroic FAQs può anche migliorare la visibilità del tuo sito Web e il posizionamento nei motori di ricerca perché ha uno schema FAQ integrato.
Alcune delle sue altre funzionalità includono il caricamento rapido, la ricerca di domande frequenti, i rapporti di analisi, la reattività mobile e le integrazioni del generatore di pagine. È la soluzione perfetta se stai cercando un kit di gestione delle domande frequenti all-in-one.
3. SemeProd
SeedProd è il miglior costruttore di landing page WordPress sul mercato. Rende semplicissimo creare landing page e temi personalizzati in WordPress senza utilizzare alcun codice.
Inoltre viene fornito con un blocco Accordion che ti consente di creare FAQ aggiungendo sezioni di testo che si espandono e si comprimono in qualsiasi parte della tua pagina.
Innanzitutto, dovrai scegliere un modello e iniziare a costruire la tua pagina con SeedProd. Per istruzioni dettagliate, ti consigliamo di consultare la nostra guida su come creare una landing page in WordPress.
Quindi, puoi trascinare e rilasciare il blocco "Fisarmonica" sulla pagina di destinazione dal pannello del blocco sul lato sinistro dello schermo.
Ora puoi aggiungere una domanda e una risposta nella casella di testo per iniziare a creare una sezione FAQ.
Successivamente, puoi anche personalizzare la dimensione del carattere, l'immagine dell'icona, la tipografia, il colore del testo e il colore di sfondo per le tue FAQ.
Puoi persino aggiungere CSS personalizzati ed effetti di animazione alle tue FAQ.
SeedProd include anche funzionalità SEO integrate che ti permetteranno di ottimizzare le tue pagine di destinazione per i motori di ricerca e aumentare la visibilità.
4. Prosperare Architetto
Thrive Architect è un altro potente generatore di pagine drag-and-drop che ti aiuta a creare facilmente landing page, layout e contenuti personalizzati per il tuo sito WordPress.
Viene fornito con un elemento Toggle che ti consente di aggiungere una sezione FAQ in stile fisarmonica alle tue pagine di destinazione. Dopo aver trascinato e rilasciato l'interruttore sulla tua pagina, le sue impostazioni si apriranno nel menu delle impostazioni a sinistra.
Ora puoi aggiungere contenuti ai titoli di commutazione. Per espandere l'interruttore e aggiungere una risposta alla domanda, fai clic sul pulsante "Espandi" nella barra degli strumenti del blocco sopra ogni interruttore.
Puoi personalizzare la sezione FAQ regolando le colonne, la larghezza, lo spazio verticale e le animazioni a discesa.
Con Thrive Architect, puoi anche personalizzare ulteriormente la sezione delle domande frequenti modificando le icone, la tipografia, il layout, il colore di sfondo, i bordi, aggiungendo attributi HTML e altro.
Per maggiori dettagli su come utilizzare Thrive Architect, puoi consultare la nostra guida su come creare una pagina personalizzata in WordPress.
5. Domande e risposte su YITH WooCommerce
YITH WooCommerce Questions And Answers non è il tipico plugin per le FAQ perché è specificamente progettato per WooCommerce.
Ti consente di creare una sezione FAQ per le pagine dei tuoi prodotti e consente inoltre ai clienti di inviare le proprie domande a cui il team di supporto può rispondere.
Questo può aiutare ad aumentare il coinvolgimento degli utenti nel tuo negozio WooCommerce e fornire una migliore esperienza al cliente.
È un plug-in altamente personalizzabile con un filtro di categoria e una funzione di ricerca per rendere più facile per gli utenti trovare le risposte alle loro domande.
Con YITH WooCommerce Questions and Answers, puoi persino implementare un sistema di votazione, attivare il processo di notifica via e-mail, nascondere domande inappropriate e incoraggiare gli utenti a pubblicare le proprie risposte nella sezione FAQ.
6. Domande frequenti definitive
Ultimate FAQ è un popolare plug-in di WordPress che fornisce codici brevi e blocchi nell'editor Gutenberg per aggiungere una sezione FAQ al tuo sito web.
Viene fornito con un supporto illimitato per categorie e tag e ti consente persino di aggiungere un numero illimitato di FAQ a una singola sezione.
Per impostazione predefinita, il plug-in viene fornito con stili di fisarmonica e alternanza. Tuttavia, puoi anche utilizzare CSS personalizzati per modellare le tue FAQ in base alle tue preferenze.
Oltre a ciò, ti consente di importare le domande frequenti in blocco utilizzando Fogli Google e offre persino una funzione di ricerca e filtro che i clienti possono utilizzare per trovare le risposte alle loro domande.
Il plug-in è semplicissimo da usare e aiuta a creare domande frequenti SEO-friendly per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.
Inoltre, Ultimate FAQ si integra anche con WooCommerce, quindi puoi facilmente aggiungere una sezione FAQ per il tuo negozio online.
Alcune delle sue altre funzionalità includono supporto e-mail, condivisione sui social, campi personalizzati, più layout di domande frequenti, supporto per video/immagini e altro ancora.
7. Fisarmonica facile
Easy Accordion è un potente plug-in per la creazione di FAQ che fornisce un'interfaccia drag-and-drop per creare una sezione FAQ in stile fisarmonica.
È leggero, veloce e ottimizzato per la SEO, aiutandoti a ottimizzare rapidamente i contenuti del tuo sito web per i motori di ricerca.
Il plug-in offre più di 16 modelli predefiniti e altre opzioni di personalizzazione, tra cui tipografia, set di icone, colori dei caratteri, temi, effetti di animazione, riempimento, combinazioni di colori e altro.
Questo lo rende la scelta perfetta se desideri creare una sezione FAQ altamente personalizzabile.
Oltre a ciò, Easy Accordion ha un layout reattivo che funziona su vari dispositivi, inclusi telefoni cellulari, iPad, desktop e tablet.
8. Domande frequenti sull'assistenza
Helpie FAQ è dotato di un'interfaccia user-friendly che ti consente di creare e gestire facilmente le pagine delle FAQ.
Offre inoltre uno schema di FAQ integrato che aumenta la visibilità della ricerca e può migliorare il posizionamento del tuo sito web.
Il plug-in ti offre la massima flessibilità per aggiungere una sezione FAQ alle tue pagine, ai tuoi post o alla barra laterale di WordPress.
Alcune delle altre funzionalità di Helpie FAQ includono una funzione di ricerca AJAX, ordinamento di base, temi colore, importazione/esportazione, invii degli utenti e altro ancora.
Puoi anche integrare questo plugin con WooCommerce per creare una sezione FAQ per il tuo negozio online.
9. Domande frequenti reattive WP con categoria
WP Responsive FAQ with Category è un semplice plug-in di WordPress che utilizza codici brevi per aggiungere sezioni FAQ alle tue pagine o ai tuoi post.
Se stai cercando una soluzione adatta ai principianti e facile da usare per creare FAQ, allora questo plugin fa per te.
Viene fornito con un'interfaccia drag-and-drop e oltre 15 modelli predefiniti che ti aiuteranno a creare una sezione FAQ esteticamente gradevole per il tuo sito web.
Oltre a questo, WP Responsive FAQ offre anche il supporto di WooCommerce e rende super facile la visualizzazione di una sezione FAQ nel tuo negozio online.
Alcune delle sue altre funzionalità includono il supporto di immagini/video, impostazioni di personalizzazione, regolazioni dell'animazione della fisarmonica e altro ancora.
Qual è il miglior plugin per le domande frequenti di WordPress?
Secondo la nostra opinione di esperti, All in One SEO è il miglior plugin per FAQ di WordPress perché ti consente di aggiungere facilmente sezioni e schemi di FAQ alle tue pagine e ai tuoi post.
Tuttavia, se desideri creare una sezione FAQ su una pagina di destinazione, puoi utilizzare anche SeedProd o Thrive Architect. Sono i migliori costruttori di pagine WordPress sul mercato dotati di funzionalità integrate per aiutare a creare un'attraente sezione FAQ.
Puoi anche utilizzare il plug-in Heroic FAQs se stai cercando una soluzione all-in-one. La sua intuitiva interfaccia drag-and-drop ti consente di creare facilmente FAQ e schemi di FAQ.
Se hai un negozio online, ti consigliamo di utilizzare YITH WooCommerce Questions and Answers o il plugin Ultimate FAQ perché sono progettati per integrarsi con WooCommerce.
Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a trovare i migliori plugin per le domande frequenti di WordPress per il tuo sito web. Potresti anche voler vedere la nostra guida per principianti su come scegliere il miglior registrar di domini in WordPress e le nostre migliori scelte per i migliori plugin per fisarmonica.
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al nostro canale YouTube per i tutorial video di WordPress. Puoi trovarci anche su Twitter e Facebook.