Come trasferire correttamente da Wix a WordPress? (Guida completa)
Pubblicato: 2025-02-11Perché fare Wix alla migrazione di WordPress?
Wix è un'ottima piattaforma per la costruzione di siti Web gratuiti e di facile utilizzo. Tuttavia, le sue caratteristiche sono limitate. Possiamo migrare Wix su WordPress.
Sommario
Tuttavia, WordPress funziona come la magia. Ti consente di creare siti Web con alcuni passaggi e aiuta anche i siti Web non tecnici.
Tuttavia, la migrazione del tuo sito Web Wix su WordPress è difficile, ma è necessario seguire passaggi accurati, il lavoro avviene automaticamente. Se sei un principiante e vuoi creare un sito Web, la piattaforma Wix è la scelta migliore!
Ma con il tempo che la tua attività crescerà, qui entra in gioco una padronanza dei siti Web.
Per rendere grande il tuo business dei sogni, hai bisogno di WordPress per i costruttori di siti Web. In questo blog, abbiamo condiviso il processo di migrazione di Wix a WordPress. Quindi, siediti pazientemente e leggi un blog completo.
Quali sono i vantaggi della migrazione da Wix a WordPress?
Wix è senza dubbio un costruttore di siti Web eccezionale, è accomodante e stabilisce standard per i principianti. Ma quando il tuo marchio cresce, le funzionalità sono limitate e l'aggiornamento sarebbe costato molto.
Quindi, il costruttore di siti Web alternativo più impegnativo e alla mano è WordPress. È anche utile per i nuovi arrivati ma con una vasta gamma di funzionalità e funziona come Magic. Poiché questo costruttore di siti Web è open source, puoi aggiungere molti temi e plugin secondo le tue esigenze e renderlo innovativo e alla moda. Un altro vantaggio dell'utilizzo di WordPress, consente a qualsiasi provider di hosting desiderato.
D'altra parte, con Wix, puoi utilizzare solo app, temi e strumenti realizzati dai loro sviluppatori, senza opzioni personalizzabili.
Se si desidera migrare un sito Web Wix su WordPress, apre le porte a molte funzionalità e funzionalità che non possono avvenire in Wix.
Ci sono tonnellate di temi e plugin aggiornati, è possibile integrare segmenti di prenotazione e negozi online. E vuoi progetti e layout specifici? Il tuo desiderio deve essere soddisfatto, in quanto ci sono molti plugin e temi disponibili.
Per migrare Wix su WordPress, puoi essere più creativo e innovativo con i tuoi siti Web ma in un semplice passaggio.
Limitazioni dell'utilizzo di Wix e altri costruttori di siti Web
Utilizzando il sito Web di Wix Platform Building è diventato davvero facile e intuitivo. Eppure ci sono molte limitazioni per le personalizzazioni.
Non può includere i moduli ai post del blog
Wix non può offrirti alcun modulo per i tuoi post sul blog. Se vuoi conoscere i numeri e tutte le informazioni sui visitatori, devi creare una nuova pagina e creare un modulo su di essa. E puoi aggiungere collegamenti ai post del tuo blog.
Sembra indesiderato per i visitatori creare una nuova pagina, molto traffico si irrita.
Non puoi scambiare l'HTML del tuo sito web.
Se sei un utente della piattaforma Wix, non è possibile accedere a HTML del tuo sito Web. Tuttavia, è possibile aggiungere alcune funzionalità per utilizzare Velo di Wix e può includere tag Editor HTML personalizzati dall'editor.
Tuttavia, per la tua grande impresa e per creare una forte visibilità del marchio, dovresti selezionare un sito Web WordPress. Ti offre un'esperienza utente, flessibilità e una vasta gamma di funzionalità.
Wix vs WordPress: panoramica rapida
Wix | WordPress | |
Progettazione del sito web | Oltre 800 modelli pre-progettati, design personalizzato generato dall'IA | Oltre 11.000 temi gratuiti, esclusi le opzioni da mercati di terze parti, editor di siti per modifiche a tema senza codice |
Facilità d'uso | Interfaccia per principianti, include un dominio gratuito per un anno e hosting | Processo di configurazione esteso, dashboard più complesso |
Personalizzazione | Editor drag-and-drop | Editor del tema, costruttori di pagine di terze parti |
Prezzi | Piano gratuito disponibile, i piani premium partono da $ 16/mese | Software Free Core, Hostinger WordPress Hosting parte da $ 2,99/mese |
Estensioni di terze parti | Oltre 300 strumenti gratuiti sul mercato delle app Wix | Oltre 59.000 plugin gratuiti |
Blogging | Supporta modelli di post sul blog e layout, spesso richiedono sistemi di commento di terze parti | Editor a blocchi flessibile, sistema di commento nativo, Gutenberg Block Editor consente di creare bellissimi layout |
eCommerce | Funzioni di eCommerce di base a $ 27/mese | Plug -in WooCommerce gratuito, hosting WooCommerce inizia a $ 3,99 al mese |
Seo | Migliora la SEO di base dalla dashboard, strumento Wix SEO Wiz | Strumenti SEO avanzati, incluso il controllo sulla struttura del sito, molte opzioni di plug-in SEO, WordPress ha funzionalità SEO integrate ed è nel complesso più adatto alla SEO |
Assistenza clienti | Team di assistenza clienti 24/7, Wix Help Center e The Forum Community, Ottimo assistenza clienti | Assistenza clienti dal provider di hosting, forum e documentazione utile |
Sicurezza | Aggiornamenti integrati e altre misure di sicurezza | Dipende dal web hosting, sono disponibili molti plug -in di sicurezza |
Differenze e considerazioni chiave:
Personalizzazione e design : WordPress offre più temi e personalizzazione dettagliata e flessibilità. Wix non consente agli utenti di passare a un design diverso dopo il lancio. WordPress dà un maggiore controllo sul layout e sul design del sito.
Facilità d'uso : Wix è più facile da usare e perfetto per i principianti. Wix ha un editor di semplice uso. WordPress ha un cruscotto più complesso.
Blogging : WordPress supera Wix come piattaforma di blog. WordPress ha funzionalità su misura, funzionalità di editing dinamico, gestione dei commenti senza soluzione di continuità e scelte di plug -in rendono molto superiore a Wix.
SEO : WordPress ha incorporato funzionalità SEO ed è nel complesso più adatto alla SEO.
Prezzi : WordPress offre piani flessibili da più provider di hosting, mentre Wix ha piani di pagamento ricorrenti.
Gestione dei contenuti : WordPress è un sistema di gestione dei contenuti, il che significa che è ottimo nel conservare, organizzare e presentare un'enorme quantità di contenuti.
Utente ideale : Wix è migliore per gli utenti nuovi ai costruttori di siti Web che desiderano configurare rapidamente. WordPress è migliore per gli utenti che desiderano un maggiore controllo sulla progettazione e funzionalità del loro sito Web

Migrare da Wix a WordPress: il tuo processo passo-passo
Per migrare Wix su WordPress, ci sono alcuni passaggi che devi seguire. Discutiamo l'intero processo di seguito.
Passaggio 1: acquista e registra un nome di dominio
In questo processo di migrazione, il primo passo è che devi acquistare un dominio. Quindi prova a registrare il tuo nome di dominio. Puoi iscriverti a un nome di dominio con il tuo provider di hosting. Per evitare qualsiasi problema con nomi di dominio, è possibile utilizzare anche nomi di dominio personalizzati.
Quindi, devi trovare il nome di dominio disponibile per registrare il nome di dominio. Ma il tuo nome di dominio attuale deve essere simile al tuo nome di dominio Wix.
È possibile acquistare il nome di dominio trovando il nome di dominio.
Passaggio 2: scegli un host con servizi specifici per WordPress
Successivamente, trovi una buona azienda che fornisca il miglior fornitore di hosting per il tuo sito Web WordPress.
Sebbene Wix possa ospitare il tuo sito Web per un sito Web WordPress, è necessario assumere un host. Niente di cui preoccuparsi! Perché ci sono tonnellate di aziende che forniscono hosting.
La cosa più importante, quando assumi un provider di hosting, dovresti controllare alcune funzionalità come archiviazione, tempo di attività, larghezza di banda e supporto dell'host sul tuo sito web. Tuttavia, devi scegliere un piano di hosting accurato per il tuo sito Web WordPress.
Anche se ho raccomandato un ottimo sito di hosting gestito da WordPress, devi provarlo per il tuo sito Web.
Passaggio 3: installa WordPress
L'installazione di WordPress dipende esclusivamente da ciò che si seleziona il provider di hosting. Quando si tenta di installare WordPress, puoi trovare le opzioni di installazione sulla dashboard.
Fai clic sull'opzione Installa e continua con tale processo.
Passaggio 4: aggiungi un tema WordPress al tuo sito web
Dopo aver effettuato l'accesso al sito Web WordPress, il tuo sito Web deve includere un tema visivamente accattivante. Questa è davvero una parte importante del tuo sito Web, ci sono ampie opzioni per i temi su WordPress. Alcuni sono gratuiti e altri sono anche un premio.
Tuttavia, dovresti scegliere un tema adatto alla voce del tuo marchio.
Come scegliere un tema WordPress
La scelta del tema WordPress è un processo lungo e di brainstorming, poiché sono disponibili opzioni abbondanti. Ma devi essere selezionato come domanda di sito Web e servizi e i visitatori del tuo sito Web si sentono connessi e incuriositi dai temi del tuo sito Web.
Inoltre, puoi ottenere suggerimenti dal dizionario del tema WordPress. Dovresti selezionare temi WordPress premium aggiornati e stare lontano dai vecchi temi. Se scegli temi obsoleti, ci sono possibilità di problemi di sicurezza e non possono essere compatibili con il tuo sito Web.
Installazione del tema WordPress
Dopo aver completato il processo di scelta del tema WordPress, è possibile avviare il processo di installazione. Quindi, puoi inserire temi> Aggiungi nuovo.
Successivamente, puoi cercare il tema che ti piace e fare clic sulla parte di installazione. E poi dopo aver completato il processo di installazione, è necessario fare clic su Attiva. E per le opzioni premium, devi pagare di più.
Passaggio 5: importa il contenuto del tuo blog da Wix a WordPress
In questo passaggio, dopo aver completato il processo di installazione, ora puoi migrare il tuo blog da WIX. Quindi, devi migrare il feed Wix RSS, poiché inibirà la copia manualmente e incollerà i post del tuo blog.
Successivamente, per generare il feed devi includere un pulsante RSS sul tuo sito Wix. Quindi, puoi inserire il feed RSS e aprirlo. Per fare ciò, premere sul pulsante RSS sul tuo presente sito Web WordPress.
Quindi, aprirà una pagina XML che visualizza tutti i codici, devi fare clic con il tasto destro sulla pagina, quindi fare clic su Salva come. E salva la pagina ovunque sul tuo computer, volevi.
Dopo aver completato il processo di salvataggio del file, è possibile accedere al sito Web WordPress ed immettere su strumenti> Importa. E poi devi andare nelle sezioni RSS e scegliere l'importatore di RUN.
Ora puoi andare alla pagina successiva e fare clic su Scegli il file e devi aprire il file RSS salvato. Quando l'importatore ha funzionato senza intoppi, devi controllare i tuoi post, sia che vengano importati.
Passaggio 6: trasferire le pagine Wix su WordPress
Il feed RSS non può importare tutte le pagine dei tuoi post precedenti, è fatto solo con i post del tuo sito web. Quindi, devi ricreare di nuovo tutte le pagine in WordPress.
Per iniziare il processo di ricreazione, devi aprire la pagina precedente che si desidera trasferire dal tuo sito Web Wix. Quindi, copia tutto il contenuto e inserisci su WordPress Vai a pagine> Aggiungi nuovo.
Ora puoi incollare il contenuto copiato in una nuova pagina e quindi puoi organizzare il contenuto secondo il tuo desiderio. Come lo styling, l'aggiunta di titoli al contenuto, l'aggiunta di immagini extra, link interni e altri supporti.
E poi puoi pubblicare la tua pagina e entrare in diretta e dovresti dare un'occhiata a tutti i tuoi post che sembrano giusti per la pubblicazione.
Inoltre, se non vuoi ricreare manualmente le tue pagine, puoi optare per soluzioni di terze parti. Consiglio strumenti meravigliosi come CMS2CMS, che ti consentono di migrare tutto il sito Web Wix su WordPress. Ma devi pagare per l'aggiunta di pagine e immagini al tuo sito Web.
Passaggio 7: menu di navigazione e plugin
La navigazione impostata del tuo nuovo sito Web utilizzando il menu principale è un must. Questo può essere fatto dall'opzione di aspetto nel menu. Tutto quello che devi fare è digitare un nome e fare clic sul pulsante Crea menu.
Puoi anche selezionare le pagine che desideri aggiungere il tuo menu principale. Fai clic sull'opzione di salvataggio del menu per concludere il processo. Questo lo farà vivere sul tuo sito web.
Puoi aggiungere più funzionalità al tuo sito tramite plugin WordPress. Ci sono centinaia di plugin a pagamento e gratuiti disponibili online.
Puoi usarli in base al requisito della funzionalità sul tuo sito Web. Esistono alcuni plugin indispensabili per qualsiasi sito WordPress che è possibile cercare e installare per migliorare le prestazioni e la sicurezza del sito.
Passaggio 8: reindirizzare Wix al tuo nuovo sito WordPress
La migrazione del sito Web Wix a WordPress è già completata. Ma hai bisogno del traffico del tuo vecchio sito Web in un nuovo sito Web. Quindi devi reindirizzare il traffico da Wix al sito Web WordPress.
Per fare ciò è necessario disporre di un collegamento URL personalizzato sul tuo sito Web Wix, se il tuo account Wix è gratuito, non è in grado di eseguire il processo di reindirizzamento. Ma puoi inserire un nuovo link al tuo vecchio sito Web per informare i tuoi visitatori sul tuo nuovo sito Web WordPress.
Migrare da Wix a WordPress con temi SKT
Devi migrare il tuo sito Web Wix a Wordpres, quando la tua azienda sta crescendo rapidamente. Eppure Wix è un ottimo costruttore di siti Web ma con alcuni confini di funzionalità e funzioni.
Per migliorare la visibilità e la classifica del tuo sito Web, opti per WordPress. E poi hai bisogno di un fornitore di hosting aggiornato e autentico, quindi entrano in gioco i temi SKT.
Noi, a temi SKT, ti offriamo piani di hosting versatili, alla moda e ottimizzati e un team di esperti per la migrazione del tuo sito. Puoi ottenere servizi solidi con consulenza di esperti qui.
Conclusione
La migrazione da Wix a WordPress è davvero importante per la crescita del tuo sito Web e il traffico potenziale. Attraverso questo blog abbiamo condiviso i dettagli del processo di migrazione e le limitazioni del sito Web WIX. Quindi, non perdere tempo e creare un grande sito Web con l'aiuto dei temi SKT che ospitano il fornitore.
Assumici