Come eseguire il test delle app mobili 101

Pubblicato: 2022-01-03

Negli anni precedenti, il computer era l'unico modo per navigare in Internet. Con il progresso della tecnologia, la non portabilità di un computer desktop sembrava essere un aspetto negativo poiché la maggior parte delle persone era in movimento. Gli smartphone hanno rapidamente raggiunto questo mercato e hanno sfruttato la domanda.

Le aziende si sono anche rese conto che la creazione di un'applicazione mobile stabile è estremamente importante per attirare l'attenzione dei nuovi utenti e mantenere quelli vecchi. Pertanto, i dispositivi mobili controllano oltre il 50% del traffico online. Questo processo ha fatto esplodere automaticamente il settore dello sviluppo di app mobili.

In parole povere, un'applicazione mobile stabile svolge un ruolo fondamentale nell'aumentare la fidelizzazione degli utenti e nel ridurre le frequenze di rimbalzo. Pertanto, questo articolo discuterà tutto ciò che devi sapere sui test delle app mobili.

Sommario

Importanza del test delle app mobili

telefono Android Se la tua azienda crea un'applicazione mobile lenta anche dopo mesi di sviluppo, progettazione del prodotto e test, è destinata a fallire e fare un'impressione negativa sulla tua attività. Un'indagine psicologica afferma che tutti gli utenti finali evitano interfacce utente e applicazioni ad alte prestazioni orribili e difettose.

Tutti questi fattori giustificano l'importanza dei test delle app mobili durante il ciclo di vita dello sviluppo. La combinazione di test delle app mobili e assicurazione della qualità è uno dei passaggi cruciali del processo di sviluppo. È responsabile della creazione e della rottura di un'applicazione.

Inoltre, poiché la fase di test è responsabile della determinazione del successo dell'applicazione, dovrebbe essere combinata in ogni fase del processo di sviluppo. La mancanza di una strategia di test può ridurre drasticamente l'efficienza dell'ambiente di test.

Ora, diamo una rapida occhiata a una breve guida passo passo per la migliore esperienza di test delle app mobili.

Guida passo passo per il test delle app mobili

Passaggio 1: la sessione di pianificazione

Prima di iniziare il processo di test, è necessario pianificare l'intera sessione di test. In questo piano, devi analizzare tutti i casi ipotetici che gli sviluppatori utilizzeranno per testare l'applicazione mobile. Dovresti anche avere una breve idea di alcuni degli errori che potrebbero verificarsi durante il processo di test.

Durante la sessione di pianificazione, dovresti anche analizzare tutte le aree che richiederanno test manuali e quelle che richiederanno test automatizzati. L'analisi di tutti questi fattori consentirà di creare soluzioni e piani di backup necessari per garantire la consegna tempestiva dell'applicazione mobile.

Passaggio 2: scegliere i tipi corretti di test

Uomo che guarda le carte sul muro A seconda del tipo di applicazione mobile, dovresti analizzare tutti i diversi tipi di test che devi eseguire. I diversi tipi di test che devi eseguire su un'applicazione mobile includono funzionalità, usabilità, prestazioni, sicurezza e test di compatibilità.

Dopo aver creato l'elenco di tutti i principali test, è necessario trovare i dispositivi per testare l'applicazione mobile. Tutti questi tipi di test garantiranno che ogni funzione dell'applicazione funzioni come previsto. A tal fine, è un'ottima idea eseguire ricerche di mercato sui dispositivi mobili più diffusi.

Un recente sondaggio suggerisce che oltre il 70% della base di utenti mobili è costituito da dispositivi che hanno più di due anni. Dovresti anche determinare i sistemi operativi con la maggior parte delle basi di utenti, il tipo di pubblico e l'hardware del dispositivo. Tutti questi fattori ti aiuteranno a rendere la tua applicazione disponibile a un pubblico più ampio.

Passaggio 3: preparazione dei casi di test

Devi conservare un documento di tutti i casi di test che eseguirai sull'applicazione mobile. Questo documento deve contenere tutti i dettagli di ogni caratteristica e funzione per apportare le modifiche necessarie. Dovresti anche mantenere la combinazione di automazione e test manuale in questo documento.

Successivamente, puoi preparare casi di test personalizzati per eseguire tutti i test delle applicazioni mobili. È possibile analizzare i dati e apportare le modifiche necessarie per migliorare la funzionalità dell'applicazione.

Fase 4: la combinazione di test automatizzati e manuali

Donna che conduce un test Durante i primi anni di sviluppo del software, la maggior parte dei processi di test sono stati condotti manualmente. È stato un processo estenuante in termini di risorse e tempo. Ben presto, le aziende hanno iniziato a utilizzare i test di automazione per condurre tutti i processi di test ridondanti.

Tuttavia, a causa della superiorità dei test di automazione, molte aziende e nuovi sviluppatori hanno iniziato a fare affidamento su questa tecnologia. In realtà, è impossibile condurre segmenti specifici di un processo di test senza l'intervento umano.

Ad esempio, non è possibile completare i test grafici o visivi delle applicazioni Web senza occhi umani attenti. Per sfruttare appieno il potenziale di un ambiente di test, è necessario mantenere un corretto equilibrio tra test manuali e automatizzati.

Passaggio 5: esecuzione del test di usabilità e beta

Le persone hanno un'idea sbagliata che l'usabilità e il beta test siano gli stessi in quanto producono quasi gli stessi risultati. Tuttavia, la procedura migliore consiste nell'eseguire entrambi i test sull'applicazione mobile per garantire prestazioni ottimali. È necessario eseguire test di usabilità all'inizio della fase di sviluppo.

Questo processo ti consentirà di analizzare il potenziale di ogni funzionalità dell'applicazione mobile. Il beta testing viene invece eseguito sul prototipo dell'applicazione mobile dopo il completamento della fase di sviluppo. Genera un report personalizzato sulle interazioni degli utenti con l'applicazione mobile.

Passaggio 6: l'importanza dei test delle prestazioni

Il test delle prestazioni è essenziale per garantire che un'applicazione mobile sia pronta per la produzione. In questo processo, devi analizzare il funzionamento di ogni funzione dell'applicazione.

Per realizzare il pieno potenziale dei test delle prestazioni, è necessario impostare parametri di riferimento realistici per il processo di test. Questo test mostra anche un rapporto dettagliato sul funzionamento dell'applicazione mobile in vari carichi di lavoro e diversi scenari.

Passaggio 7: condurre i test di sicurezza e conformità

I test di sicurezza diventano più importanti per le applicazioni relative all'e-commerce o alla salute degli utenti. La tua applicazione mobile deve soddisfare vari requisiti di sicurezza prima di poterla rilasciare al pubblico. Queste linee guida sulla sicurezza sono principalmente correlate all'usabilità di più funzionalità introdotte nell'applicazione.

Queste applicazioni memorizzano vari dati sensibili, inclusi i dettagli delle transazioni o le informazioni personali su un paziente. Inoltre, esistono diverse linee guida di sicurezza relative al tipo di dati che l'applicazione memorizzerà. Queste linee guida includono PCI DSS, HIPAA e FFEIC. È necessario prestare la dovuta attenzione al test di un'applicazione mobile in base a queste linee guida.

Passaggio 8: test del dispositivo

Nel moderno settore dello sviluppo software, la maggior parte delle aziende tenta di completare il processo di test su ambienti basati su cloud, macchine virtuali o emulatori. Questo processo consente loro di risparmiare una fortuna in quanto non devono mantenere un costoso laboratorio di test dei dispositivi fisici. Tuttavia, devi ricordare che non puoi giudicare il pieno funzionamento e le prestazioni di un'applicazione mobile senza testarla su un dispositivo reale.

Su un dispositivo reale, ci sono vari fattori come le dimensioni dello schermo, la risoluzione del dispositivo, la larghezza di banda della rete e la versione del sistema operativo che influiscono sul funzionamento dell'applicazione mobile. Il test del dispositivo consente inoltre di analizzare la reazione dell'applicazione mobile in base all'interazione dell'utente.

Passaggio 9: scelta degli strumenti corretti per gli scopi di test

In questo articolo, abbiamo discusso vari tipi di test che possono aiutarti a determinare il corretto funzionamento di un'applicazione mobile. Vari strumenti e framework possono aiutarti a scegliere l'esecuzione appropriata di tutti gli scenari di test. Tuttavia, è quasi impossibile condurre tutti i processi di test mediante test manuali.

Vari modi possono aiutarti a saperne di più su questi strumenti e framework. Tuttavia, ogni strumento è unico ed è pensato per uno scopo diverso. Pertanto dovresti scegliere lo strumento corretto in base alle tue preferenze e ai requisiti del progetto.

Ad esempio, puoi cercare recensioni su vari forum di utenti. Qui puoi trovare il feedback onesto dei clienti che attualmente utilizzano questi strumenti. Consideriamo l'esempio del browser LT per comprendere il ruolo di uno strumento.

Schermata del browser LT LT Browser è uno strumento per verificare il corretto funzionamento delle applicazioni web mobili. Una delle caratteristiche significative di questo strumento è che permette di confermare il funzionamento dell'applicazione web dal browser stesso. È possibile eseguire vari test su un'applicazione Web mobile o un software utilizzando questo strumento.

Pertanto, non devi affrontare la seccatura di scaricare e installare applicazioni di terze parti sul tuo sistema. La funzione di test parallelo consente di testare il funzionamento di un'applicazione mobile su migliaia di dispositivi, browser e sistemi operativi contemporaneamente.

Utilizzando l'estensione del browser LT dall'extension store di Chrome, puoi testare gratuitamente la compatibilità tra browser di un'applicazione web. Pertanto, possiamo giustificare che uno strumento è fondamentale per migliorare l'efficienza di un ambiente di test.

Passaggio 10: analisi del rapporto di riepilogo del test

Rapporto Dopo aver completato la fase di test, troverai il rapporto di riepilogo del test. Questo rapporto è costituito da tutti i dati critici raccolti durante il processo di test. Inoltre, contiene dati essenziali relativi a tutti i bug e gli errori presenti nella tua applicazione mobile.

Alcuni dei dati vitali che devi analizzare includono il tempo individuale impiegato da ciascun test e il suo effetto sulle prestazioni complessive dell'applicazione web. Pertanto, puoi utilizzare questi dati per indirizzare un gruppo di pubblico specifico. Creerà anche una panoramica dei sistemi operativi e dei dispositivi con cui la tua applicazione mobile è più compatibile.

Il verdetto finale

Il test delle app mobili è uno dei passaggi cruciali che non puoi permetterti di saltare o prendere alla leggera. In questo settore competitivo dello sviluppo web, è quasi impossibile creare un'applicazione buggata o non riuscire a mantenere la sua reputazione.

Inoltre, gli esperti prevedono che il settore della navigazione web mobile continuerà a crescere nei prossimi anni. Come sviluppatore, devi ricordare che non puoi permetterti di alienare alcun segmento del settore a causa dell'incompatibilità del browser o del dispositivo. Un'applicazione mobile che funzioni correttamente è essenziale per mantenere l'equilibrio tra fidelizzazione degli utenti e basse frequenze di rimbalzo.

Infine, vorremmo sottolineare l'importanza di uno strumento di test delle app mobili adeguato ed efficiente. Questi strumenti sono uno dei tanti trampolini di lancio che possono garantire un futuro radioso per la tua azienda. Aiuterà a preparare la tua interfaccia di test per le tendenze future.