Intervista a David Artiss – “Comprendi la passione e la motivazione del tuo team. Scopri cosa funziona bene per loro e cosa no. Assicurati che si sentano a proprio agio nel parlare di quest'ultimo.
Pubblicato: 2022-11-25Salve e benvenuti a una nuova intervista sul blog di Themeisle! Questo mese, il nostro ospite è David Artiss, responsabile del supporto presso WordPress VIP. Condividerà con noi le sue intuizioni su leadership, clienti, WordPress e anche alcune delle sue opinioni personali.
Prima di presentare il nostro intervistato, assicurati di leggere la nostra precedente discussione con Per Esbensen, il CEO di Codeable. Inoltre, sentiti libero di dare un'occhiata alla nostra raccolta completa di interviste ogni volta che cerchi ispirazione da fantastici professionisti del web.

David Artiss è uno sviluppatore web esperto, con quasi 30 anni di esperienza.
Quando non è impegnato a creare cose da solo (ad esempio, ha codificato oltre 30 plugin WordPress, principalmente per le sue esigenze personali), offre la sua esperienza nel campo tecnico, aiutando il suo team di supporto e i clienti aziendali di WordPress.
Nel tempo libero sembra non annoiarsi mai perché ha un sacco di hobby. Lo troverai spesso a contribuire a WordPress, scrivere, esibirsi in teatri amatoriali e giocare a giochi online.
In questa intervista, David ci racconta la sua opinione sul successo, come aiuta il suo team a crescere professionalmente, approfondimenti su come ottenere feedback dai clienti e perché essere attivi nella comunità è un must.
Intervista a David Artiss
Quando e come hai iniziato a lavorare con WordPress? C'è una storia interessante qui?
David Artist:
Ho lavorato per quasi 30 anni nell'IT, inizialmente come sviluppatore mainframe e poi, per la maggior parte di questo tempo, eseguendo lo sviluppo e il supporto per il sistema POS di un rivenditore. Fondamentalmente, il più lontano possibile da WordPress.
All'inizio degli anni 2000, compilavo un'e-mail per i colleghi di lavoro di notizie di fantascienza e fantasy (sì, sono proprio il fanatico stereotipato). Uno dei destinatari aveva il proprio server web e mi ha mostrato come esportare i miei contenuti come HTML e FTP su quello, piuttosto che usare la posta elettronica.
Ma, per me, non era abbastanza, quindi ho imparato HTML e CSS per migliorarlo, imparando infine anche PHP. Ho ottenuto il mio web hosting e ho iniziato a codificare a mano alcuni siti Web personali. Mi sono imbattuto per la prima volta in WordPress intorno al 2009.
Poiché non riuscivo a trovare plug-in per tutto ciò di cui avevo bisogno, ho presto trasformato le mie capacità di programmazione esistenti nello scriverle da solo. Code Embed è stato il mio primo plugin e ho continuato a scriverne molti altri (alcuni sono stati ritirati nel corso degli anni, ma immagino che debbano essere più di 30).
Come definisci "avere successo"?
David Artist:
Avere successo non è, secondo me, ricchezza o titolo, ma è il modo in cui trovi appagamento nella vita. Potresti non essere felice, nel senso tradizionale del termine, ma il successo, per me, è vivere il meglio che siamo in grado di fare.
Descrivi la community di WordPress in una parola.
David Artist:
Accogliente.
Andare al mio primo WordCamp è stata una delle cose migliori che ho fatto, e ho trovato tutti incredibilmente calorosi e amichevoli (okay, c'era quella persona che non era contenta che lavorassi per Automattic e voleva "incolpare me ” personalmente per Gutenberg).
Sono stato coinvolto anche in diversi aspetti della community – supporto, wp.tv, documentazione, traduzione e core – e ho trovato ogni team incredibilmente amichevole e di supporto.
Qual è il n. 1 cosa dovrebbe fare una nuova attività che entra nello spazio WordPress?
David Artist:
Fatti coinvolgere dalla community di WordPress e impegnati nell'iniziativa Five for the Future per restituire a WordPress ciò che ti dà come azienda.

E non deve significare fare nulla con il codice: solo essere in grado di scrivere documentazione, tradurre una lingua o modificare un video è tutto ciò che serve per partecipare.
E puoi imparare così tanto anche da quell'aspetto del contributo.
Qual è il tuo plugin WordPress preferito/indispensabile e perché?
David Artist:
Due fattori. L'aggiunta dell'autenticazione a due fattori è probabilmente la cosa migliore che puoi fare per la sicurezza del sito e questa è un'ottima soluzione.
La sicurezza su WordPress è un argomento molto discusso, ma non deve essere complesso – ad esempio, mi allontano dai plug-in di sicurezza "tutto in uno" e mi attengo a un numero di plug-in semplici e a un processo robusto ( applicare 2FA per tutti gli utenti del sito, ad esempio).
Come aiuti il tuo team di supporto a diventare esperti di crescita?
David Artist:
Parla con loro. Oltre a chiedere, in anticipo, i loro obiettivi a breve, medio e lungo termine, puoi cogliere le opportunità semplicemente discutendo con loro, anche quando non hanno espressamente espresso nulla.
Comprendi la loro passione e guida. Scopri cosa funziona bene per loro e cosa no, e assicurati che si sentano a proprio agio nel parlare di quest'ultimo e portartelo.
Quando la crescita dello sviluppo non è stata riconosciuta, può portare le persone a essere infelici nel loro ruolo. Sebbene sarebbe stato l'ideale averlo scoperto prima, non è tardi: trovare cambiamenti all'interno del proprio ruolo o un'opportunità per passare a uno nuovo può rivitalizzare un individuo.
E quando vengono identificate opportunità è anche importante fare il possibile per aiutare. Dalle raccomandazioni su cose che possono fare (un corso, ad esempio) alla comunicazione ad altri contatti.
Nel momento in cui scrivo sono in anno sabbatico (Automattic dà a tutti questa opportunità ogni 5 anni) e, in mia assenza, un membro del mio team sta svolgendo il mio ruolo. Avevano espresso il desiderio di diventare una guida per me e mi sono assicurato che le persone appropriate ne fossero consapevoli, portandoli direttamente a farlo ora.
Qual è il modo migliore per ricevere feedback dai clienti?
David Artist:
Ottenere feedback è difficile e spesso finisce per essere prevenuto. I clienti, il più delle volte, danno un feedback quando non sono contenti, meno quando tutto va bene. I prompt automatizzati raramente producono un numero elevato di risposte.
Il modo migliore per ottenere un feedback è andare direttamente dal cliente, organizzando un po' di tempo per chattare. In questo modo, puoi approfondire ulteriormente le risposte che danno per capirle davvero correttamente. E puoi assicurarti che discutano anche degli aspetti positivi e negativi.
Se effettui controlli regolari con i tuoi clienti, puoi inserirli in questo.
Cosa ti spinge a continuare a fare quello che stai facendo? Qual è la tua missione personale?
David Artist:
Mi occupo di assistenza clienti da oltre 30 anni. Il supporto VIP è passato a un modello di successo del cliente, che è un cambiamento nel modo in cui viene concepito il supporto. Ma, personalmente, l'idea di dare al cliente ciò di cui ha bisogno per non aver bisogno di aiuto è sempre stato il mio obiettivo.
Per la natura stessa che non posso essere coinvolto in tutto, c'è molto che non posso fare per raggiungere questo obiettivo in VIP, ma la mia missione personale è sicuramente quella di fare il più possibile.
Che si tratti di garantire che forniamo una documentazione chiara e abbondante per i clienti o semplicemente di identificare e segnalare problemi ripetuti prima in modo che possano essere risolti.
Questo riassume la nostra intervista a David Artiss. Se ti è piaciuto e vuoi saperne di più, lascia i tuoi commenti nella sezione sottostante. Inoltre, se hai qualche idea su chi dovremmo parlare in seguito, sentiti libero di condividere i tuoi suggerimenti con noi!