Tendenze dell'hosting Web nel 2020 di cui il tuo sito Web può trarre vantaggio

Pubblicato: 2020-01-31

Con la concorrenza globale tra le società di web hosting, sono costrette ad aggiornare costantemente hardware, software e protocolli di sicurezza per rimanere in corsa per attirare potenziali clienti. Siti web e blog vogliono ottenere il ranking più alto possibile nei risultati di ricerca per realizzare un profitto e per questo hanno bisogno di provider di hosting, a cui hanno pagato per prendersi cura delle loro piattaforme web in termini di stabilità e visibilità, per introdurre funzionalità nuove e migliorate in i loro servizi.

Gli host web l'hanno capito rapidamente e alcuni di loro hanno iniziato a offrire ai clienti esperienze pronte all'uso e concentrarsi sulle innovazioni nei loro piani di hosting, aiutando i clienti a rafforzare la loro presenza online. Diamo un'occhiata a quali sono le tendenze nel settore dell'hosting che si riversano dal 2019 al 2020 e come sfruttano al meglio i contenuti web.

  1. Web hosting verde

Il contenuto generato dagli utenti (noto anche come UGC) è ospitato su server, la maggior parte dei quali è collocata in data center che devono essere mantenuti in ambienti freschi e controllati, che richiedono una grande quantità di energia e una significativa produzione di anidride carbonica (CO2). Questo li rende meno che ottimali per il nostro ambiente. L'hosting web verde si riferisce agli host web che cercano attivamente di contribuire alla salute ambientale e di implementare standard di compensazione delle emissioni di carbonio. Al momento, ci sono 529 società di hosting verde in 63 paesi.

Il mezzo principale con cui gli host web aiutano l'ambiente è attraverso l'energia rinnovabile prodotta attraverso risorse naturali come la luce solare, il vento o persino l'acqua. Sono naturalmente complementari e la loro conversione all'uso non richiede la combustione di combustibili fossili, risultando in energia altamente efficiente e pulita. Gli host ecologici utilizzano server, router e altri dispositivi ecologici con politiche di basso consumo energetico e riciclano e riutilizzano ove possibile. Gli host web riducono gli impatti negativi sull'ambiente ottenendo certificati di compensazione delle emissioni di carbonio come i crediti verdi Renewable Energy Certificate (REC) o Voluntary Emission Reductions (VER).

  1. Hosting cloud

Il cloud è un concetto in cui risorse condivise, software e informazioni sono sempre disponibili su richiesta utilizzando l'infrastruttura di rete. Il cloud hosting è la tecnologia di hosting di siti Web o applicazioni su server virtuali che traggono le proprie risorse dalle reti di un gran numero di server hardware. In poche parole, l'hosting cloud ti consente di utilizzare quanto vuoi dalla quantità totale di risorse disponibili attraverso la virtualizzazione. Fondamentalmente, stai affittando risorse.

L'hosting cloud è molto più potente dell'hosting VPS, è anche più costoso. Non preoccuparti del prezzo. Con il cloud hosting soddisfa sempre il valore e puoi trovare molte buone offerte per il tuo sito su Emit.reviews. Con questo tipo di hosting è molto facile aumentare i pacchetti (la dimensione del pacchetto dipende dal traffico del tuo sito web), mentre la stabilità con questo tipo di hosting è del 100%. La stabilità è così alta perché non è legata a un solo server fisico.

  1. La virtualizzazione nell'hosting web

Le soluzioni di hosting basate su VPS (Virtual Private Server) sono diventate una delle tendenze più dominanti nel settore dell'hosting perché offrono migliori opzioni di personalizzazione, sono facili da configurare e danno accesso agli amministratori a livelli di sicurezza più elevati sul web. Una delle soluzioni VPS di prim'ordine per il tuo sito Web è inclusa nei pacchetti di provider di hosting ignorati dal DMCA. I server di queste società si trovano in data center offshore, il che significa in paesi fuori dalla portata degli avvisi DMCA (Digital Millennium Copyright Act). Logicamente, questo è importante per i siti Web che necessitano di un host per contenuti che potrebbero essere contrari alle normative DMCA, come contenuti politici, per adulti o di gioco d'azzardo.

La virtualizzazione dei server è una tecnologia di semplice concezione, facile da applicare e che apporta notevoli progressi nel funzionamento di qualsiasi data center. L'intera idea alla base della storia della virtualizzazione si riduce a quanto segue: invece di utilizzare un sistema operativo e un'istanza dell'applicazione per server, il software viene effettivamente aggiunto come livello al di sotto di tutto. Questo software è meglio conosciuto come hypervisor e ci consente di eseguire più sistemi operativi contemporaneamente con il controllo del carico su un singolo server fisico. Prima della virtualizzazione dei server, i data center aziendali erano molto meno efficienti, non solo a causa delle bollette elettriche più elevate, ma anche per il duro lavoro di migrazione dei dati da un server fisico a un altro server, quasi il doppio delle risorse inutilizzate, velocità di erogazione del servizio su determinati computer, ecc.

Il processo di virtualizzazione ha portato un grande vantaggio proprio perché consente al server di eseguire più sistemi operativi contemporaneamente, le moderne applicazioni ospitate in container possono essere facilmente migrate da un server all'altro e utilizzare la potenza altrimenti sottoutilizzata dell'elaborazione del server che sono su. I vantaggi della virtualizzazione sono numerosi: riduzione dei costi delle operazioni di data center e server, riduzione del numero di server fisici, riduzione dei costi di manutenzione dell'hardware e dell'elettricità, migliore utilizzo dell'hardware che esegue la virtualizzazione e investimenti ridotti in nuovo hardware. La virtualizzazione porta con sé anche grande disponibilità, sistema di failover, velocità, scalabilità, durabilità e prestazioni e, naturalmente, la flessibilità che è la chiave per i servizi Web avanzati oggi richiesti.

  1. Aggiornamenti hardware

A differenza degli host web che utilizzavano la tecnologia HDD (Hard Disk Drive) per archiviare i dati, i provider di hosting di oggi utilizzano la tecnologia SSD (Solid State Disk) super veloce e processori all'avanguardia nei loro server. L'HDD utilizza una scheda rotante e un braccio meccanico (simile a un giradischi), mentre l'SSD utilizza una memoria flash non volatile (microchip). Con un SSD, il server può trovare e selezionare rapidamente i dati di cui ha bisogno. L'SSD fa tutto ciò che fa l'HDD, ma i dati vengono archiviati su chip di memoria flash interconnessi che conservano i dati anche quando non c'è alimentazione.

Cosa significa questo per il tuo sito web? Per i siti Web dinamici e quelli con traffico elevato, il tempo di accesso è della massima importanza: è necessario tempo per individuare l'area dati prima che possa essere letta o scritta. Molti siti Web sono stati creati su applicazioni Web open source come WordPress, Joomla e Drupal per la loro facilità d'uso, flessibilità e possibilità di personalizzarne l'aspetto con un'ampia selezione di temi e plug-in gratuiti. Quando un utente visita pagine Web dinamiche come pagine su WordPress, la visita attiva query per base e contenuto allo stesso tempo. Con i pacchetti di web hosting standard che utilizzano dischi rigidi classici, l'accesso è lento a causa del loro movimento meccanico. Con gli SSD, i dati vengono letti e scritti contemporaneamente. Quindi, l'esperienza di navigazione sarà molto più piacevole grazie a tempi di caricamento più brevi. Oltre alla velocità, gli SSD sono più sicuri e affidabili degli HDD. A differenza dei dischi rigidi meccanici che possono facilmente corrompersi con conseguente perdita completa dei dati, l'SSD impedisce semplicemente un ulteriore accesso in scrittura in caso di problemi, mentre i dati precedentemente archiviati sono ancora leggibili.

  1. Nuovi protocolli di autenticazione e sicurezza

La configurazione di HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure) come estensione di HTTP (Hypertext Transfer Protocol) per un sito Web è un passo avanti verso un sito più sicuro. Oltre a molti altri motivi per utilizzare la tecnologia di sicurezza SSL (Secure Sockets Layer) standard per stabilire una connessione crittografata al server, ce n'è uno relativo alla ricerca su Google. Google posiziona meglio tutti i siti Web che hanno già impostato SSL e utilizzano HTTPS anziché HTTP.

Esistono diversi criteri in base ai quali è possibile determinare le differenze tra i protocolli HTTP e HTTPS, ma c'è una differenza importante: la sicurezza: HTTP non è un protocollo sicuro e consente agli hacker di accedere facilmente alle informazioni sensibili dal tuo sito Web, mentre HTTPS è progettato per prevenire tali situazioni. Per poter forzare SSL sul tuo sito web, devi avere un certificato SSL per il tuo dominio, installarlo sul server e cambiare i permalink da http a https. Quando si tratta di nuovi protocolli di autenticazione, la maggior parte degli host web ha introdotto un processo di autenticazione in 2 fasi, che richiede agli utenti di inviare un codice inviato al loro numero di telefono o e-mail per una protezione aggiuntiva. Inoltre, ci sono captcha o puzzle avanzati per dimostrare che non sei un robot prima di accedere a un sito web.

Sigillo DigiprovThis content has been Digiproved © 2020-2021 Tribulant Software