Termini e condizioni: la guida essenziale

Pubblicato: 2022-09-08

Molto probabilmente ti sei imbattuto nelle pagine dei termini e condizioni una volta di troppo su quasi tutti i siti web che visiti. Poiché il tuo sito Web è la porta d'ingresso di Internet della tua azienda, è fondamentale assicurarsi che tutti i pioli si inseriscano correttamente nei fori.

I termini e le condizioni del tuo sito Web, spesso noti come "termini di utilizzo" o "termini di servizio", stabiliscono le regole di base per gli utenti che visitano il tuo sito Web e fungono da accordo vincolante tra te e il visitatore del sito Web. In caso di controversia, i termini e le condizioni del sito Web ti proteggono dalla responsabilità legale.

Questa guida ti guiderà attraverso gli elementi essenziali e come creare buoni termini e condizioni del sito web.

Che cos'è una pagina Termini e condizioni?

Termini e condizioni sono i dettagli che delineano le regole di base del tuo sito web. Non sono obbligatorie per legge, ma i tribunali spesso li prendono in considerazione quando interpretano il tipo di contratto che hai con un cliente o un partner commerciale. I visitatori vengono informati di ciò che è e non è consentito sul tuo sito Web da una serie di termini e condizioni chiaramente formulati.

Devi inserire una politica sulla privacy sul tuo sito web se raccogli informazioni identificabili dagli utenti, come nomi, indirizzi, numeri di telefono, indirizzi e-mail o carte di credito. Il tuo sito web dovrebbe includere anche una sezione termini e condizioni. Se stai raccogliendo informazioni sensibili come cifre della previdenza sociale e date di nascita, vale la pena considerare di consultare un avvocato.

Puoi utilizzare una pagina Termini e condizioni per:

  • Prevenire gli abusi: puoi aggiungere una pagina Termini e condizioni al tuo sito Web per specificare comportamenti che non perdoni, come spammare altre persone sul sito Web o inviare contenuti diffamatori.
  • Stabilisci la proprietà del contenuto del sito: una pagina Termini e condizioni può informare i tuoi visitatori che il contenuto del tuo sito è di tua proprietà.
  • Limitare la responsabilità: le pagine dei Termini e condizioni possono proteggere i siti Web da azioni legali per travisamento o speculazione, come inesattezze sul sito Web.
Termini e Condizioni

Perché hai bisogno di termini e condizioni per il tuo sito web

Le aziende devono attenersi a normative che richiedono la pubblicazione online di informazioni specifiche. Ciò include i dettagli dell'azienda come il nome dell'azienda, l'indirizzo e le informazioni sulla registrazione del dominio. Tutte queste informazioni sono il posto migliore per i termini e le condizioni del sito web.

Esistono cinque giustificazioni principali per avere accordi sui termini di servizio che ti manterranno al sicuro. I primi cinque motivi per cui le aziende decidono di redigere termini di servizio per i propri siti Web sono i seguenti:

Imposta la condotta per il tuo sito web.

Puoi specificare cosa gli utenti sono e non sono autorizzati a fare sul tuo sito web in termini di utilizzo. Limiterà tutto ciò che possono visualizzare e come possono utilizzare il materiale entro questi parametri.

Rimani protetto

Usa le esclusioni di garanzia per proteggerti dalla responsabilità se qualcosa va storto sul tuo sito web. Nessuno sarebbe in grado di ritenerti responsabile se qualcosa va storto fintanto che il tuo sito Web ha una garanzia di esclusione di responsabilità.

Stabilire una clausola di giudizio

Puoi evitare il potenziale conflitto con i tuoi utenti e finire in tribunale. I tuoi termini di servizio possono descrivere come risolvere questi conflitti con te e altri utenti.

Indennizzare il tuo sito web

Per rimanere al sicuro, assicurati che le misure di sicurezza proteggano il tuo sito web. Non puoi sempre controllare ciò che i tuoi utenti fanno sul tuo sito web, non importa quanto ci provi, ma sarai in grado di difenderti dalle loro azioni se violano i diritti degli altri o la legge.

Scusa la responsabilità

I tuoi termini di servizio sono un ottimo modo per proteggere il tuo sito web da potenziali ramificazioni legali. È fondamentale disporre delle disposizioni adeguate prima che si verifichino problemi imprevisti.

Come si creano i termini e le condizioni?

Quando redigi i tuoi termini e condizioni, mantienili semplici e di facile comprensione. Se rubi termini e condizioni da altri siti, incappi in problemi legali che potrebbero essere facilmente evitati creando i tuoi termini e condizioni personalizzati.

I termini e le condizioni sul tuo sito web sono presenti se qualcuno tenta di leggerli. Assicurati di fare quanto segue nella pagina dei termini e delle condizioni:

1. Definisci il contenuto del tuo sito

Per creare con successo Termini e condizioni, pensa a ciò che è unico per il tuo sito web. Assicurati di includere i dettagli relativi al tuo sito web per avere un buon documento di Termini e Condizioni. Dovresti controllare:

  • Quali prodotti o servizi offre il tuo sito web
  • Se i clienti possono acquistare beni e servizi tramite il tuo sito web.
  • Se il tuo sito web ha un requisito di età minima per gli utenti.
  • Se il tuo sito web consente agli utenti di registrarsi.
  • Se la tua azienda offre servizi in abbonamento o acquisti una tantum per i suoi prodotti o servizi (o entrambi).
  • Quali forme di pagamento accettate dal tuo sito web (se applicabile).

2. Assicurati di aggiungere clausole

Indica se ci sono informazioni speciali che desideri includere nei tuoi siti Web, come clausole o requisiti. Mantieni la tua formulazione semplice e facile da capire in modo da non introdurre ambiguità. Sarebbe utile creare una nuova clausola per ogni punto che si desidera creare e utilizzare le parole chiave quando necessario.

3. Garantisce l'inclusione

I tuoi Termini e Condizioni dovrebbero includere una garanzia a seconda della natura del tuo sito web. Una garanzia è una promessa fatta da un'impresa o da un'impresa di soddisfare criteri specifici, a seconda del tipo di attività.

4. Identifica l'uso proibito del tuo sito web

Prendi in considerazione l'impostazione di limiti per ciò che i visitatori possono fare sul tuo sito web. Potrebbero impegnarsi in uno dei seguenti:

  • Molestare o maltrattare altri utenti
  • Violazione dei diritti di altri utenti
  • Violazione del materiale dei titolari dei diritti d'autore sul sito
  • Account utente compromettente

Puoi anche specificare qualsiasi altro comportamento utente che desideri vietare sul tuo sito web.

5. Informare sui contributi di terzi

Identifica le attività a cui ti colleghi sul tuo sito Web o con cui fai pubblicità. Ad esempio, Amazon aggiunge anche attività esterne alla propria piattaforma, consentendo agli utenti di acquistare beni e servizi.

Articoli da includere nei tuoi Termini e Condizioni

Gli aspetti fondamentali dei termini e delle condizioni variano in base al tipo di attività e al modo in cui viene eseguita. Considera i tipi di beni e servizi che offri, come ti connetti con i consumatori, eventuali problemi legali che potrebbero svilupparsi e come intendi affrontarli, come intendi gestire il tuo sito Web e come i clienti possono utilizzarlo.

Le risposte possono aiutarti a personalizzare i termini e le condizioni di base del sito Web in base alle tue esigenze aziendali. In generale, i termini e le condizioni includono le seguenti informazioni:

  • Privacy: se hai una politica sulla privacy, sarà in questa sezione dei termini e condizioni. Specifica come sono protette le informazioni dei tuoi clienti e tutte le situazioni in cui potresti non essere in grado di proteggerle. Se al tuo sito web si applica una politica sulla privacy separata, puoi invece collegarti a tale politica.
  • Cookie: se il tuo sito Web utilizza i cookie, devi includere una sezione che spieghi la loro funzione e menzionare come gli utenti possono disattivarli nelle impostazioni del browser.
  • Accettazione dei Termini: Questa sezione delinea i termini per l'accesso al sito. Qui puoi definire se consentire o meno a bambini di età inferiore a una certa età di utilizzare il sito.
  • Licenza d'uso: questo spiegherà che il visitatore ha un diritto limitato di accedere al sito Web purché segua i termini delineati nelle condizioni d'uso complete.
  • Account utente: quando gli utenti creano un account, confermano i loro dati autentici e accettano di essere responsabili di tutte le informazioni sull'account, inclusa la password.
  • Politica di utilizzo accettabile: è qui che informi che infrangere la legge, raccogliere dati degli utenti per denaro, inviare messaggi inappropriati e aumentare la loro presenza online sono tutti motivi per cui a qualcuno potrebbe essere vietato l'utilizzo di questo sito Web.
  • Uso e conformità internazionali: questa sezione fornisce informazioni su come il sito Web è conforme alla legislazione locale.
  • Cessazione e modifica: questa sezione illustra come scegliere di interrompere l'accesso di qualsiasi visitatore in qualsiasi momento, senza preavviso.
  • Disclaimer: assicurati di includere tutti i possibili disclaimer/termini e condizioni in questa sezione. Dovresti includere, ad esempio, che il contenuto è puramente informativo, che il sito deve essere accettato nella sua forma attuale e che non verrà assunta alcuna responsabilità per impegni non presi.

Termini e condizioni Migliori pratiche

Se vuoi avere successo nel mondo del business su Internet, hai bisogno di una serie di termini e condizioni professionale e organizzata. Questi sono alcuni suggerimenti per le migliori pratiche.

  1. Crea intestazioni chiare per i tuoi Termini e metti in grassetto tutti gli elementi significativi.
  2. Utilizza gli stessi Termini per preventivi, fatture e sito web.
  3. Rendi le tue condizioni eque e ragionevoli mettendoti nei panni dei tuoi clienti.


Assicurati che un avvocato rediga e negozi il tuo contratto quando ricevi assistenza con termini e condizioni. Ecco alcuni altri motivi per cui dovresti assumere un avvocato:

Capisce i contratti

Il tuo avvocato può leggere il tuo contratto e assicurarsi che sia appropriato per la situazione. Possono anche negoziare i termini dell'accordo.

Garantisce l'esecutività

Consultando un avvocato per informazioni sugli accordi contrattuali pertinenti, puoi assicurarti che i tuoi termini e condizioni siano applicabili.

Conosce il diritto contrattuale

Potrebbe essere necessario assumere un avvocato a contratto per garantire che i tuoi termini e condizioni aderiscano alle leggi contrattuali comuni, nonché alle normative federali, statali e locali. Ci sono avvocati contraenti online disponibili se non sei sicuro.

Preparato per una disputa

Un avvocato a contratto può assistere nella rinegoziazione di accordi o controversie giudiziarie. Sono aggiornati sulla storia legale di un'azienda e sullo stato attuale delle cose.

Evita di commettere errori legali

Ottieni una consulenza legale parlando con un avvocato. Puoi evitare potenziali problemi se ti attieni ai modelli di contratto di base che possono essere trovati online. Se desideri la massima tranquillità, i modelli di contratto sono disponibili con un professionista certificato.

Il diritto dei consumatori impone i termini e le condizioni d'uso del sito Web; quindi, devono esistere e sono appropriati per la tua azienda. Indipendentemente dal fatto che vengano letti o meno, questa è una necessità legale.

È meglio includere un pulsante "clic" per "Accettare" i Termini del sito per garantire che gli utenti siano consapevoli della loro presenza. Gli utenti verranno indirizzati ai Termini se desiderano visualizzarli.

I termini e le condizioni devono essere aggiornati non appena vengono offerti nuovi articoli o servizi. Le modifiche potrebbero anche influenzare l'importo delle commissioni addebitate ai clienti. È necessario informare gli utenti di eventuali modifiche ai Termini e condizioni d'uso in caso di modifica dei termini.

I migliori esempi di termini e condizioni

1. Termini e condizioni del Guardian

The Guardian ha inserito un accordo in fondo a ogni pagina web, così puoi accedervi facilmente.

Il Guardian's Agreement è semplice e segue il design del loro sito web. Ma l'accordo è lungo e prevede clausole diverse per le esigenze del Guardian, come la registrazione, la pubblicità di terzi sul sito del Guardian, l'esclusione di responsabilità, ecc.

I Termini e condizioni contengono una breve introduzione che dà il tono al resto del contenuto.

2. Termini e condizioni di KAYAK

In fondo, KAYAK include anche un collegamento ai suoi Termini e condizioni:

Gli utenti possono facilmente comprendere il primo paragrafo del contratto di KAYAK come segue:

3. Termini e condizioni di Instagram

Il link Termini per Instagram si trova nel footer del sito web:

I collegamenti alle Norme e ai Termini di servizio di Instagram vengono visualizzati quando un utente crea un account.

4. Termini e condizioni di Spotify

Il sommario di seguito mostra l'argomento dei termini e delle condizioni di Spotify.

La sezione di questo accordo legale che discute come gli utenti dovrebbero utilizzare (o non utilizzare) il tuo sito Web e la tua app è probabilmente la più significativa.

Avvolgendo

È fondamentale che ogni azienda abbia un accordo scritto sul proprio sito Web, app o servizio. Se non ne hai uno, rischi di assumerti rischi legali e finanziari. La tua azienda ha bisogno anche della protezione dei suoi beni. Un accordo scritto può fornire condizioni per l'utilizzo e l'amministrazione dei servizi.