Test di velocità del sito Web: misurare correttamente la velocità del tuo provider di hosting web
Pubblicato: 2017-04-21La velocità di un sito Web può riferirsi a molte cose diverse e la misurazione è solitamente irta di ambiguità ed errori di interpretazione. In questo articolo, chiariremo alcuni aspetti confusi della misurazione della velocità del sito web. Quindi ti aiuteremo a decifrare il rapporto sulla misurazione della velocità. Infine, analizzeremo quali metriche devi considerare quando misuri la velocità del tuo provider di hosting web.
Utilizzeremo lo strumento WebSite Speed Test di Pingdom per i nostri esempi. Esistono molti strumenti simili come dareboost e WebPageTest e ti invitiamo a provarli tutti per ottenere un risultato più equilibrato. C'è anche GTMetrix e Page Speed Insights di Google. Con Google, beh, hai l'autorità che ha uno strumento di Google. Sul lato negativo, non otterrai alcuna informazione sui tempi di risposta effettivi (in millisecondi) per il tuo sito web. Quindi, se stai cercando risultati quantitativi, dovrai controllare gli altri strumenti.
Ma la verità è che misurare la velocità è un po' difficile. Prima chiariamo alcune cose.
Misurare la velocità del sito web è... complicato
I rapporti degli strumenti di misurazione della velocità dei siti Web online di solito forniscono una quantità schiacciante di informazioni sulla velocità del tuo sito Web. Questo è difficile da capire, soprattutto se non ne hai mai usato uno prima. Innanzitutto, ci sono un paio di punti che devi tenere a mente:
- I rapporti sulla velocità del sito web ti danno un punteggio di velocità totale combinando insieme diverse metriche molto diverse. Questo fornisce un'approssimazione generale di quanto sia "veloce" un sito web. Tuttavia, quando devi valutare la velocità di un provider di hosting web, dovrai dare un'occhiata più da vicino ai risultati.
- La semplice esecuzione di un test di velocità del sito Web una volta non ti dà una visione realistica. Dovrai eseguire almeno 10 test diversi (usando lo stesso strumento e dalla stessa regione) e quindi calcolare la media dividendo i risultati di conseguenza.
- Gli strumenti per la velocità delle pagine Web online di solito aggirano qualsiasi meccanismo di memorizzazione nella cache che il tuo provider o sito Web potrebbe avere in atto. Ad esempio, l'ispezione delle intestazioni delle richieste di qualsiasi richiesta rivela due intestazioni HTTP che disabilitano la memorizzazione nella cache. Per questo, dovresti sempre tenere a mente la memorizzazione nella cache mentre stai conducendo i tuoi test.
La velocità del provider Web è diversa dalla velocità dell'applicazione!
Gli strumenti di test della velocità del sito Web di solito testano le stesse cose e mostrano tipi di dati simili. Come accennato in precedenza, non tutti questi dati si riferiscono effettivamente alla velocità del tuo provider. Ad esempio, le risorse recuperate da server di terze parti come Youtube non ti dicono nulla sulla velocità del tuo provider. Questo perché il contenuto risiede su server diversi e non sul tuo.
Allo stesso modo, le metriche del codice Javascript e CSS ti mostrano solo la velocità con cui verrà visualizzata la tua pagina web nel browser.
Ci sono alcune metriche, tuttavia, che riflettono la velocità del tuo provider. Questi sono DNS, il tempo impiegato dal tuo browser web per connettersi alla tua pagina web e ottenere i risultati e una serie di altre metriche. Vediamoli uno per uno!
Metriche di velocità del provider di hosting Web
DNS Tempo di risposta
Questa metrica misura il tempo impiegato dal server dei nomi del tuo sito Web per restituire al browser l'indirizzo IP, misurato dallo strumento PingDom. In generale, i valori inferiori a 300 ms sono considerati normali.
Se osservi valori elevati in questa metrica, potrebbe essere necessario iniziare a risolvere il motivo per cui è così. In definitiva, potresti scegliere di cambiare il tuo provider DNS. Ovviamente, se i tuoi record DNS sono gestiti dal tuo provider di hosting web, dovrai tenere conto della metrica DNS.
Collega il tempo di risposta
Questo tempo di risposta misura il tempo impiegato dal tuo browser per connettersi per la prima volta al tuo sito web. Questa è una metrica di cui ovviamente devi tenere conto.
SSL
Nello screenshot precedente, abbiamo visto che è in corso un reindirizzamento a un URL HTTPS (visibile nell'icona in alto a sinistra). Pingdom misura il tempo necessario per l'esecuzione dell'handshake SSL. Gli handshake SSL sono operazioni complesse dal punto di vista computazionale. I loro tempi di risposta dipendono generalmente da vari fattori come il protocollo utilizzato, la presenza di tecniche come l'offload SSL, ecc.
Dovrai tenere in considerazione i tempi di risposta SSL, solo se sei certo che l'handshaking SSL sia eseguito dal tuo provider. Se non sei sicuro, lascia fuori quella metrica.
La metrica di invio è il tempo impiegato dal browser Web per inviare la richiesta al server. Questo è correlato solo alla connessione Internet del tuo visitatore e non al tuo sito Web o al tuo provider di hosting. Quindi lascia fuori anche quella metrica.
Attendi/Ricevi
Questi tempi di risposta indicano il tempo impiegato dal tuo browser per ricevere la pagina web effettiva. Il tempo di attesa è la quantità di tempo che il tuo browser attende prima che il server inizi a inviare dati. Il tempo di ricezione indica quanto tempo impiega il server per inviare effettivamente quei dati al browser.
Poiché entrambi questi tempi di risposta sono correlati al server web, è necessario tenerne conto entrambi.
Risorse statiche
È necessario includere anche i tempi di risposta per i file serviti localmente dal tuo sito web. Questi sono chiamati asset statici e in genere sono immagini, file CSS e in genere qualsiasi cosa fornita dal tuo dominio.
I browser Web moderni accelerano il download delle risorse utilizzando thread paralleli di esecuzione e altre tecniche. Ad esempio, se hai un sito Web con 100 richieste, queste 100 richieste verranno scaricate in parallelo. Internet Explorer 10 utilizza un massimo di 8 connessioni parallele, mentre Chrome ne utilizza 6. Anche Firefox3 e Safari 5 ne utilizza 6. Questo valore è configurabile, ma puoi facilmente mettere a dura prova il tuo computer se lo usi in modo improprio, quindi è meglio lasciarlo così com'è. Inoltre, HTTP/2 aiuta in modo significativo quando si tratta di accelerazione del download poiché offre una gestione dello streaming dei pacchetti superiore rispetto al suo predecessore.
Infine, identificare le tue risorse locali è facile con Pingdom. Puoi filtrare i risultati e visualizzare le richieste di risorse locali digitando il dominio del tuo sito web nel campo Filtro.
Se dovessi scoprire che c'è un ritardo significativo durante il recupero delle risorse locali (in particolare immagini e video), pensa all'utilizzo di una rete di distribuzione dei contenuti (CDN).
Con una rete di distribuzione dei contenuti, puoi ridurre al minimo la perdita e la latenza dei pacchetti. I servizi CDN posizionano server in tutto il mondo, in modo da portare i tuoi contenuti il più vicino possibile ai tuoi visitatori, riducendo così la latenza.
In chiusura
Gli strumenti di misurazione della velocità del sito Web ti forniscono molte informazioni che devi valutare in modo critico, a seconda di ciò che intendi misurare.
Riassumendo quindi, prima di iniziare a testare la velocità del tuo sito Web, tieni presente quanto segue:
- La velocità di hosting Web e il modo in cui viene misurata sono completamente diversi dalla velocità di caricamento della pagina.
- Le metriche principali a cui devi prestare attenzione sono i tempi di risposta Connect/Wait/Receive, nonché quelli degli asset statici. DNS e SSL vengono presi in considerazione solo se gestiti dal tuo provider di hosting web.
- Tralascia tutte le metriche relative ai contenuti estratti da servizi di terze parti, come Youtube.
- Esegui il test più volte (almeno 10) e poi calcola la media dividendo i risultati per il numero di test.
Poiché il tema dell'applicazione e della velocità di rendering delle pagine è ancora un altro argomento di importanza critica, stiamo pianificando di dedicare un articolo separato a questo. È anche molto più complesso della misurazione della velocità dell'hosting web poiché dipende da molti fattori e nasconde anche alcuni problemi!