Qual è la differenza tra WordPress Hosting e Web Hosting?

Pubblicato: 2022-06-30

Quando cerchi un provider di hosting web, troverai molte opzioni diverse e decidere quale scegliere può essere travolgente. WordPress è solitamente una scommessa sicura quando si inizia con un sito Web: offre un set semplice ma potente di strumenti per iniziare in pochissimo tempo e, grazie alla sua flessibilità e facilità d'uso, alimenta già il 35% di Internet (fonte )

Ma dove dovresti eseguire esattamente WordPress? Diamo un'occhiata alle due opzioni più popolari per rendere disponibile un sito Web: hosting condiviso e hosting WordPress gestito e vantaggi e svantaggi di ciascuno.

Cos'è l'hosting gestito di WordPress?

L'hosting WordPress gestito è un tipo specifico di hosting condiviso, che è stato ottimizzato e modificato per migliorare l'esperienza di hosting in particolare quando si utilizzano siti Web WordPress. Anche la parte “Gestita” è importante, perché significa che c'è personale a bordo che si preoccupa che tutto funzioni senza intoppi.

In particolare, l'hosting gestito aggiunge il supporto per il sistema operativo e l'infrastruttura applicativa. In altre parole, il tuo host si assicurerà che WordPress sia aggiornato e funzioni correttamente, così puoi concentrarti sulla creazione del contenuto del tuo sito.

L'ambito esatto del supporto gestito varia tra gli host, soprattutto quando si tratta di siti fortemente personalizzati con un numero elevato di plug-in. In generale, si applica una politica del massimo sforzo: anche se hai problemi con una configurazione molto complessa, gli esperti che gestiscono il tuo sito cercheranno di aiutarti e ti indirizzeranno nella giusta direzione, se necessario.

Quali sono i vantaggi dell'hosting WordPress gestito?

Prestazioni WordPress più veloci: come suggerisce il nome, l'hosting WordPress gestito è appositamente creato per gestire i siti Web basati su WordPress, sia nelle impostazioni PHP che nella configurazione del database. Ciò si traduce in prestazioni molto migliori rispetto alle impostazioni generiche. Questo è tutto pronto all'uso, quindi puoi iniziare a creare il tuo sito immediatamente senza perdere molto tempo a occuparti della configurazione.

Migliore sicurezza: anche la sicurezza è un grande vantaggio dell'hosting WordPress gestito, poiché i servizi non necessari per WordPress sono disabilitati e vengono presi in considerazione i punti di attacco comuni (come xmlrpc.php).

Migliore ridimensionamento delle risorse: gli host WordPress gestiti possono anche scalare su e giù su richiesta per far fronte a un picco improvviso di traffico, poiché il sito non deve vivere in un unico server. In questo modo, uno dei tuoi post che riceve improvvisamente molta attenzione non ti punirà abbattendo l'intero sito web.

Supporto migliore: inoltre, il personale a disposizione ha molta più esperienza nella gestione di WordPress, quindi avrà il potere di aiutare con qualsiasi problema tu possa incontrare.

In breve, l'hosting gestito di WordPress è un'opzione di qualità superiore quando si tratta di ospitare siti WordPress.

Quali sono gli svantaggi dell'hosting WordPress?

Costo più elevato: grazie alla sua qualità e alle funzionalità aggiuntive, l'hosting WordPress gestito è un'opzione premium, che si riflette nel prezzo. Per più siti Web di piccoli progetti in cui non ti aspetti molto traffico, questo può essere eccessivo, più o meno allo stesso modo in cui non affitteresti un posto in un centro commerciale per un chiosco di limonate. D'altra parte, se stai cercando di avviare la tua attività o spostare un sito WordPress esistente su un host più affidabile, i vantaggi superano di gran lunga i costi.

Cos'è l'hosting condiviso?

L'hosting condiviso è l'opzione più semplice per ottenere un sito Web online. In breve, è quando affitti uno spazio sul server di qualcun altro per ospitare i file del tuo sito Web e quindi indichi il tuo nome di dominio a quel server. Sono disponibili molti tipi di opzioni di hosting condiviso, ma nella forma più comune è un punto in cui posizionare i file del tuo sito Web in modo che vengano serviti quando qualcuno visita.

Qualcosa da tenere a mente è che gli host di siti Web condivisi gestiscono molti tipi diversi di siti Web con esigenze di risorse diverse, che condividono tutti una parte delle stesse risorse, quindi le impostazioni delle prestazioni sono generalmente opzioni generiche che si adattano ragionevolmente bene alla maggior parte dei siti Web.

Quali sono i vantaggi dell'hosting condiviso?

Accessibilità: il vantaggio principale dell'hosting condiviso è quanto sia conveniente rispetto ad altre opzioni di hosting. Poiché il tuo sito Web è ospitato su un server condiviso, non costa molto al provider di hosting aggiungerne uno o una dozzina in più, soprattutto se si tratta di piccoli siti che non ricevono molto traffico. Ciò rende l'hosting condiviso ideale per piccoli progetti che non dovrebbero ricevere molta attenzione e per provare rapidamente le nuove idee che ottieni.

Quali sono gli svantaggi dell'hosting condiviso?

Ecco i tre svantaggi più comuni dell'hosting condiviso nella maggior parte dei provider di hosting condiviso:

Problemi di compatibilità: devi assicurarti che il tuo sistema di gestione dei contenuti, o CMS, funzioni bene all'interno dell'ambiente di hosting condiviso. Ciò include assicurarsi che le versioni PHP e MySQL siano compatibili. Il supporto del tuo host può spesso fornire un aiuto in tal senso, ma solo fino a un certo punto: considerando i diversi tipi di siti Web che ospiteranno, una conoscenza approfondita di ognuno di essi è una proposta difficile, quindi potresti finire la necessità di coinvolgere uno sviluppatore per problemi molto difficili.

Aggiornamenti software: gli aggiornamenti software sono un altro punto dolente comune negli host condivisi, che possono danneggiare il tuo sito se il suo codice si basa su funzionalità di versioni software precedenti. Alcuni host hanno funzionalità per alleviare questo problema, come la possibilità di scegliere la versione PHP con cui si desidera eseguire il sito, ma l'esecuzione di software meno recenti non è consigliata per motivi di sicurezza. Dopotutto, le versioni software non supportate non ricevono più aggiornamenti di sicurezza, rendendole potenzialmente esposte a vulnerabilità appena scoperte.

Risorse condivise: poiché un server è condiviso su tutti i siti Web in esso ospitati, le prestazioni del tuo sito possono subire un duro colpo durante le ore di punta, anche se il tuo sito non sta ricevendo molto traffico. Ciò è aggravato dal fatto che l'hosting condiviso è solitamente configurato con impostazioni di prestazioni generiche, non ottimizzate per nessun particolare tipo di sito web.

Scegliere tra hosting WordPress e hosting condiviso

È importante utilizzare lo strumento giusto per il lavoro e se la velocità di caricamento, la facilità d'uso e la disponibilità sono fondamentali per te, l'hosting WordPress gestito è uno strumento utile da considerare. I nostri piani hanno molte funzionalità aggiuntive non offerte nella maggior parte degli host WordPress gestiti, come l'accesso completo al server, siti di staging automatizzati per testare gli aggiornamenti dei plug-in e supporto 24/7/365 tramite telefono, e-mail e chat.

Se sei un utente più avanzato che si sente a tuo agio con la gestione dei server e stai cercando più libertà per assolvere a tale responsabilità, un pacchetto VPS potrebbe fare al caso tuo, che puoi confrontare con le nostre opzioni WordPress gestite.

Infine, se sei ancora indeciso su cosa funzionerebbe meglio per te, puoi sempre chattare con uno dei nostri esperti per ricevere aiuto nella scelta del piano giusto.