Cosa fare e cosa non fare nella moderazione della community online
Pubblicato: 2022-02-25La moderazione della tua comunità online è un aspetto importante della creazione di una comunità online e puoi padroneggiare l'abilità utilizzando queste migliori pratiche per dirigere la tua pianificazione e preparazione. La moderazione della comunità online può sembrare una parte ovvia della creazione di una comunità online, ma richiede preparazione, prospettiva e pazienza. Qualcosa di facile come moderare il tuo gruppo può trasformarsi rapidamente in un grave mal di testa se non pianifichi. Anche se fare scelte di moderazione è difficile, avere una strategia lo rende più facile. Quando affronti i tuoi problemi con la coda di moderazione, sii pronto a rispondere rapidamente e secondo il piano definito. Ricorda che, con la giusta strategia in atto, i membri più schietti della community si trasformeranno anche nei tuoi migliori promotori.
Sapere come trovare un equilibrio tra la gestione delle discussioni per mantenere l'ordine e rimanere in tema, partecipare per garantire che le conversazioni continuino e che i tuoi membri si sentano ascoltati e consentire ai membri del tuo gruppo di esprimersi liberamente è una parte importante dell'essere un moderatore di successo. Non vuoi il caos, ma non vuoi nemmeno soffocare il dibattito prima che inizi.
elenco delle cose da fare per la moderazione dei contenuti online
Ecco un elenco di cose da fare e da non fare nella moderazione della community online.
1. Crowdsourcing
In un mondo ideale, mantenere internamente la creazione di contenuti digitali sarebbe una mossa intelligente: dopotutto, conosci i tuoi clienti e i loro poliziotti meglio di chiunque altro. Poi la realtà ti schiaffeggia in faccia. Potresti avere dipendenti eccessivamente qualificati che moderano i contenuti o un manager di gruppo il cui tempo è improvvisamente dedicato esclusivamente alla moderazione. Qual è il risultato? I tuoi clienti sono quelli che soffrono. Di conseguenza, alcuni aspetti della tua azienda ne risentiranno. Invece, usa il crowdsourcing per fornire la moderazione dei contenuti in tempo reale 24 ore su 24, 7 giorni su 7 su larga scala.
Leggi anche: Come moderare tutti i commenti sull'attività di BuddyPress?
2. Termini e linee guida

Gli utenti non possono seguire le regole e le politiche che non esistono o sono vaghe. Devi capire i tuoi clienti e le loro esigenze. Capire cosa danneggia la loro reputazione e come evitarlo. Sii il più descrittivo possibile. Sii più specifico e mantieni le linee guida semplici e chiare in modo che tutti i tuoi clienti possano capirle in modo semplice e senza problemi. Lo sviluppo di queste linee guida chiarisce il comportamento atteso di ciascun consumatore, membro o cliente. Scusa anche qualsiasi comportamento intrapreso da un'azienda in nome della moderazione dei contenuti. Quando usi il crowdsourcing per la moderazione, l'obiettività assicura che tutti siano sulla stessa pagina.
Leggi anche: Come moderare tutte le attività di buddypress?
3. Pubblico di destinazione
Sapere chi è il tuo gruppo target in ogni momento ti aiuterà a stabilire dei limiti su ciò che è accettabile e ciò che non lo è. Questo spesso aiuta nello sviluppo dell'appartenenza o delle salvaguardie dell'audience.
Visita anche: Sviluppo di temi personalizzati per WordPress
4. Tipo corretto di moderazione
La migliore moderazione nella comunità online dipende da diverse variabili, tra cui il pubblico, il modello di business, la forma dei contenuti e la tempestività. Le dinamiche di ogni iniziativa di moderazione, dalla pre-moderazione alla post-moderazione e tutto il resto, sono fondamentali per l'interazione dell'utente. Ad esempio, ovunque i flussi di contatto influiscano sull'ambiente sociale, la pre-moderazione in tempo reale incoraggia l'interazione mentre la post-moderazione la scoraggia.
5. Moderazione comunitaria o auto-moderazione
Un'azienda acquisisce una maggiore comprensione del proprio pubblico di destinazione offrendo questa alternativa ai consumatori. Dimostrare i propri interessi e punti di vista su diversi argomenti. In questa situazione, un semplice meccanismo di voto alto/basso funziona bene, consentendo di completare più rapidamente le attività di moderazione più pesanti o più importanti senza sprecare forza lavoro preziosa.
Leggi anche: Passaggi per qualsiasi processo di moderazione della community online
6. Comunicazione con gli utenti
Tieni sempre informati i tuoi utenti di eventuali problemi con contenuti moderati per capire perché un'immagine viene accettata mentre un'altra no.

7. Capacità aziendale
Questo decide se un'azienda può utilizzare filtri, moderatori interni o esternalizzare la moderazione dei contenuti a un fornitore di servizi competente. Sapere in che modo gli eventi possono influire sul core di un'azienda può mantenerla in crescita e funzionante.
elenco delle cose da non fare nella moderazione dei contenuti online:

1. Tempo di moderazione della community online
Il tempo che intercorre tra l'eliminazione del contenuto e la notifica all'utente è fondamentale per qualsiasi moderazione. La pre-moderazione non richiede più di pochi minuti e la post-moderazione non dovrebbe mai essere troppo tardi. Le notifiche dovrebbero essere ricevute rapidamente e al punto. Ciò consente di risparmiare tempo sia per gli utenti che per l'azienda.
Leggi anche: Moderazione BP: un plug-in della community indispensabile
2. Concentrarsi sul quadro generale
È facile farsi prendere dal quadro generale quando si lanciano campagne pubblicitarie. Questa è la cosa peggiore che potresti fare ai tuoi clienti. La credibilità e l'immagine del cliente sono il collante che tiene insieme il tutto e rende efficiente ogni elemento. E ciò richiede agli utenti di moderare la produzione di contenuti digitali.
3. Fare molto affidamento sui filtri automatici
I programmi possono essere solo tanto sofisticati quanto gli consentiamo. Qualcuno troverebbe comunque un modo per aggirare i filtri automatici (come i filtri volgarità). L'elenco potrebbe continuare all'infinito: uno spazio in più o un carattere invertito altrove, un numero 3 per sostituire la lettera E, caricare il testo come immagine per evitare il rilevamento e così via. È una buona idea utilizzare moderatori reali ancora per guardare i contenuti eccessivamente filtrati.
Leggi anche: Servizi esclusivi di personalizzazione di WordPress
4. Attesa dell'ultimo minuto
Non mettere la moderazione per ultima nella tua lista di priorità. È probabile che i clienti credano che stai cercando di proteggere la loro reputazione. Perché non includere la moderazione nel tuo kit cliente se hai familiarità con i canali pubblicitari? Stai fornendo ai clienti ciò che si aspettano e ti aiuta a non mettere a repentaglio le campagne che hai creato. Qual è la parte migliore? Distingui la tua azienda dai rivali che trascurano la moderazione dei contenuti.
5. Pratiche generali di moderazione Generale
La moderazione può sembrare un approccio "tutto o niente" alla gestione dei contenuti, ma non adattare le tue pratiche di moderazione al tuo pubblico danneggia la tua azienda.
6. Sovra-moderazione o sotto-moderazione
La moderazione in eccesso è normalmente una cosa negativa. Non vuoi moderare eccessivamente quando si tratta di rimuovere contenuti offensivi dagli account dei social media dei tuoi clienti. Recensioni e commenti negativi appropriati aiutano la reputazione dei clienti. L'eccessiva moderazione e la sottomoderazione sono due estremi della moderazione. Ognuno di questi due fattori causerà il fallimento di un piano di successo a causa di una cattiva esecuzione. Trova un modo per far sentire gli utenti liberi di pubblicare ma non offensivi mentre li guidi, in modo che non perdano interesse.
Leggi anche: Le migliori idee per siti Web per avviare un'attività laterale online
Conclusione della moderazione della community online

Con così tanti contenuti disponibili nel mondo sempre più connesso di oggi, è difficile sapere cosa vedremo online e quali dovrebbero essere presi sul serio. Si tratta solo di decidere cosa vogliamo vedere e cosa non vogliamo vedere per le generazioni più anziane. La moderazione dei contenuti nella moderazione dei contenuti online è un affare piuttosto disordinato. Tuttavia, deve essere eseguito correttamente. Sii sempre un passo avanti nel gioco comprendendo come la moderazione può essere gestita dall'alto verso il basso, dall'azienda agli utenti.
Letture interessanti:
Tre grandi tecnologie che le scuole dovrebbero utilizzare per la comunicazione di emergenza
Come fare soldi online senza uscire di casa
Sistema di gestione degli ordini: come scegliere il miglior OMS per l'e-commerce