Perché dovresti evitare di usare plugin e temi nulli
Pubblicato: 2021-12-23È una regola generale che se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è. Ciò è particolarmente vero quando si tratta di temi e plug-in annullati per i siti WordPress. Quello che può sembrare un ottimo affare sul software può danneggiare il tuo sito Web e comportare più problemi e costi rispetto a qualsiasi potenziale risparmio. Per la sicurezza e la protezione, è importante essere in grado di identificare ed evitare il software annullato.
Cosa sono i plugin annullati e i temi annullati?
I plugin e i temi annullati sono versioni di software a pagamento che sono stati violati per consentire l'accesso e l'utilizzo anche quando non hai acquistato una licenza valida. Sono spesso disponibili per la vendita a prezzi notevolmente ridotti da siti Web di terze parti, che pubblicizzano versioni molto più economiche del software senza menzionare che sono copie illegittime.
Questi tipi di vendita non sono etici e possono causare problemi al tuo sito web. Il software annullato può contenere malware o semplicemente utilizzare codice non aggiornato e non sicuro. Quella che sembra una buona opzione per plugin e temi economici può trasformarsi in un sito Web danneggiato e rubare i dati degli utenti.
Può essere allettante utilizzare un software annullato se hai un budget limitato o se desideri testare funzionalità e funzionalità prima di impegnarti in un prodotto a pagamento. Anche se potresti risparmiare denaro a breve termine, ti costerà molto di più annullare il danno che può causare un plugin o un tema annullato.
Che tipo di problemi possono essere causati dai plugin annullati?
Il software annullato è stato modificato rispetto alla versione originale, il che significa automaticamente che non può più essere considerato attendibile. Oltre a semplici errori di codifica, bug o conflitti, i plugin e i temi annullati possono introdurre problemi più seri per il tuo sito WordPress.
1. Problemi di sicurezza
La preoccupazione maggiore quando si tratta di software annullato sono i problemi di sicurezza. Il software annullato può contenere codice dannoso che potrebbe compromettere dati sensibili, interrompere la funzionalità del sito o causare danni in altro modo. Molti di questi plug-in iniettano malware nel tuo sito che fornisce l'accesso back-door. Questo tipo di accesso può causare la rimozione, la modifica del tuo sito a tua insaputa o il dirottamento per puntare a un indirizzo di sito Web diverso.
Anche se non è stato iniettato malware in un plug-in annullato, è molto probabile che abbia un codice scaduto. Il codice obsoleto può presentare problemi di sicurezza e funzionalità. Se non sai quale versione del plugin o del tema stai utilizzando, non saprai quando sono necessari aggiornamenti urgenti. Non essere in grado di mantenere aggiornati i tuoi plugin e temi rende il tuo sito vulnerabile agli hacker che sfruttano le falle di sicurezza.
Rilevare il problema, correggere il codice e ripristinare il tuo sito è costoso e richiede tempo, per non parlare dello stress. Se il tuo sito viene violato da un hacker, potresti dover ripristinare un backup del tuo sito. E se non hai un backup disponibile, dovrai estrarre il codice dannoso dall'interno del database, il che non è facile.
2. Problemi di privacy
Il malware aggiunto a plugin o temi annullati può essere utilizzato anche per raccogliere informazioni sensibili dal tuo sito. Dati come ID di accesso, nomi dei clienti e indirizzi e-mail dei membri della tua comunità possono essere inviati a una terza parte che può venderli o utilizzarli per scopi di phishing.
Un malware come questo può essere molto difficile da rilevare in quanto non interferisce con la normale attività del tuo sito web. Spesso può verificarsi una grave violazione dei dati prima ancora che tu sappia che c'è un problema. L'unica indicazione che potresti avere che il tuo sito è stato compromesso è se inizi a ricevere molti messaggi arrabbiati dagli utenti del tuo sito. Ricostruire quella fiducia persa sarebbe estremamente difficile e richiederebbe molto tempo.
3. Problemi legali
Una delle grandi cose di WordPress è che è un software open source, quindi c'è un'enorme comunità di sviluppatori. Qualunque sia la funzionalità speciale che stai cercando, o qualsiasi tipo di design personalizzato di cui hai bisogno, è probabile che qualcuno abbia una soluzione.
Mentre i temi e i plug-in gratuiti di WordPress nella libreria di WordPress.org sono open source, alcuni plug-in a pagamento vengono venduti con licenze miste. Ciò significa che alcune parti del codice sono protette dalle leggi sul copyright e se stai utilizzando un tema o un plug-in WordPress annullato, non hai l'autorizzazione legale per farlo.
Oppure potresti anche dover affrontare problemi legali se l'uso di plug-in annullati causa perdita di dati, furto o altri problemi per i visitatori o i clienti del tuo sito. Questo può essere costoso e danneggiare la tua reputazione.
4. Diminuzione del posizionamento nei motori di ricerca
Se il tuo sito contiene malware, può finire nella lista nera di Google, che può far crollare seriamente il ranking dei motori di ricerca, il traffico del sito e le vendite.
E, se c'è molto spam sul tuo sito, la tua messaggistica principale è sovraccaricata e criptata, rendendo difficile per Google capire veramente di cosa ti occupi. Potrebbero non considerare il tuo sito web rilevante per le tue parole chiave target e quindi non lo visualizzeranno nei risultati di ricerca.
5. Nessun supporto software
Uno dei principali vantaggi dei plugin e dei temi a pagamento è l'accesso continuo al supporto.
Gli aggiornamenti software di WordPress in genere includono:
- Aggiornamenti per correggere falle e bug di sicurezza. Gli sviluppatori rilasciano regolarmente aggiornamenti per correggere gli errori nel codice e affrontare le falle di sicurezza. Non utilizzando l'ultima versione di un plug-in o di un tema, hai una maggiore probabilità di essere violato o qualcosa di rotto sul tuo sito.
- Compatibilità continua con WordPress. WordPress rilascia regolarmente versioni aggiornate dei propri software e temi e di solito i plug-in devono essere aggiornati per rimanere compatibili. Poiché il software annullato non può essere aggiornato, il tuo sito potrebbe riscontrare problemi di funzionalità o errori irreversibili che interrompono completamente il sito web.
- Accesso a tutta la documentazione e ai forum della community. Quando hai domande o hai bisogno di aiuto, i forum della community e la documentazione per gli sviluppatori possono essere risorse inestimabili. La documentazione può aiutarti con le impostazioni corrette, comprendendo come funziona il software, i problemi comuni che gli utenti incontrano e come risolverli.
- Accesso al supporto dello sviluppatore originale. Nessuno conosce un software come la persona o il team che lo ha creato. Essere in grado di rivolgersi direttamente allo sviluppatore per il supporto può risolvere rapidamente i tuoi problemi. Senza una ricevuta di acquisto o una chiave di licenza valida, lo sviluppatore non sarà in grado di aiutarti e rimarrai bloccato a cercare di risolvere i tuoi problemi da solo o ad assumere un altro sviluppatore per farlo per te.
I vantaggi che ottieni dall'utilizzo di plugin legittimi con una licenza valida sono essenziali. Questo aiuta a garantire che il tuo software funzioni senza intoppi e non causi conflitti sul tuo sito Web (o, in tal caso, che i problemi vengano risolti rapidamente). Con un supporto adeguato, ti assicurerai che i tuoi plugin e temi siano installati e configurati correttamente e che continuino a funzionare in armonia con WordPress.

6. Questioni etiche
L'utilizzo di software annullato non solo può causare problemi immediati come un sito Web danneggiato o violato, furto di dati e mal di testa legali o un calo delle classifiche di ricerca, ma è anche immorale e scoraggiante per gli sviluppatori.
Acquistando plugin o temi annullati, non riesci a supportare il duro lavoro e gli sforzi degli sviluppatori di WordPress, che spesso lavorano sui miglioramenti del software nel loro tempo libero. Gli sviluppatori potrebbero abbandonare i progetti che non ricevono abbastanza supporto e trovare poco per spronarli a rispondere alla richiesta di nuove funzionalità.
L'acquisto direttamente dallo sviluppatore o da rinomati mercati online garantisce inoltre che l'autore abbia le risorse per mantenere aggiornato il proprio software, migliorarlo e continuare ad aggiungere nuove funzionalità. Il supporto di autori di plugin e temi di alta qualità non solo avvantaggia i proprietari di siti Web, ma anche i visitatori del loro sito. Codice impeccabile, interfacce utente ponderate e funzionalità estese sono tutti elementi chiave per migliorare l'esperienza utente e far sì che i visitatori tornino al tuo sito. L'unico modo in cui ciò accade è con il sostegno finanziario.
Come identificare il software annullato?
Se stai cercando di aggiungere un plugin o un tema al tuo sito web, assicurati che non sia una versione annullata.
Ecco i segnali di avvertimento di un plug-in annullato:
- Plugin o temi premium multipli di diversi sviluppatori raggruppati insieme e venduti in blocco. Tieni presente, tuttavia, che alcuni temi includono licenze legittime per plug-in aggiuntivi.
- Annunci su newsgroup o siti di social media che pubblicizzano plugin o temi a pagamento a prezzi scontati o gratuiti
- Scarica siti che utilizzano esplicitamente "nulled" o "null" nel loro nome o dominio
- Siti che hanno un sacco di annunci di spam per altri siti Web, in particolare quelli che sembrano pulsanti di download per il software ma in realtà ti portano a un altro sito Web
- Prezzi drasticamente inferiori rispetto al sito ufficiale degli sviluppatori
Assicurati di fare le tue ricerche per determinare se un plugin che stai considerando ha una versione a pagamento o meno. Una versione a pagamento dovrebbe avere una chiave di licenza di qualche tipo. I plugin annullati non verranno mai forniti con una chiave di licenza. Quindi, se ti viene offerta una versione del software totalmente gratuita, senza chiave di licenza, allora sarà una versione annullata.

Cosa succede se hai già alcuni plugin e temi sospetti installati sul tuo sito?
Puoi verificare che il tuo sito web sia sicuro:
- Esecuzione di una scansione di sicurezza utilizzando uno scanner di malware WordPress affidabile
- Controlla ogni plugin sul back-end del tuo sito web per vedere se ha una chiave di licenza
- Ricerca manuale di ciascun plug-in e tema online per vedere se si tratta di un plug-in a pagamento
Se rilevi un plug-in o un tema annullato sul tuo sito Web esistente, dovrai trattare il tuo sito come se fosse stato violato e pulirlo utilizzando un plug-in di backup e ripristino o rimuovendo manualmente il plug-in e qualsiasi codice dannoso associato.
Qual è il modo migliore per acquisire plugin di WordPress per il tuo sito web?
La buona notizia è che trovare un software sicuro, affidabile e con licenza adeguata per WordPress è abbastanza facile. Sono disponibili molti plugin gratuiti, freemium ea pagamento che svilupperanno le funzionalità di cui hai bisogno in modo sicuro e protetto.
Soluzioni gratuite
Per soluzioni gratuite, attenersi al plugin di WordPress e alle directory dei temi. I plug-in nella directory vengono monitorati e controllati per rilevare malware o hack iniettati. Vengono inoltre contrassegnati o rimossi se non soddisfano più gli standard GPL, non sono stati testati con le ultime versioni di WordPress o non sono stati aggiornati da molto tempo.

L'installazione dalla dashboard di WordPress è il modo più sicuro per assicurarti di aggiungere estensioni sicure al tuo sito web. Tuttavia, puoi anche scaricare plug-in e temi direttamente sul tuo computer e caricarli tu stesso in WordPress utilizzando la funzione di caricamento di plug-in e temi o tramite il protocollo di trasferimento file sicuro (SFTP). Comunque tu scelga di aggiungerli al tuo sito, assicurati che i tuoi plugin e temi gratuiti provengano dalle directory di WordPress.
Plugin o temi Freemium e a pagamento
Se hai bisogno della funzionalità avanzata di un plug-in o di un tema a pagamento, assicurati di acquistare direttamente dal sito Web dell'autore o da un mercato di software affidabile. Crea un account per monitorare il tuo acquisto e ricevere notifiche e accedere ad aggiornamenti futuri. Assicurati che la tua chiave di licenza sia installata e configurata correttamente e, se il plug-in richiede un abbonamento, assicurati che le tue informazioni di pagamento siano mantenute aggiornate.
Se hai paura di acquistare un costoso abbonamento a un plug-in a causa del costo iniziale, tieni presente che la maggior parte dei software premium include una politica di restituzione. Se il tuo acquisto non funziona per il tuo sito web, puoi chiedere un rimborso entro un periodo di tempo specificato (di solito 30 giorni). Se non sei sicuro che un plug-in funzionerà con il tuo tema o altri plug-in che stai utilizzando, puoi sempre porre domande pre-vendita allo sviluppatore o controllare le loro FAQ per eventuali conflitti noti. Vai sul sicuro e acquista dalla fonte.
Usa autori affidabili
Per assicurarti di lavorare con autori affidabili, cerca recensioni e consigli e segui marchi noti. Quando possibile, usa plugin che forniscono una buona sezione trasversale di funzionalità, come Jetpack. Meno plugin utilizzi, meno è probabile che si verifichino conflitti. Ridurrà anche la necessità di mettere insieme soluzioni da fonti miste, che possono essere ingombranti da tenere traccia e risolvere i problemi quando si verificano problemi.
Ricorda, il tuo sito web è una parte essenziale della tua attività e il cuore della tua reputazione e dei tuoi servizi. Mantienilo al sicuro evitando plugin e temi annullati e attenendoti ai nomi WordPress che conosci e di cui ti fidi.