Suggerimenti utili per la scelta di un tema WordPress
Pubblicato: 2016-06-20
Suggerimenti utili comprovati per la scelta di un tema WordPress
Con migliaia di temi WordPress disponibili con un solo clic, diventa sconcertante scegliere quello perfetto per il tuo sito web. Durante la ricerca, è più come prendere un impegno. In un modo o nell'altro, è quasi come scegliere il proprio compagno. Rimarrete insieme per un bel po', quindi è meglio scegliere il migliore per voi.
Quando scegli il tuo compagno, nessun compromesso potrebbe essere intrattenuto e lo stesso vale per la tua ricerca del miglior tema WordPress disponibile. Poiché le considerazioni variano da persona a persona; anche i requisiti per il tema differiranno a seconda del tipo di sito Web da sviluppare. Per aiutarti a scegliere il miglior tema WordPress per te, ecco alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a prendere la decisione giusta.
Lo scopo di sviluppare il tuo sito
La selezione di un tema dipende molto dal tipo di sito Web che svilupperai. I siti Web differiscono per contenuto, layout e design, a seconda del tipo di argomento per cui sono stati sviluppati. Durante la scelta del tema, ti imbatterai in una serie di temi che hanno un'estetica accattivante; tuttavia, potrebbero non rivelarsi efficaci come gli altri non estetici.
Prezzo: Gratuito o Premium
Nella directory ufficiale di WordPress, i temi sono disponibili in due grandi categorie; versione gratuita e premium. Anche i temi WordPress gratuiti hanno funzionalità eccezionali e quelli premium sono semplicemente fantastici da usare. I temi gratuiti, a volte, potrebbero non rivelarsi efficaci come quelli premium e per questo motivo è buona norma investire in temi premium piuttosto che scegliere le versioni gratuite. I temi premium ti offriranno più professionisti con aggiornamenti, migliore documentazione, supporto continuo, ecc.
Navigazione
Il ruolo di una corretta navigazione non può essere ignorato quando si tratta di sviluppare un sito web. È importante anche quando stai cercando un tema per lo sviluppo di successo del tuo sito web. Pertanto, prima di scegliere un tema per facilitare il tuo sito Web con un menu di navigazione eccezionale, assicurati che il tuo tema abbia gli elementi richiesti che stai cercando. Una navigazione strutturata gioca il suo ruolo eccezionale nel conquistare il cuore dei clienti e si consiglia di scegliere il tema che offre un eccezionale supporto alla navigazione.
Caratteristiche di progettazione del tema
La funzionalità di ogni tema WordPress varia a seconda che si tratti di temi dall'aspetto semplice o di temi molto complessi. Gli utenti generalmente si accontentano di temi di bell'aspetto senza considerare il fattore che hanno funzionalità complesse. A causa della loro elevata funzionalità, diventa ancora più complicato lavorare con questi temi. Pertanto, è un'opzione migliore investire in un design semplice che offre anche ulteriori possibilità di personalizzazione e modifica. Inoltre, assicurati che il tema scelto sia compatibile con tutti i browser.
Supporto
I temi eccezionali supportano i siti Web e quindi è necessario scegliere un tema unico per il tuo sito Web. È vero che un tema può rivelarsi eccezionale per alcuni siti Web mentre non supporta l'altro. Potrebbero verificarsi problemi di compatibilità e quindi è importante scegliere un tema che offra supporto sufficiente al tuo sito web. Potresti imbatterti in una serie di temi gratuiti ma potrebbero avere problemi di compatibilità. Pertanto, si suggerisce di scegliere con cura un tema in modo che possa rivelarsi un investimento.

Compatibilità del browser
I siti Web compatibili con i browser assicurano che il tuo tema funzioni perfettamente su tutti i principali browser. L'accessibilità del tuo sito web garantirà così la sua facile apertura in una gamma di browser utilizzati dai tuoi utenti. Quando il tuo sito Web si apre facilmente in diversi browser, otterrà sicuramente molta più visibilità e ulteriori conversioni richieste. Ottenere la conversione è l'obiettivo finale di ogni sito Web che è facile da realizzare con temi compatibili con più browser.
Reattività
La reattività è stata ora considerata uno degli elementi più importanti da includere durante lo sviluppo dei siti Web. È un elemento per garantire che il tuo sito Web sia accessibile tramite qualsiasi sito Web indipendentemente dalle dimensioni del dispositivo. Le persone hanno sempre con sé i loro smartphone e questo aumenta le possibilità che il tuo sito web raggiunga un pubblico esteso. Pertanto, è sempre un'opzione degna scegliere un tema che abbia una reattività incorporata in esso. Non si tratta solo di scegliere il tema, provare a verificarne l'efficacia su alcuni degli eccezionali strumenti di test del design reattivo.
Facilità di personalizzazione
Molti temi sono dotati di dashboard di personalizzazione. Ciò offre la facilità di apportare modifiche dirette alla dashboard. Tale dashboard offre anche facili opportunità di codifica ai nuovi arrivati, il che è un'opportunità gratificante. Inoltre, i temi facili da personalizzare offrono ulteriormente l'opportunità di scegliere le funzionalità che desideri includere nel tema. Pertanto, è sempre vantaggioso scegliere temi facili da personalizzare.
Sicurezza
Fin dalla salvaguardia dei dettagli di pagamento dei tuoi utenti (salvati sul tuo sito Web) alla protezione del tuo sito Web, i temi sicuri sono elementi importanti da includere nello sviluppo del sito Web. Garantisce la sicurezza generale del sito Web, che è ancora una volta importante per garantire la sicurezza dei siti Web contro l'hacking. Esistono numerose comunità di temi come ThemeForest che offrono un'anteprima completa dei temi e quindi diventa facile per gli utenti decidere se sono disposti a utilizzare il tema. Un'anteprima completa dei temi aiuta quindi a conoscere i pro ei contro degli stessi prima di utilizzarli effettivamente.
Cordialità SEO
I temi di WordPress svolgono un ruolo cruciale nel rendere i siti web SEO-friendly. Un tema di bell'aspetto può generare tag HTML poco codificati. Ciò può influire sulle prestazioni complessive dei siti Web sui motori di ricerca. Pertanto, la chiave è analizzare il codice sorgente prima di utilizzarli. Questo compito potrebbe rivelarsi scoraggiante per i principianti e quindi, la scelta dei temi premium è l'ultima opzione.
Conclusione
Prima di concludere l'articolo, rendiamo molto chiaro che i temi di bell'aspetto potrebbero avere funzionalità scadenti e alcuni temi disponibili gratuitamente potrebbero rivelarsi eccezionali. Quindi, non giudicare mai i temi in base al loro aspetto. Piuttosto scegli quelli che si adattano di più ai requisiti del tuo sito web.
Biografia dell'autore:
Tom Hardy è un rinomato sviluppatore di siti Web WordPress presso Sparx IT Solutions e continua a cercare modi innovativi per migliorare la velocità dei siti Web. Gli piace anche condividere le conoscenze ricercate con il pubblico attraverso blog coinvolgenti.