Plugin community vs plug-in commerciali: qual è la differenza?
Pubblicato: 2023-07-19Di recente, WordPress ha annunciato un cambiamento nel modo in cui classifica i plugin. Quindi ora, quando li sfogli nella directory, vedrai che gli strumenti sono ordinati tra comunità e plug-in commerciali . Tuttavia, potresti non conoscere la differenza tra questi due gruppi.
Fortunatamente, ci sono alcune differenze fondamentali tra plug-in della comunità e plug-in commerciali, che li rendono una buona corrispondenza per utenti diversi. Ad esempio, i primi sono pensati per essere completamente gratuiti al 100%, mentre i secondi forniscono gratuitamente il loro set di funzionalità principale/di base, offrendo anche un aggiornamento a pagamento con funzionalità aggiuntive.
In questo post, daremo un'occhiata più da vicino alla comunità rispetto ai plug-in commerciali. Quindi, discuteremo le ragioni della divisione ed esploreremo l'impatto che ciò potrebbe avere sugli sviluppatori.
Diamoci da fare!
Un'introduzione alla community rispetto ai plug-in commerciali
Alla fine del 2022, WordPress ha introdotto un nuovo modo per ordinare plugin e temi nella directory. Invece di sfogliare tutti i plugin e i temi disponibili, puoi filtrare le opzioni utilizzando la community o le schede commerciali:
I plugin della community sono quelli progettati dai membri della community di WordPress. Ciò significa che sono completamente gratuiti e open source, creati da persone appassionate che vogliono condividere il proprio lavoro.
Pertanto, i plug-in della community sono un'ottima scelta per gli utenti di WordPress che desiderano un'opzione di alta qualità e conveniente per il proprio sito Web. Ad esempio, sapendo che otterranno l'intero pacchetto di funzionalità in un modo non limitato, le piccole imprese potrebbero preferire iniziare con questi strumenti gratuiti.
Esempi popolari includono il plug-in WordPress Importer che consente di importare post, pagine, commenti, categorie e altro da un file di esportazione di WordPress. Oppure forza la rigenerazione delle anteprime tramite Exactly WWW.
wordpress-importer.0.8.1.zip
Versione attuale: 0.8.1
Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2023
force-regenerate-thumbnails.2.1.2.zip
Versione attuale: 2.1.2
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2023
Sebbene i plug-in commerciali possano essere sviluppati anche da aziende o individui, la differenza fondamentale è che alcune delle loro serie di funzionalità più avanzate potrebbero essere accessibili solo a pagamento. Quindi, mentre potresti essere in grado di installare una versione gratuita del plug-in, troverai anche versioni premium dello strumento che di solito vengono fornite con funzionalità e supporto avanzati.
Questi tipi di plugin possono anche essere indicati come "freemium:"
Ad esempio, Yoast SEO offre un plug-in gratuito, ma puoi anche eseguire l'upgrade a Yoast Premium. Elementor è un altro esempio popolare di plug-in commerciale, con una soluzione gratuita e un plug-in a pagamento fornito con widget, funzionalità e opzioni di personalizzazione aggiuntivi. Anche il nostro plug-in Otter Blocks rientrerebbe nel regno di questa categoria.
Il motivo per cui WordPress ha diviso i plugin
Il motivo principale per cui WordPress ha suddiviso i plug-in in categorie community e commerciali è "migliorare la tua esperienza di navigazione [1] ". Con queste nuove funzionalità, puoi trovare rapidamente le opzioni più adatte per il tuo sito Web senza dover scorrere pagine e pagine di prodotti.
Inoltre, WordPress ha dichiarato che in futuro verrà svolto più lavoro come parte della riprogettazione del sito web [2] . Questo processo è impostato per migliorare l'esperienza di navigazione e perfezionare gli aspetti visivi del tema e della directory dei plug-in.
WordPress ha anche scoperto che molti plugin della community erano elencati su GitHub o altri sistemi di repository. Tuttavia, WordPress non aveva un modo semplice per collegarsi a quei sistemi per aiutare gli utenti a contribuire alla comunità.
Inoltre, WordPress ha scoperto che la directory era piena di plugin "freemium" che avevano un numero enorme di utenti. Ciò significava che la piattaforma era spesso inondata di domande sulle versioni premium di questi strumenti. Pertanto, il nuovo sistema di tassonomia [3] dovrebbe chiarire alcune di queste domande.
Plugin comunitari e commerciali: cosa significa il divario per gli sviluppatori
Sebbene WordPress abbia già implementato la categorizzazione dei plug-in della community rispetto a quelli commerciali, non tutti gli sviluppatori hanno classificato i loro prodotti di conseguenza. Il sistema di tassonomia non è ancora obbligatorio, quindi spetta all'azienda o al singolo classificare i propri prodotti in questo modo.
Tuttavia, secondo WordPress, ci sono alcuni svantaggi immediati nel sistema di classificazione. Ad esempio, hanno descritto i plugin della community come open source e "sviluppati da persone appassionate".
Ciò ha portato ad alcune discussioni sul fatto che questo nuovo sistema sia il modo migliore per classificare i plugin. Kevin Batdorf (uno sviluppatore di WordPress) ha dichiarato nei commenti che:
Tutti i plugin sono open source indipendentemente dal fatto che vendano qualcosa, e questo non rende questi sviluppatori meno appassionati .
Nel frattempo, WordPress ha affermato che i plug-in commerciali sono dotati di "supporto dedicato" e "funzionalità avanzate". Sebbene questa affermazione sia sicuramente ben intenzionata, alcuni utenti potrebbero interpretare che i plug-in della comunità non sono così sofisticati.
Inoltre, l'implementazione di plug-in della community rispetto a quelli commerciali può causare una competizione malsana tra gli sviluppatori. Inoltre, potrebbe essere molto difficile per i piccoli sviluppatori di plug-in ottenere visibilità nella directory se gli utenti ritengono che i plug-in commerciali offrano soluzioni più sofisticate.
È anche importante notare che ci sono alcune limitazioni al piano per quanto riguarda gli utenti regolari di WordPress. Ad esempio, i termini “commerciale” e “comunità” non rendono immediatamente evidente a cosa si riferiscono.
Pertanto, la distinzione tra le soluzioni può creare confusione per gli utenti che hanno meno familiarità con la piattaforma. E in questo caso, le persone potrebbero finire per prendere la decisione sbagliata su quali plugin utilizzare sui loro siti web.
Conclusione
Alla fine dell'anno scorso, WordPress ha implementato un nuovo modo per organizzare i plugin nella directory. Il nuovo sistema di tassonomia ha introdotto una divisione tra plug-in della comunità e plug-in commerciali che separa gli strumenti gratuiti da quelli con una versione premium.
I plugin della community sono completamente gratuiti e sviluppati dalla community di WordPress. Tuttavia, mentre i plug-in commerciali possono offrire una versione gratuita, hanno anche uno strumento a pagamento che fornisce funzionalità avanzate o supporto. Questo sistema è stato introdotto per migliorare l'esperienza di navigazione, aiutandoti a trovare rapidamente la soluzione giusta per il tuo sito web.
Hai trovato questo interessante? Allora potresti anche goderti la nostra carrellata dei plugin WordPress più popolari di tutti i tempi.
Hai domande sull'opportunità di utilizzare i plug-in della community rispetto a quelli commerciali? Fatecelo sapere nella sezione commenti qui sotto!
[2] https://make.wordpress.org/meta/2023/04/10/wordpress-org-redesign-update-2/
[3] https://make.wordpress.org/plugins/2022/12/16/plugins-themes-categorization/