SEO vs SEM: differenze e best practice
Pubblicato: 2022-08-22L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e il marketing per i motori di ricerca (SEM) sono entrambi essenziali per il successo online. Tuttavia, questi termini sono comunemente usati in modo intercambiabile. Comprendere le differenze tra SEO e SEM è importante per utilizzare entrambe le strategie a proprio vantaggio.
In questo post parleremo di SEO e SEM. Dopo aver spiegato le differenze chiave tra SEM e SEO, illustreremo alcune delle migliori pratiche per utilizzarle insieme nella tua strategia di marketing. Entriamo!
Una panoramica di SEO vs SEM
Per comprendere appieno SEO vs SEM, aiuta a conoscere le due pratiche individualmente. Diamo un'occhiata a come funzionano SEO e SEM!
Cos'è la SEO?
La SEO è il processo per migliorare la visibilità e il posizionamento di un sito Web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Puoi fare SEO ottimizzando il contenuto del tuo sito web, i dati strutturati e gli elementi sulla pagina come titoli di pagina, metatag e anchor text.
La SEO implica anche la creazione di backlink di alta qualità da altri siti web. Oltre a creare e pubblicare contenuti altamente pertinenti e ottimizzati, è anche utile ottimizzare le immagini.
L'utilizzo di WordPress SEO è essenziale per garantire che il tuo sito raggiunga il tuo pubblico di destinazione. Se i tuoi contenuti si posizionano più in alto nelle SERP, hai maggiori possibilità di ottenere più visitatori del sito web.
Molti fattori possono influenzare la SEO, dalla velocità del sito all'esperienza utente (UX). Google ha una serie di segnali che il suo algoritmo utilizza per indicizzare e classificare i siti.
Cos'è il SEM?
SEM è il processo di commercializzazione di un sito Web o di una pagina Web utilizzando metodi a pagamento. L'obiettivo di SEM è migliorare la visibilità del sito nelle SERP tramite lo spazio pubblicitario. Per fare ciò, gli esperti di marketing di solito utilizzano Google Ads per fare offerte su parole chiave per la pubblicità Pay-Per-Click (PPC). Ciò garantisce che il loro annuncio venga visualizzato nella parte superiore dei risultati SERP quando un utente cerca la propria parola chiave specifica.
Una strategia SEM può anche comportare l'acquisto di annunci su piattaforme social come Facebook..
Esistono diverse differenze chiave tra SEO e SEM. La cosa più ovvia è che la SEO è meno costosa del SEM. L'utilizzo di SEM è anche un modo più veloce per ottenere risultati rispetto alla SEO, che può richiedere mesi o addirittura anni per essere ripagata. Tuttavia, la SEO in genere ha un ritorno sull'investimento (ROI) più elevato rispetto a SEM perché genera traffico organico per il quale non devi pagare.
Dovrei usare sia SEO che SEM?
Idealmente, dovresti utilizzare entrambi se sei seriamente intenzionato a far crescere la tua strategia e attività di marketing online. Tuttavia, è sempre una buona idea controllare come sta attualmente funzionando il tuo sito nelle SERP prima di passare a SEM.
Se non hai implementato con successo le tecniche SEO per iniziare a crescere in modo organico, l'implementazione di SEM con la pubblicità PPC potrebbe non essere ancora la mossa migliore. Una soluzione migliore potrebbe essere quella di approfondire la tua attuale strategia SEO e iniziare a crescere organicamente nei ranghi prima di iniziare a fare un tuffo nelle tue tasche per il SEM a pagamento.
Se hai una strategia SEO di successo in atto e hai fatto le basi per il successo SEO a lungo termine, allora la pubblicità SEM con PPC potrebbe essere un'ottima aggiunta alla tua strategia di marketing. Questo non solo aumenterebbe il tuo traffico, ma ti consentirà anche di raccogliere preziosi dati analitici attraverso le tue campagne SEM che potrebbero aiutarti a migliorare ancora di più la tua strategia SEO.
Inoltre, se il tuo obiettivo è commercializzare il tuo prodotto o servizio per un evento o un periodo dell'anno imminente (come una vacanza), SEM con PPC può sicuramente valere l'investimento indipendentemente dal tuo SEO organico.
4 best practice per l'utilizzo di SEM e SEO insieme
Esistono diverse best practice per utilizzare insieme SEO e SEM in una strategia di marketing. Diamo un'occhiata ad alcuni degli approcci più comuni per le tue campagne!
1. Considera i fattori chiave
Molti esperti di marketing si chiedono se l'utilizzo di SEO e SEM sia la mossa intelligente. È sicuro dire che entrambi svolgono un ruolo importante in qualsiasi strategia di marketing online. Tuttavia, non esiste una risposta valida per tutti. Quando si decide come pubblicizzare i propri prodotti o servizi online, ci sono diversi fattori da considerare, tra cui:
- Bilancio
- Pubblico di destinazione
- Obiettivi e obiettivi aziendali
- Cronologia del marketing
Una differenza significativa tra SEO e SEM è che la SEO è meno costosa del SEM. Sebbene ci siano alcuni ottimi strumenti SEO gratuiti là fuori, i migliori strumenti SEO premium richiederanno dei costi. Tuttavia, utilizzando le tecniche SEO di base, è possibile guadagnare livelli di traffico web più elevati senza spendere soldi. In confronto, con SEM, dovrai spendere soldi in pubblicità per generare più traffico che può essere notevolmente più costoso.
Quindi, attenersi alla SEO è l'opzione migliore se si dispone di un budget limitato perché non richiede molte spese (se presenti). Tuttavia, se hai un budget più ampio e desideri migliorare la tua visibilità nei risultati di ricerca sia organici che a pagamento, allora SEM è la strategia migliore.
Inoltre, SEM può fornire risultati più velocemente se hai un budget più elevato. Non dovrai aspettare che Google (o altri motori di ricerca) indicizzi i tuoi contenuti e li classifichi. Apparirai invece nei risultati della ricerca a pagamento. Questo è ottimo se hai una sequenza temporale di marketing più breve.
2. Scegli come target le stesse parole chiave
Un'altra best practice per l'utilizzo di SEO e SEM è il targeting delle stesse parole chiave. Questo approccio ti aiuterà a dominare le SERP e ottenere la massima visibilità per il tuo sito web.
Il targeting delle stesse parole chiave nelle campagne SEO e SEM può aiutarti a monitorare i tuoi progressi nel tempo. Può farti risparmiare tempo e denaro non gestendo due elenchi di parole chiave separati.
Tuttavia, ci sono alcune cose importanti da ricordare quando si sceglie come target le stesse parole chiave. In primo luogo, è essenziale assicurarsi che il tuo sito Web sia ottimizzato per la SEO prima di eseguire campagne SEM.
È anche fondamentale ricercare a fondo le tue parole chiave per assicurarti che siano pertinenti alla tua attività. Puoi utilizzare una manciata di strumenti di monitoraggio delle parole chiave per condurre la tua ricerca, come lo Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google:
Questo strumento può aiutarti a scoprire parole chiave pertinenti e valutarne popolarità e competitività. In questo modo puoi creare campagne SEO più mirate e mirate.
3. Usa PPC per integrare gli sforzi SEO
Come accennato in precedenza, è comune utilizzare gli annunci Pay Per Click (PPC) per integrare i tuoi sforzi SEO. Questo approccio può aiutarti a ottenere risultati immediati per determinate parole chiave mentre aspetti che i tuoi sforzi SEO vengano ripagati.
Utilizzando gli annunci di ricerca a pagamento, puoi raggiungere potenziali clienti che cercano attivamente i prodotti o i servizi che offri. Dal momento che paghi per questi annunci solo quando qualcuno fa clic su di essi, acquistarli può essere un modo conveniente per generare lead e aumentare le vendite.
Un altro ottimo modo per utilizzare PPC per integrare i tuoi sforzi SEO è fare offerte per parole chiave di marca. Questa strategia può aiutarti ad attirare visitatori che hanno già familiarità con il tuo marchio. Il targeting di parole chiave di marca può anche aumentare la consapevolezza del tuo marchio e raggiungere potenziali clienti che potrebbero non avere ancora familiarità con la tua attività. E a seconda della popolarità della parola chiave, il costo per clic varia. Ecco perché è importante impostare un budget per le parole chiave e assicurarsi che il link dell'annuncio reindirizzi a una pagina creata per la conversione. Non vuoi sprecare quei clic.
Puoi anche utilizzare parole chiave a corrispondenza inversa per escludere parole chiave irrilevanti dalle tue campagne. Ad esempio, se vendi abbigliamento da donna, puoi utilizzare parole chiave a corrispondenza inversa in modo che i tuoi annunci non vengano visualizzati per ricerche quali "abbigliamento uomo" o "abbigliamento bambino".
Infine, puoi sfruttare le estensioni annuncio, che sono informazioni aggiuntive che puoi inserire nei tuoi annunci, come il tuo numero di telefono, indirizzo o un invito all'azione (CTA). Questi elementi possono fornire ai potenziali clienti maggiori informazioni sulla tua attività e su ciò che hai da offrire.
4. Monitora continuamente i tuoi risultati
Quando si utilizzano insieme strategie SEO e SEM, è importante testare e ottimizzare costantemente le proprie campagne. Questo processo implica provare diverse opzioni di testo pubblicitario, parole chiave e targeting. Quindi, dovrai tenere d'occhio conversioni e analisi attraverso una piattaforma come Google Analytics:
Il monitoraggio dei risultati ti consente di vedere cosa funziona e cosa no. Quindi puoi adattare la tua strategia secondo necessità per migliorare continuamente la visibilità e le classifiche del tuo sito web.
Conclusione
Sia SEO che SEM hanno i loro vantaggi e svantaggi. Pertanto, è essenziale considerare quale approccio di marketing è giusto per la tua attività prima di iniziare a investire tempo e denaro.
Una delle differenze più significative tra SEM e SEO è che il primo è meno costoso della pubblicità a pagamento. Tuttavia, come discusso in questo post, puoi utilizzare SEO e SEM insieme per creare una strategia di marketing completa e raggiungere gli obiettivi desiderati. Utilizzando entrambe le tecniche, sarai in grado di raggiungere un pubblico più ampio e migliorare le tue possibilità di successo.
Hai domande su SEO vs SEM? Fatecelo sapere nella sezione commenti qui sotto!