WordPress Core Web Vitals: best practice per l'ottimizzazione (Guida 2023)

Pubblicato: 2023-04-07

Google ha annunciato un nuovo fattore di ranking: Core Web Vitals. Ottimizza WordPress Core Web Vitals per aumentare la visibilità della SERP.

WordPress Core Web Vitals: best practice per l'ottimizzazione (Guida 2022)

Il nuovo fattore di ranking entrerà in vigore a maggio 2021. La buona notizia è che ci sono cose che tu (o il tuo sviluppatore web) potete fare per aumentare i vostri Core Web Vitals.

Cosa sono i Google Core Web Vitals?

I Google Core Web Vitals sono un insieme di metriche che misurano l'esperienza dell'utente su un sito web.

A partire da maggio 2021, sono un fattore di ranking chiave utilizzato da Google per dare la priorità ai contenuti nelle sue pagine dei risultati. Mentre in genere l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) si è concentrata sul contenuto di una pagina, Core Web Vitals aggiunge fattori come tempi di caricamento e stabilità al mix.

In effetti, ci sono tre metriche distinte che costituiscono gli attuali Core Web Vitals. Si concentrano su tre aspetti molto importanti dell'esperienza utente: caricamento, interattività e stabilità visiva. Per darti un quadro più chiaro, ecco un breve riassunto di ogni vitale:

La più grande pittura contenta (LCP)

La più grande pittura con contenuto - WordPress Core Web Vitals: best practice per l'ottimizzazione (Guida 2023)

La prima metrica, Largest Contentful Paint (aka LCP), riguarda i tempi di caricamento della pagina. La metrica misura il tempo necessario per caricare il contenuto più grande di una pagina web. Questo potrebbe essere un grosso blocco di testo o un'immagine. Più veloce è il tempo di caricamento, più alto è il voto.

Primo ritardo di ingresso (FIS)

FIS (First Input Delay) riguarda il modo in cui la pagina reagisce all'interazione dell'utente. In particolare, misura quanto tempo impiega il sito a reagire alla prima interazione da parte di un utente. Ad esempio, facendo clic su un pulsante. Una rapida reazione mostra che il tuo sito è reattivo e ti farà guadagnare un voto più alto.

Spostamento cumulativo del layout (CLS)

La terza e ultima metrica è CLS, o Cumulative Layout Shift, e misura la stabilità visiva del tuo sito web. Controlla se gli elementi si spostano all'interno di una pagina durante il caricamento e quanto spesso ciò accade. Se un sito è stabile durante il caricamento, guadagnerà un voto più alto.

Come ottimizzare WordPress Core Web Vitals

Quindi, come puoi ottimizzare i tuoi WordPress Core Web Vitals per assicurarti di non scivolare verso il basso in tutte le importanti classifiche SERP?

Ottimizza le tue immagini

Ottimizza le tue immagini - WordPress Core Web Vitals: best practice per l'ottimizzazione (Guida 2023)

Le immagini sono parte integrante di molti siti Web WordPress, sia che tu gestisca un negozio di e-commerce o un blog personale. Le immagini possono anche spesso essere la più grande pittura contenuta su un sito web. È essenziale ottimizzare tutte le immagini utilizzate nel tuo sito Web se desideri un voto elevato per la metrica LCP.

Esistono molti modi per ottimizzare le immagini per i motori di ricerca. Ecco alcune nozioni di base per aiutarti a iniziare:

  • Ottimizza i nomi dei file. L'obiettivo qui è aiutare Google a comprendere l'immagine senza nemmeno vederla. L'uso del nome file IMG0004.jpg non lo farà. Assicurati che i nomi dei file immagine descrivano accuratamente cosa c'è nell'immagine, con il soggetto della foto all'inizio.
  • Riduci le dimensioni del file. Le immagini possono influire notevolmente sui tempi di caricamento. Per ridurre lo sforzo, comprimere le immagini alla dimensione del file più piccola possibile. Ci sono strumenti per aiutarti a farlo, come Squoosh.
  • Aggiungi testo alternativo. Il testo alternativo è una descrizione che verrà visualizzata se non è possibile caricare un'immagine. Aggiungi testo alternativo a ogni immagine che usi, con una descrizione accurata di cosa sia l'immagine. Questa è anche la migliore pratica per rendere il tuo sito web più accessibile.
  • Usa il caricamento lento. Con il caricamento lento, invece di caricare tutte le immagini su una pagina contemporaneamente, le immagini vengono caricate solo quando un utente le scorre verso il basso. È un ottimo modo per migliorare il tuo grado LCP. Il lazy loading può essere ottenuto con l'aiuto di plugin come WP Rocket.

    Velocizza il tuo server

    Velocizza il tuo server - WordPress Core Web Vitals: best practice per l'ottimizzazione (Guida 2023)

    Un server veloce è un modo infallibile per potenziare i tuoi Core Web Vitals di WordPress. Ecco alcuni suggerimenti per velocizzare il tuo server:

    • Aggiorna il tuo piano di hosting. Non accontentarti dell'opzione più economica. Scegli un piano che offra buone prestazioni a un prezzo che ti puoi permettere.
    • Assicurati che il server utilizzi una versione recente di PHP. PHP è un linguaggio di codifica lato server. Il server deve essere configurato con una versione recente di PHP per prestazioni ottimali.
    • Prendi in considerazione l'utilizzo di un CDN. Una rete per la distribuzione di contenuti (CDN) è un gruppo di server che lavorano insieme per fornire contenuti Internet. I CDN non sostituiscono l'hosting ma hanno molteplici vantaggi, non ultimo l'aumento dei tempi di caricamento. I siti con elevati volumi di traffico, inclusi Facebook, Netflix e Amazon, vengono serviti tramite CDN.
    • Gestisci script e servizi di terze parti

      Gestisci script e servizi di terze parti - WordPress Core Web Vitals: best practice per l'ottimizzazione (Guida 2023)

      I servizi da fonti esterne fanno parte della maggior parte dei siti web. Potrebbe trattarsi di script pubblicitari, piattaforme di social media e persino plug-in di WordPress.

      Sebbene i servizi di terze parti possano fornire funzionalità chiave e ampi vantaggi, possono anche avere un impatto sui tempi di caricamento e sui Core Web Vitals. Ci sono alcune cose che puoi fare per combattere questo:

      • Identifica gli elementi, gli script e i servizi di terze parti. Per iniziare, è essenziale identificare e analizzare l'impatto dei servizi di terze parti sul tuo sito.
      • Valutare se questi servizi sono essenziali. Controlla se ci sono opzioni alternative che potrebbero mettere meno a dura prova il tuo server o considera se il servizio è davvero essenziale per il tuo sito WordPress.
      • Prendi in considerazione l'utilizzo di una cache esterna

        L'utilizzo di un servizio esterno come Cloudflare dovrebbe anche aiutarti a ottimizzare in modo significativo il tuo sito WordPress.

        Cloudflare è una piattaforma cloud globale progettata per rendere tutto ciò che ti connetti a Internet sicuro, privato, veloce e affidabile. Quindi, oltre ad aggiungere un livello di sicurezza, aiuta anche ad aumentare la velocità del tuo sito e migliorare il tempo di caricamento di immagini e script che si riproduce nei tuoi elementi vitali web principali.

        Ottimizzazione dei Core Vitals di WordPress: un processo continuo

        L'ottimizzazione dei Core Vitals di WordPress non è un compito finito. Per garantire le migliori prestazioni sul tuo sito WordPress, dovresti monitorare e tenere traccia regolarmente dei tuoi parametri vitali web.

        Inoltre, gli stessi Google hanno affermato che Web Core Vitals si evolverà nel tempo. Il cambiamento dell'algoritmo in arrivo nel 2021 è solo l'inizio. Google Web Core Vitals non è scolpito nella pietra, quindi è importante tenere d'occhio gli ultimi aggiornamenti.

        Noi di CreativeMinds ci impegniamo ad aiutarti a ottimizzare WordPress. Oltre a tenerti aggiornato sul blog di Cminds, offriamo anche supporto orario per lo sviluppo di WordPress. Il nostro team di sviluppatori web esperti lavora con te per creare le soluzioni personalizzate per ottimizzare il tuo WordPress, inclusi Web Core Vitals.