Tipi di motivazione per gli studenti

Pubblicato: 2023-04-10

Gli studenti affrontano sfide senza precedenti mentre navighiamo nella nuova normalità dell'apprendimento a distanza. Fissare uno schermo per ore, gestire le distrazioni a casa e tenere il passo con i compiti può mettere a dura prova anche gli studenti più diligenti. Non sorprende che i livelli di motivazione abbiano subito un duro colpo. Ma non temere, perché in questo post del blog approfondiremo i diversi tipi di motivazione per gli studenti che possono aiutarti a rimanere in carreggiata, anche nell'aula virtuale. Dalla motivazione intrinseca, guidata da interessi e passioni personali, alla motivazione estrinseca, che deriva da ricompense e riconoscimenti esterni, esploreremo le varie strategie per rimanere motivati ​​durante un corso online. Alla fine di questo post, avrai un kit di tecniche per attingere alla tua spinta interiore e affrontare qualsiasi sfida con rinnovato vigore. Quindi, tuffiamoci e riaccendi la tua motivazione per l'apprendimento online!

ImparaMate ImparaDash

Sommario

Motivazione intrinseca

La motivazione intrinseca è il tipo di motivazione che proviene dall'interno di un individuo in base ai suoi interessi, passioni e valori. È guidato da un desiderio interno di apprendere, esplorare e ottenere piuttosto che da ricompense o riconoscimenti esterni. Esempi di motivazione intrinseca includono la lettura di un libro per piacere, il perseguimento di un hobby o l'assunzione di un progetto stimolante per la gioia dell'apprendimento.

Ci sono molti vantaggi nell'attingere alla motivazione intrinseca come studente. Innanzitutto, gli studenti intrinsecamente motivati ​​tendono ad essere più impegnati nei loro studi. È più probabile che partecipino attivamente alla lezione, facciano domande e cerchino nuove informazioni. Inoltre, gli studenti intrinsecamente motivati ​​tendono ad essere più creativi e innovativi, poiché i vincoli delle aspettative esterne non li vincolano. Infine, la motivazione intrinseca può anche portare a una maggiore autoefficacia, o fiducia nella propria capacità di raggiungere obiettivi, che può essere una risorsa preziosa per il successo a scuola e oltre.

Quindi, come possono gli studenti attingere alla loro motivazione intrinseca? Un modo è stabilire obiettivi personali in linea con i loro interessi e valori. Ad esempio, uno studente interessato alle scienze ambientali potrebbe fissare un obiettivo per ricercare e implementare pratiche sostenibili nella propria comunità. Fissando obiettivi personalmente significativi, è più probabile che gli studenti si sentano motivati ​​a raggiungerli.

Un altro modo per attingere alla motivazione intrinseca è trovare un significato nei propri studi. Ciò comporta l'identificazione di come il soggetto si relaziona ai propri valori e interessi. Ad esempio, uno studente che studia storia potrebbe trovare un significato nell'apprendere le lotte e i trionfi delle generazioni passate e come si relazionano ai giorni nostri.

Motivazione estrinseca

La motivazione estrinseca è il tipo di motivazione che deriva da ricompense o riconoscimenti esterni piuttosto che da un desiderio interno di apprendere o raggiungere. È guidato da incentivi come voti, premi o competizione. Esempi di motivazione estrinseca includono studiare per un buon voto, lavorare per ottenere un bonus o sforzarsi di essere riconosciuti per i risultati.

Ci sono molti vantaggi nell'attingere alla motivazione estrinseca come studente. In primo luogo, la motivazione estrinseca può aumentare le prestazioni fornendo un obiettivo chiaro e un senso dell'orientamento. Può anche favorire un sano senso di competizione, spingendo gli studenti a lottare per l'eccellenza. Infine, la motivazione estrinseca può fornire un senso di riconoscimento o ricompensa, che può essere una preziosa fonte di feedback e rinforzo.

Tuttavia, fare affidamento esclusivamente sulla motivazione estrinseca può avere potenziali svantaggi. Un rischio è che gli studenti possano perdere di vista la soddisfazione personale e il piacere dell'apprendimento. Possono diventare così concentrati sul raggiungimento di ricompense esterne da dimenticare di impegnarsi con il materiale o trovare un significato nei loro studi. Inoltre, fare troppo affidamento sulla motivazione estrinseca può portare al burnout, poiché gli studenti possono essere sopraffatti dalla pressione per esibirsi.

Per utilizzare in modo sano la motivazione estrinseca, gli studenti possono iniziare fissando obiettivi raggiungibili che siano in linea con i loro interessi e valori. Ad esempio, uno studente interessato all'informatica potrebbe fissare l'obiettivo di creare un'app che risolva un problema del mondo reale. Inoltre, cercare feedback dagli altri può essere una preziosa fonte di motivazione e rinforzo. Gli studenti possono chiedere feedback a insegnanti, colleghi o mentori per aiutarli a rimanere in pista e migliorare le loro prestazioni.

Motivazione sociale

La motivazione sociale si riferisce alla motivazione derivante da interazioni e relazioni sociali, come il desiderio di connessione, appartenenza e approvazione da parte degli altri. Esempi di motivazione sociale includono lo studio con i coetanei, la partecipazione a progetti di gruppo o la ricerca di tutoraggio da parte di un insegnante o mentore.

Uno dei principali vantaggi della motivazione sociale è che può aumentare il senso di appartenenza e il sostegno di uno studente. Quando gli studenti si sentono in contatto con una comunità di pari o mentori, è più probabile che si sentano motivati ​​a imparare e crescere. La motivazione sociale può anche fornire un senso di responsabilità, poiché gli studenti possono sentirsi più responsabili delle loro prestazioni quando lavorano con gli altri.

Tuttavia, fare affidamento esclusivamente sulla motivazione sociale può avere potenziali svantaggi. Un rischio è che gli studenti possano confrontarsi con gli altri e sentirsi scoraggiati se non sono all'altezza. Possono anche sentire la pressione di conformarsi alle aspettative o ai comportamenti del loro gruppo sociale, il che può essere dannoso per la loro crescita e sviluppo personale.

Per coltivare la motivazione sociale in modo sano, gli studenti possono iniziare unendosi a gruppi di studio o partecipando ad attività extrascolastiche in linea con i loro interessi e valori. Possono anche cercare tutoraggio da un insegnante o mentore che può fornire guida e supporto. Inoltre, gli studenti possono utilizzare i social media e le piattaforme online per connettersi con altri che condividono i loro interessi e obiettivi.

Strategie per rimanere motivati

La motivazione può presentarsi in diverse forme, tra cui motivazione intrinseca, estrinseca e sociale. Ogni tipo ha i suoi vantaggi e svantaggi e comprenderli può aiutare gli studenti a trovare la motivazione di cui hanno bisogno per avere successo.

La motivazione intrinseca, ad esempio, può portare a un maggiore impegno, creatività e autoefficacia, mentre la motivazione estrinseca può portare a un aumento delle prestazioni, della competitività e del riconoscimento. D'altra parte, la motivazione sociale può fornire un senso di appartenenza, supporto e responsabilità, ma può anche portare al confronto e alla conformità.

Indipendentemente dal tipo di motivazione, ci sono strategie generali che gli studenti possono utilizzare per rimanere motivati. Ad esempio, suddividere le attività in passaggi più piccoli e più gestibili può renderle meno opprimenti. Celebrare piccole vittorie, come il completamento di un'attività o il raggiungimento di un obiettivo, può anche fornire un senso di realizzazione e motivazione per continuare. Fare delle pause e impegnarsi in attività di cura di sé può aiutare gli studenti a ricaricarsi e rimettersi a fuoco.

Gli studenti devono sperimentare diversi tipi di motivazione e trovare ciò che funziona meglio per loro. Per alcuni, la motivazione intrinseca può essere più efficace, mentre la motivazione estrinseca o sociale può essere più utile per altri. In definitiva, la chiave è rimanere aperti a diverse fonti di motivazione ed essere disposti ad adattarsi e adattarsi secondo necessità.

Tema BuddyX

Conclusione delle parole | Tipi di motivazione per gli studenti

In conclusione, abbiamo discusso i diversi tipi di motivazione che possono aiutare gli studenti a rimanere in carreggiata e raggiungere i propri obiettivi. La motivazione intrinseca può portare a un maggiore impegno e creatività, e la motivazione estrinseca può portare a maggiori prestazioni e riconoscimento, e la motivazione sociale può fornire un senso di appartenenza e responsabilità. Abbiamo anche fornito suggerimenti su come gli studenti possono attingere a questi diversi tipi di motivazione e rimanere motivati, come stabilire obiettivi personali, cercare feedback dagli altri e coltivare una rete di supporto.

Rimanere motivati ​​è fondamentale per il successo come studente, sia in un'aula tradizionale che in un corso online. Può essere facile sentirsi sopraffatti o scoraggiarsi. Tuttavia, comprendendo i diversi tipi di motivazione e sperimentando diverse strategie, gli studenti possono trovare ciò che funziona meglio per loro e rimanere in pista.

Se stai lottando per rimanere motivato, sappi che non sei solo. Contatta i tuoi colleghi, istruttori o mentore per supporto e guida. Ricordati di celebrare le tue piccole vittorie e di fare delle pause per ricaricare e rimettere a fuoco quando necessario.

Nella sezione dei commenti, invitiamo i lettori a condividere le loro strategie per rimanere motivati. Condividendo le nostre esperienze e imparando gli uni dagli altri, possiamo lavorare tutti per raggiungere i nostri obiettivi e rimanere motivati ​​come studenti.