Ways Technology sta riducendo gli sprechi di prodotti farmaceutici

Pubblicato: 2022-06-29

Già un mercato da 44 miliardi di dollari, la catena del freddo farmaceutica è ancora in rapida crescita. In effetti, le aziende di stoccaggio della catena del freddo sono destinate a superare il tasso di crescita dell'industria della catena di approvvigionamento tradizionale. Considerando l'importanza delle tecnologie di conservazione della catena del freddo per l'economia odierna, è fondamentale capire esattamente che cos'è la catena del freddo, come le aziende lo utilizzano per trasportare merci e quali tecnologie lo rendono sicuro e affidabile.

Date le preoccupazioni sulla catena di approvvigionamento globale, non sorprende che anche i magazzini e le strutture di stoccaggio della catena del freddo stiano affrontando la loro giusta dose di sfide. I magazzini e la manutenzione degli impianti di stoccaggio sono fondamentali per mantenere la qualità e l'integrità dei prodotti farmaceutici che sono vulnerabili alle variazioni di temperatura o ambientali.

I modi in cui le aziende spaziano i rifiuti dei prodotti farmaceutici vanno dall'ovvio all'innovativo. Per comprendere il significato delle numerose tecnologie utilizzate, è necessario esplorare cos'è la catena del freddo e perché è così importante.

Sommario

L'importanza dello stoccaggio a catena del freddo

Il termine stoccaggio della catena del freddo si riferisce alla logistica e alle procedure associate alla creazione di una catena di approvvigionamento a temperatura controllata. I prodotti che passano attraverso la catena del freddo devono essere mantenuti entro intervalli di temperatura predeterminati per prevenirne la scadenza o la degradazione chimica. Lo stoccaggio nella catena del freddo è particolarmente importante nell'industria farmaceutica poiché molti farmaci devono essere conservati a basse temperature durante tutto il percorso della catena di approvvigionamento.

La catena del freddo è stata messa sotto i riflettori durante la pandemia di COVID-19 a causa del fatto che i vaccini COVID-19 devono essere conservati a temperature basse o ultra-basse. Il vaccino Pfizer COVID-19, ad esempio, dovrebbe idealmente essere conservato a circa meno 70 gradi Celsius.

Molti investitori hanno visto questa necessità di tecnologia della catena del freddo e hanno iniziato a fare investimenti significativi nelle aziende che li producono. Tuttavia, non è solo la tecnologia del congelatore a rendere possibile lo stoccaggio affidabile della catena del freddo. Quali sono alcuni degli altri strumenti e procedure utilizzati dai gestori della catena del freddo?

Sanificazione e Automazione

L'igiene è estremamente importante quando si tratta di celle frigorifere farmaceutiche. Infatti, la sanificazione non è necessaria solo per la garanzia della qualità, ma anche per scopi normativi. Le aziende farmaceutiche devono rispettare determinati standard igienico-sanitari per rispettare le attuali buone pratiche di fabbricazione (CGMP) stabilite dalla Food and Drug Administration (FDA). Questo vale anche per i produttori che stanno lottando finanziariamente.

Le corrette pratiche igienico-sanitarie proteggono la qualità e la potenza dei farmaci. Una scarsa igiene può causare crescita microbica e contaminazione dei prodotti farmaceutici che mettono in pericolo i pazienti. Se durante un'ispezione del magazzino si scopre che un'azienda farmaceutica ha una scarsa igiene, la struttura di stoccaggio dovrà essere chiusa fino a quando il problema non sarà risolto.

Le continue violazioni possono causare la chiusura permanente di un magazzino farmaceutico, causando enormi perdite finanziarie e diminuzioni della produttività. Molte tecnologie vengono ora implementate per aumentare l'efficienza automatizzando le attività ripetitive che fanno parte del processo della catena del freddo.

Gestione e sicurezza dei prodotti

Uomo d'affari I magazzini farmaceutici e le strutture di stoccaggio della catena del freddo devono essere gestiti in modo intelligente da team dirigenziali competenti. Una cattiva gestione può causare rallentamenti della produttività, violazioni delle normative e persino perdite di prodotti dovute a fuoriuscite di materiale. Una buona gestione deve anche predisporre efficaci protocolli di formazione che insegnino al personale come maneggiare con cura i prodotti farmaceutici.

Ad esempio, alcuni prodotti farmaceutici devono essere maneggiati con attrezzature specializzate poiché il calore corporeo al tocco delle mani nude di un lavoratore potrebbe far aumentare la loro temperatura oltre i limiti di sicurezza.

Un'attenta formazione garantisce la sicurezza del prodotto. I magazzini farmaceutici dovrebbero avere aree operative dedicate separate per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti. Secondo Dickson, solo i lavoratori autorizzati formati in celle frigorifere per prodotti farmaceutici dovrebbero avere accesso a prodotti medici sensibili.

Controllo della temperatura e data logger

Quando si conservano prodotti farmaceutici termosensibili, le aziende devono mantenere i magazzini entro determinati intervalli di temperatura predeterminati. Per fare ciò, spesso è meglio utilizzare i data logger. I data logger sono piccoli dispositivi elettronici che raccolgono e registrano dati ambientali, come temperatura, umidità e pressione differenziale, dall'ambiente circostante.

I data logger dovrebbero essere installati e mantenuti in aree di stoccaggio che ospitano prodotti sensibili alla temperatura. I data logger devono essere monitorati e i dati che raccolgono dovrebbero essere regolarmente trasferiti a sistemi informatici esterni in modo che possano essere analizzati, formattati e presentati alle autorità di regolamentazione.

In effetti, le autorità di regolamentazione richiedono alle aziende farmaceutiche di inviare questi dati se spediscono prodotti soggetti a cambiamenti ambientali. È meglio adottare misure per crittografare o proteggere i dati sensibili, soprattutto quando si utilizzano registratori di dati connessi a Internet, per prevenire costosi sforzi di recupero dei dati o problemi di privacy lungo la strada.

Questi data logger possono essere utilizzati non solo per la conservazione a freddo, ma anche per il trasporto del freddo, la lavorazione del freddo e la distribuzione del freddo. Organismi di regolamentazione come il Dipartimento dei trasporti, l'International Air Transport Association e la Transportation Security Administration hanno tutti requisiti per la conservazione dei prodotti. Queste normative riguardano principalmente cinque aree: stabilità del prodotto, imballaggio, trasporto, monitoraggio e temperature minime.

Il tracciamento dei pallet basato su sistemi RFID, confezioni di gel, piastre eutettiche, ghiaccio secco, azoto liquido e trapunte sono altre tecnologie che possono essere utilizzate per monitorare i prodotti e mantenerli alle temperature desiderate. In molti casi, le aziende possono acquistare data logger e tecnologie di raffreddamento da produttori autorizzati, nonché strumenti approvati dalle autorità di regolamentazione. A volte, potrebbe essere necessario per le aziende farmaceutiche progettare, brevettare o sviluppare le proprie soluzioni personalizzate che salvaguardino la qualità dei loro prodotti medici.

Molte tecnologie sofisticate vengono utilizzate oggi per facilitare lo stoccaggio della catena del freddo farmaceutico. Questi strumenti aiutano a ridurre gli sprechi garantendo che i prodotti siano stabili e ben conservati durante la consegna ai pazienti. Senza queste tecnologie, molte aziende sarebbero costrette a smaltire i prodotti scaduti o degradati, un costo irrecuperabile significativo per l'industria.