Impostazioni consigliate per Divi Hosting
Pubblicato: 2019-05-22In questo articolo, esploreremo le impostazioni di hosting consigliate da Divi fornite regolarmente dallo staff di supporto di Elegant Themes. Imparerai che alcuni consigli sono semplici suggerimenti, tuttavia altri, se non impostati correttamente, potrebbero potenzialmente danneggiare il tuo sito o influire gravemente sulle prestazioni.
Questa guida contiene tutti i passaggi necessari per configurare le impostazioni del server host per il generatore di pagine Divi. Oppure, se non vuoi rovinare la configurazione dell'hosting, Divi Space Hosting è l'unico provider di hosting preconfigurato con tutte le impostazioni consigliate per Divi e altri page builder premium. Con Divi Space Hosting puoi avviare un sito ed eseguire il tema Divi in modo rapido e fluido senza modificare le impostazioni del server.
Continua a leggere per configurare il tuo server nel modo giusto.
introduzione
All'inizio Divi era molto leggero e veloce, con un costruttore di backend che sembrava caricarsi senza problemi. Aveva pochissimi moduli e non includeva ancora il pratico Visual Builder. Con l'evoluzione di Divi, le cose hanno iniziato a scaldarsi abbastanza rapidamente. Il Visual Builder ha portato molte nuove funzionalità in Divi e, con esso, un consumo di risorse maggiore che mai.
Gli strumenti aggiunti come le personalizzazioni delle ombre, la manipolazione degli appunti per copiare e incollare le impostazioni tra i moduli e gli effetti aggiunti ai moduli realizzati per prestazioni più lente. Se il tuo hosting non è ottimizzato e aggiornato con i requisiti minimi per Divi, ti aspetta un tempo di caricamento ingombrante, risparmi errori e altri mal di testa.
In questo articolo tratteremo i requisiti minimi di sistema e quelli consigliati (al di fuori di quanto consigliato da Divi) per un'esperienza utente ottimale.
Le famigerate impostazioni consigliate da Divi
Queste sono le impostazioni consigliate a partire dalla versione 3.22.7
Permessi dei file 755
PHP versione 7.2
post_max_dimensione 64M
max_execution_time 180
upload_max_dimensione file 64 M
max_input_vars 3000
Alcuni requisiti sono negoziabili e altri no. Ne discuteremo in dettaglio qui. Ora, vediamo come appare la nuova funzione Divi System Status su Divi mentre è in esecuzione sul server della nostra azienda.

1. Autorizzazioni dei file
Questo requisito non è negoziabile e può facilmente danneggiare il tuo sito se impostato in modo errato. L'autorizzazione per i file 755 è l'autorizzazione per i file più standard disponibile e afferma che tutti gli utenti saranno in grado di accedere ai file in sola lettura mentre il proprietario dei file sarà in grado di scrivere su di essi. In questo caso il proprietario sarà WP stesso e te.
2. Versione PHP
Divi sta ancora lavorando con PHP 7.0 bene anche se richiede l'esecuzione con la versione 7.2. Questo non è un requisito rigoroso, anche se consigliamo di utilizzare 7.2 per ora. Puoi persino utilizzare l'ultima versione 7.3 senza alcun problema.
3. Limite di memoria
Il limite di memoria non deve assolutamente scendere al di sotto di 128 M, ciò influirà in modo molto serio sulle prestazioni e sulla funzionalità poiché gli script PHP possono esaurire la memoria. Divi consuma molte risorse durante l'esecuzione ed è nostra esperienza che devi avere almeno 256 milioni. Quindi, dovresti considerare questo requisito come non negoziabile e 128M è il minimo indispensabile che dovresti avere con un'impostazione consigliata da 256M a 640M per prestazioni/usabilità ottimali, specialmente se stai pensando di utilizzare diversi plugin.
4. Dimensione massima del post
Questo requisito non è così importante e puoi ottenere usando WordPress e Divi anche con un post_max_size di 32M. Divi lo ha impostato troppo in alto solo per assicurarsi che nessun problema si presenti sulla tua strada. Se non hai requisiti più elevati 32M dovrebbe andare bene, anche se Divi lancia un avviso. Raccomandiamo 64M perché di più è un po' troppo.

5. Tempo massimo di esecuzione e tempo massimo di input
Questo parametro non è attualmente negoziabile. Queste variabili indicano la quantità di tempo che uno script può impiegare per terminare. È risaputo che qualsiasi script relativo a import/export, backup e così via può richiedere fino a e più di 100 secondi per essere completato. Avere meno di 180 secondi impostati su questa variabile significa che potresti potenzialmente perdere i tuoi dati se lo script che sta funzionando esaurisce il tempo. Si consiglia di impostare entrambe le variabili su un minimo di 300.
6. Carica la dimensione massima del file
Questa variabile è strettamente correlata alla quantità di spazio che un file potrebbe occupare durante il caricamento. Anche se l'impostazione consigliata per Divi è 64M, non è strettamente necessaria. Se i tuoi temi/plugin e immagini non superano mai, diciamo, 16 milioni, l'impostazione di questa variabile su 32 milioni funzionerà perfettamente.
7. Numero massimo di var
Questa variabile potrebbe potenzialmente distruggere il tuo progetto se lo hai impostato su un valore molto basso. Ciò significa quanto vars può prendere PHP dall'esecuzione corrente. Le variabili vengono utilizzate in Divi per memorizzare i parametri del Visual Builder durante l'esecuzione, ad esempio. Se il limite è impostato su un valore troppo basso, è possibile che si verifichino problemi di salvataggio quando si tenta di salvare il progetto di Visual Builder corrente poiché Divi può esaurire le variabili . Questa è una variabile molto importante in quanto non avere abbastanza Input Vars può effettivamente far sì che Divi salvi il tuo modello in modo errato e tu perdi il tuo design. Si prega di essere consapevoli di questo. Consigliamo non meno di 3000, questa è anche la raccomandazione Divi.
Server web
Non ci sono impostazioni consigliate da Divi per un server web. Divi può funzionare perfettamente su Apache, NGINX e Litespeed, ad esempio. Per Apache, WordPress ha bisogno della configurazione .htaccess predefinita affinché i Pretty Permalink funzionino correttamente.
Apache
# INIZIA WordPress <IfModule mod_rewrite.c> RewriteEngine attivato Riscrivi Base / RewriteRule ^index\.php$ - [L] RiscriviCond %{REQUEST_FILENAME} !-f RiscriviCond %{REQUEST_FILENAME} !-d RewriteRule. /indice.php [L] </IfModulo> # FINE WordPress
NGINX
Per quanto riguarda NGINX, WP necessita delle seguenti regole di riscrittura predefinite per funzionare correttamente con graziosi permalink abilitati.
posizione = /favicon.ico { log_non_trovato; accesso_disconnessione; scade al massimo; } posizione = /robots.txt { permettere tutto; log_non_trovato; accesso_disconnessione; } Posizione / { # Questo è interessante perché nessun php viene toccato per il contenuto statico. # include "$is_args$args" in modo che i permalink non predefiniti non si interrompano quando si utilizza la stringa di query file_prova $uri $uri/ /index.php$is_args$args; }
Puoi leggere di più su come configurare correttamente NGINX per WP qui.
Se quello che stai cercando è la configurazione perfetta per eseguire WP e Divi senza problemi e senza configurazione aggiuntiva, puoi utilizzare l'hosting basato su cPanel o Plesk. Puoi leggere di più su quei pannelli di controllo e le loro differenze nel nostro altro articolo qui.
Consulta la nostra guida all'hosting
Se vuoi saperne di più sulla scelta del miglior hosting per il tuo sito Divi, consulta la nostra guida: Come scegliere il miglior servizio di hosting per Divi e WordPress. Questa guida copre ciò che devi sapere, incluso l'hosting gestito, l'ottimizzazione per la velocità, le impostazioni consigliate e fornisce una panoramica dei migliori servizi di hosting per i siti Web Divi con i nostri 4 principali fornitori a confronto. Dai un'occhiata oggi e non dimenticare di unirti al nostro gruppo di supporto per l'hosting Divi e WordPress su Facebook e alla nostra mailing list per rimanere aggiornato con le nostre ultime notizie, aggiornamenti e offerte speciali.
Avvolgendo
Anche se abbiamo le impostazioni consigliate da Divi e uno speciale Stato del sistema integrato, ci sono alcuni requisiti che non influiranno in alcun modo sul tuo sito mentre ce ne sono altri che potrebbero potenzialmente danneggiare il tuo sito se non impostati correttamente. Prendi nota dei consigli pubblicati qui per assicurarti che il tuo sito funzioni correttamente.
Ricorda, a volte quello che sembra essere un plug-in o un bug del tema è solo un'impostazione errata sul tuo hosting. Questo è l'equivalente della vecchia frase "L'hai spento e riacceso?" si sente così tanto negli scenari dell'help desk ed è il motivo numero 1 per cui chiediamo sempre le tue informazioni PHP quando si verifica un problema.