Come scegliere il tema WordPress giusto

Pubblicato: 2022-04-28

La scelta di un tema WordPress è uno dei passaggi più importanti per creare un sito web. Un tema appropriato può potenziare il tuo sito Web e farlo classificare più in alto sui motori di ricerca.

Tuttavia, milioni di opzioni di temi là fuori potrebbero confonderti su dove iniziare.

In effetti, un tema non è solo una questione di estetica ma anche di leggibilità ed esperienza dell'utente. Se stai cercando un tema che funzioni meglio con il tuo sito web, dai un'occhiata a questo articolo per sapere come scegliere il giusto tema WordPress.

Che cos'è un tema WordPress e come funziona?

Il tema WordPress è il volto del tuo sito web, inclusi layout, colore, grafica, stile, animazione, ecc. Controlla come tutto appare sul tuo sito web.

Per aiutarti ad avere un'idea migliore dei temi di WordPress, abbiamo suddiviso i temi in 5 categorie:

Temi WordPress predefiniti

I temi WordPress predefiniti vengono installati automaticamente quando configuri per la prima volta il tuo sito WordPress. Hanno caratteristiche di base come link, immagini, aree di informazioni di contatto, ecc.

Twenty Twenty-One è l'ultimo tema predefinito di WordPress al momento, in arrivo nella versione 5.9 di WordPress. Abbiamo anche temi Twenty Twenty-One e Twenty Twenty.

Nella maggior parte dei casi, le persone cambieranno il loro tema predefinito in un altro perché manca di funzionalità avanzate. Inoltre, l'aspetto predefinito non è bello come altre opzioni disponibili.

Temi WordPress completamente gratuiti

Sebbene i temi WordPress gratuiti siano gratuiti, ciò non significa che questi temi siano di bassa qualità. In effetti, molti di loro hanno un aspetto sbalorditivo e sono dotati di diverse funzioni utili. Se stai creando un sito Web di base o un blog personale con un budget limitato, considera l'utilizzo di un tema WordPress gratuito per risparmiare denaro.

Tuttavia, ci sono alcuni inconvenienti quando si utilizzano temi gratuiti. Potresti non ricevere supporto dagli sviluppatori. Inoltre, il tuo tema potrebbe non essere aggiornato con la frequenza di quelli premium. Infine, viene fornito con funzionalità limitate che potrebbero non soddisfare le tue esigenze.

Temi WordPress gratuiti con aggiornamenti Premium

La maggior parte dei temi gratuiti nel repository di WordPress offre una versione premium/pro. Mentre la versione gratuita ti offre molteplici funzioni utili, l'aggiornamento al tema Pro/Premium ti dà la possibilità di accedere a capacità più avanzate e migliorare le funzionalità.

Temi WordPress Premium

Devi pagare una certa somma di denaro per accedere a temi premium senza prove gratuite. Questi temi WordPress di alta qualità sono dotati di molte funzioni utili che soddisfano le tue esigenze personalizzate.

Ovviamente ottieni quello per cui paghi. Questi fornitori di temi ti forniscono un servizio di assistenza clienti di prim'ordine in caso di problemi o domande. I temi Premium di WordPress offrono anche aggiornamenti regolari per nuove funzionalità o correzione di bug.

Come scegliere il tema WordPress giusto

Identifica le tue esigenze e il budget

Metti in chiaro le tue esigenze. Se stai creando un blog personale, potresti aver bisogno solo di alcune semplici funzionalità. In questo caso, l'aspetto del tema è più importante. Potresti volere che sia davvero accattivante e impressionante.

Hai intenzione di creare un negozio online? Avrai bisogno di funzionalità più avanzate come e-commerce, chatbot, iscrizione a newsletter, ecc. Per assicurarti che il tuo sito funzioni in modo fluido e stabile, ti consigliamo di utilizzare temi premium per evitare problemi tecnici e ricevere supporto rapido dagli sviluppatori. Ecco i 5 migliori temi WordPress per i negozi di prodotti digitali a cui fare riferimento.

Scegli un tema leggero e semplice

Il tuo tema WordPress potrebbe avere un grande impatto sulle prestazioni del tuo sito web. Un tema "pesante" può aumentare significativamente il tempo di caricamento della pagina mentre i visitatori potrebbero non essere abbastanza pazienti da aspettare. Ciò potrebbe comportare una diminuzione dei tassi di conversione. Inoltre, il caricamento lento influisce anche sul tuo posizionamento sui motori di ricerca.

Il modo migliore per scegliere un tema leggero è testarlo. Si consiglia di utilizzare GTmetrix. Dopo aver installato un tema sul tuo sito, eseguilo con GTmetrix e conoscerai lo stato delle tue prestazioni.

Tuttavia, questo suggerimento è adatto solo per temi gratuiti poiché puoi testare diverse opzioni. Che ne dici di temi premium? La risposta è testare le prestazioni utilizzando la demo pubblica del tema. Questo non ti darà un risultato perfetto, ma hai comunque un'idea generale di come funzionano le cose.

Ricorda di selezionare un tema con un layout semplice e funzionalità sufficienti. Tieni presente che l'obiettivo finale è rendere il tuo sito attraente e facile da usare, ma non complicare eccessivamente le cose e confondere i visitatori.

Scegli un tema che puoi personalizzare

Le persone hanno scopi diversi quando scelgono un tema. È importante che il tuo tema ti permetta di apportare modifiche in base alle tue esigenze indipendentemente dalle conoscenze tecniche.

WordPress Customizer ti aiuta a personalizzare diversi aspetti del tuo tema come colori, formato del testo, layout, ecc. Quindi assicurati di scegliere un tema che lo accompagna.

Installa un tema con un design reattivo

I visitatori del tuo sito possono essere utenti di dispositivi mobili, PC o tablet. Assicurati che il tuo sito web si adatti a ogni tipo di dispositivo.

Le persone utilizzano sempre più i dispositivi mobili per navigare, dovresti rendere il tuo sito il più ottimizzato possibile per i dispositivi mobili.

Oggi quasi tutti i temi WordPress sono chiamati “reattivi”, ma ciò non significa che siano ottimizzati su ogni dispositivo. Il consiglio è di testare attentamente il tuo sito web su diversi dispositivi. Presta attenzione a ogni dettaglio come testo, immagini, ecc. per vedere se vengono visualizzati correttamente.

Scegli un tema SEO-friendly

C'è una relazione tra il tuo tema WordPress e le tue prestazioni SEO. Quando il tuo tema genera codice HTML correttamente codificato, il tuo sito potrebbe posizionarsi più in alto sui motori di ricerca. Oggi, molti sviluppatori sono chiari sul fatto che il tema sia ottimizzato per la SEO, quindi assicurati di verificarlo prima di sceglierne uno.

Scegli un tema compatibile

I plugin aiutano ad aggiungere più funzionalità al tuo sito. Pertanto, assicurati che il tuo tema sia in grado di integrarsi con i plug-in popolari o con i plug-in di cui hai bisogno.

Guarda le Recensioni

Prima di scegliere un tema WordPress, ricorda di leggere le recensioni e le valutazioni di altri clienti. Potresti trovare sia recensioni positive che negative. Ti daranno un'idea dei punti di forza e di debolezza del tema che stai per utilizzare.

Controlla gli aggiornamenti

Un buon tema WordPress dovrebbe rimanere aggiornato con ogni aggiornamento del software WordPress. Pertanto, dovresti verificarlo per vedere se lo sviluppatore li aggiorna regolarmente. Normalmente, dovrebbe essere aggiornato una volta ogni sei mesi.

Un tema senza aggiornamenti per lungo tempo può entrare in conflitto con i plugin o contenere buchi di vulnerabilità.

Vai oltre le Politiche di supporto

Non tutti hanno una buona padronanza della tecnologia. Probabilmente dovrai affrontare alcuni problemi durante la configurazione e l'utilizzo del tuo tema. Questo è quando hai bisogno del supporto degli sviluppatori.

Tuttavia, i servizi clienti di alcuni fornitori di temi non sono all'altezza delle tue aspettative. Pertanto, è necessario controllare la loro politica di supporto per vedere come assistono i propri clienti.

Qual è il tuo tema WordPress ideale?

Tra milioni di temi là fuori, puoi scegliere un tema su misura per la tua nicchia specifica.

Qui ti forniamo un elenco di temi multiuso che ti renderanno le cose più facili. Ad esempio, Astra, SeedProd, Divi, OceanWP e KadenceWP.

La scelta del tema WordPress è estremamente importante. Che tu stia creando un blog o un sito di e-commerce, hai comunque bisogno del tema giusto per far funzionare il tuo sito web. Se hai ancora una domanda su come scegliere il tema WordPress giusto per il tuo sito, lascia un commento qui sotto per farcelo sapere.

Potresti voler saperne di più sulla nostra guida su come modificare l'HTML nel codice sorgente del tema di WordPress.