WooCommerce vs Shopify: quale piattaforma dovresti scegliere per costruire il tuo negozio eCommerce?
Pubblicato: 2019-06-28
Ultimo aggiornamento - 13 maggio 2022
Stai pensando di creare un negozio eCommerce? Non sei sicuro di quale sia la piattaforma migliore per te? Continua a leggere, mentre confronteremo due giganti dell'eCommerce: WooCommerce vs Shopify. Intendiamo fornire una comprensione di base su come funzionano entrambe queste piattaforme. Inoltre, esamineremo in profondità alcuni dei componenti specifici di un negozio di eCommerce e cercheremo di capire come funziona ciascuna di queste soluzioni. Entro la fine di questo articolo, dovresti avere un'idea chiara sulla piattaforma di eCommerce adatta per i tuoi prodotti e le tue strategie aziendali.
Statistiche sulla popolarità
Secondo i dati di BuiltWith, attualmente ci sono 606.200 siti Web live che utilizzano WooCommerce. Allo stesso tempo, ci sono 987.866 siti Web live che utilizzano Shopify di cui sono a conoscenza. Guardando in un altro modo, WooCommerce occupa il 21% dei primi un milione di siti, mentre Shopify prende una quota del 18%.
WooCommerce vs Shopify – La differenza fondamentale
La differenza fondamentale tra WooCommerce e Shopify sarebbe nell'hosting del sito. WooCommerce si basa su WordPress, che è un sistema di gestione dei contenuti self-hosted. Dovrai prendere accordi per la registrazione e l'hosting del nome di dominio. Shopify, d'altra parte, è una soluzione in hosting. Ciò significa che Shopify gestirà gli aspetti di hosting del tuo negozio e non devi preoccuparti di questo.
Ciò avrà un impatto durante la configurazione del negozio, nonché nelle considerazioni sui prezzi. Per configurare un negozio WooCommerce, devi prima configurare un sito WordPress, quindi installare il plug-in WooCommerce gratuito per iniziare. Con Shopify, puoi iniziare con una prova gratuita e quindi scegliere un pacchetto di prezzi adatto alla tua attività.
Ciò significa che devi avere un certo livello di conoscenza tecnica o devi scegliere un servizio di hosting WordPress gestito per creare un negozio online con WooCommerce. Al contrario, puoi creare un negozio molto facilmente usando Shopify. Tuttavia, non decidere che uno sia migliore dell'altro in base al solo parametro di hosting. Questa stessa differenza ti porterà ad approcci molto diversi durante le fasi di crescita del tuo negozio online.
Il trucco sta nel valutare le tue esigenze, capacità tecniche e limiti, e trovare quella più adatta alla tua attività. Spero che questa analisi dettagliata di diversi aspetti relativi all'eCommerce ti aiuti a fare chiarezza nella scelta della piattaforma più adatta per il tuo negozio.
Allestisci il tuo negozio
L'approccio di entrambe queste piattaforme è completamente diverso con il processo di configurazione iniziale.
Devi configurare un sito WordPress self-hosted per poter utilizzare WooCommerce. Per questo, devi prima registrare un nome di dominio e poi ottenere un servizio di hosting adatto. Entrambi ti costeranno denaro, a seconda della scelta che fai.
Ora, una volta impostato un sito Web WordPress, puoi installare WooCommerce (che è un plug-in gratuito che puoi installare).
Scopri come installare WordPress qui.
Scopri di più sulla configurazione di WooCommerce qui.
Una volta installato WordPress, iniziare con esso è abbastanza semplice, poiché riceverai aiuto da una procedura guidata di configurazione. Questo ti aiuterà a configurare tutti gli aspetti di base del tuo negozio come l'integrazione del gateway di pagamento, le impostazioni di spedizione, ecc. e ti aiuterà a iniziare.

Shopify, d'altra parte, affronta tutto questo abbastanza agevolmente. Puoi semplicemente inserire il tuo ID e-mail, impostare una password e iniziare con la prova di 14 giorni di Shopify. Inserisci alcuni dettagli sul tuo negozio, il tuo indirizzo, numero di telefono e sarai accolto con una pagina di benvenuto.

Puoi gestire tutto questo in pochi minuti con Shopify. Rispetto a WooCommerce, questo è un processo molto più fluido. Se hai già un sito WordPress e hai familiarità con l'ecosistema, WooCommerce è abbastanza facile da configurare. Tuttavia, se sei un principiante assoluto, troverai il processo di configurazione un gioco da ragazzi. Se preferisci non preoccuparti della manutenzione del sito e preferisci pagare una tariffa ricorrente per questo, Shopify fa per te.
WooCommerce potrebbe rivelarsi un po' difficile da configurare per i principianti assoluti in quanto devono scegliere un piano di hosting e un nome di dominio da soli. Se sei in grado di gestire quella parte, anche WooCommerce ha un'interfaccia utente fluida, che è facilmente gestibile.
La prospettiva dei prezzi
Ora, affrontiamo l'aspetto dei prezzi di entrambe queste piattaforme.
Due principali problemi di prezzo per un negozio WooCommerce sono infatti prima ancora di aprire un negozio. Come hai già visto, questo serve per ottenere un nome di dominio e un servizio di hosting per il tuo sito WordPress.
Ecco un elenco di registrar di domini popolari che puoi utilizzare per registrare un nome di dominio per il tuo sito web:
Registratore di domini | Prezzo di partenza |
Dominio.com | $ 9,99/anno |
Blue Host | $ 11,99/anno |
Vai papà | $ 14,99/anno |
HostGator | $ 12,95/anno |
Ricorda che quando ti registri per determinati piani di hosting, otterrai un nome di dominio gratuito.
Puoi anche consultare alcuni dei servizi di hosting più popolari che offrono hosting WordPress gestito nella tabella seguente.
Servizio di hosting | Prezzo di partenza |
Cloudways | $ 10/mese |
Kinsta | $ 30/mese |
SiteGround | $ 3,95/mese |
Blue Host | $ 19,95/mese |
HostGator | $ 5,95/mese |
Tuttavia, il plugin WooCommerce è gratuito, che puoi installare facilmente sul tuo sito WordPress. Una volta installato WooCommerce, avrai accesso gratuito a una serie di funzionalità di base. Successivamente, a seconda dei requisiti specifici del tuo negozio, puoi estendere le funzionalità di WooCommerce utilizzando plugin gratuiti e premium.
Puoi leggere in dettaglio la prospettiva dei prezzi di WooCommerce qui.
Passando a Shopify, devi scegliere un piano di abbonamento adatto per il tuo negozio al termine della prova gratuita. Sono disponibili diversi piani, realizzati su misura per le diverse esigenze.
Il piano tariffario di Shopify ha tre livelli: "Shopify di base, Shopify e Shopify avanzato". Il pacchetto Basic costa $ 29 al mese, quello intermedio ha un prezzo di $ 79 al mese e devi sborsare $ 299 al mese per ottenere il pacchetto Advanced. A seconda della strategia del tuo negozio, puoi scegliere un piano adatto.

Tieni presente che Shopify ti addebita una commissione di transazione per ogni transazione effettuata tramite il tuo negozio online basato su Shopify. E queste commissioni di transazione variano in base al piano tariffario che scegli. Ad esempio, la commissione di transazione è del 2% per il pacchetto Basic e arriva fino allo 0,5% per il pacchetto Advanced.
Disegno
Devi davvero dedicare molti sforzi e pensieri per ottenere il design giusto per il tuo negozio online. Determina come apparirà il tuo sito ai tuoi clienti, oltre a definire l'esperienza dell'utente. Sia WooCommerce che Shopify offrono ampie opzioni per aiutarti a scegliere un design adatto tenendo conto della tua gamma di prodotti. Vediamo come se la cavano ciascuno in un confronto diretto tra WooCommerce e Shopify.
Quando si tratta di WooCommerce, le opzioni di design sono numerose. Tuttavia, vista l'abbondante scelta, potresti dover lavorare un po' per selezionare il tema più adatto al tuo negozio WooCommerce. Quando inizi con WooCommerce, l'opzione migliore sarebbe quella di utilizzare il tema interno, Storefront. Confeziona un pugno con un'integrazione impeccabile con WooCommerce e tutti i plug-in associati. Inoltre, ha una varietà di temi figlio che puoi utilizzare per soddisfare la tua strategia aziendale specifica e il set di prodotti. E se vuoi creare il tuo tema figlio Storefront, non è nemmeno così difficile.

Inoltre, puoi ottenere un gran numero di temi WooCommerce per aiutarti a creare un sito Web unico. Se non vuoi scegliere le opzioni premium, puoi anche dare un'occhiata ad alcuni dei migliori temi WooCommerce gratuiti qui.
Shopify offre una gamma di temi gratuiti e premium di alta qualità nel proprio negozio. Troverai circa 60 temi premium e 10 gratuiti nel negozio di temi di Shopify. Il design è di prima classe che molti designer esperti preferiscono i temi interni per Shopify. Tutti i temi Shopify sono reattivi e ritraggono una moderna sensibilità di design ed estetica. Il prezzo potrebbe essere un po' troppo alto per quelli premium, ma puoi optare anche per i temi gratuiti quando hai un budget limitato. Ci sono anche diverse opzioni di terze parti, dove puoi trovare fantastici temi Shopify.

Opzioni di pagamento
La configurazione di un gateway di pagamento è una delle necessità primarie di un negozio di eCommerce. I tuoi clienti dovrebbero essere in grado di effettuare la transazione e di effettuare il checkout senza problemi dal tuo negozio, dopo aver effettuato un ordine.
WooCommerce offre alcune opzioni di pagamento offline come il pagamento con assegno, bonifico bancario diretto, ecc., come opzioni predefinite. Troverai anche opzioni gratuite come PayPal e Stripe, che ti aiuteranno ad accettare pagamenti online. Con le stesse opzioni gratuite, puoi accettare pagamenti tramite le principali carte di credito. Esistono anche diverse opzioni di gateway di pagamento premium, che puoi integrare in base ai requisiti.
WooCommerce ha un vantaggio quando devi integrare le società di gateway di pagamento regionali nel tuo negozio. L'ecosistema WordPress consente alle aziende di creare facilmente un plug-in di integrazione e supportare i negozi che li utilizzano. Ciò offre molta comodità ai proprietari di negozi quando utilizzano WooCommerce indipendentemente dalla posizione.

Un altro importante vantaggio di WooCommerce quando si tratta di integrazione del gateway di pagamento sono le spese di transazione. WooCommerce non ti addebita in base al numero di ordini o transazioni. Tuttavia, se ci sono degli addebiti relativi al gateway di pagamento che stai utilizzando, sei tenuto a pagarli. Ad esempio, Stripe e PayPal addebitano al cliente il 2,9% + 30¢ per ogni transazione che elabori attraverso di loro.

Shopify ha la sua opzione di pagamento basata su Stripe. Questo sarà disponibile in tutti i paesi in cui è disponibile Stripe. Se utilizzi Shopify da altre regioni, puoi integrare il tuo pagamento preferito da una gamma di opzioni. Puoi configurare facilmente l'opzione di pagamento su Shopify impostando le autorizzazioni sul tuo account gateway.

SEO
L'ottimizzazione dei motori di ricerca è una questione molto importante per i negozi online. È attraverso un buon ranking di ricerca che i tuoi clienti ti troveranno. Fortunatamente, sia WooCommerce che Shopify hanno buone funzionalità SEO. Diamo un'occhiata a come funzionerebbe un confronto diretto tra WooCommerce e Shopify.
A causa del fatto che WordPress è abbastanza dedicato alle funzionalità SEO, i proprietari di WooCommerce possono stare tranquilli. Ci sono alcune buone soluzioni esterne per aiutarti con gli aspetti SEO. Plugin come Yoast SEO saranno di grande aiuto per ottimizzare i contenuti del tuo sito. Tuttavia, devi stare attento con la scelta del tuo piano di hosting, poiché può influire sulla velocità di caricamento della tua pagina. È meglio comprendere l'impatto del servizio di hosting sulla velocità della pagina e sulla SEO di un negozio WooCommerce.
Puoi leggere di più sulle soluzioni SEO di WooCommerce qui.
Shopify ha ottime funzionalità per assicurarsi che i motori di ricerca classifichino bene il tuo negozio online. Nel back-end, Shopify offre un'ottima struttura di collegamento che farà in modo che i motori di ricerca prendano nota del tuo sito. Inoltre, Shopify garantisce che la velocità di caricamento della pagina sia buona per il tuo sito. Inoltre, sono disponibili funzionalità SEO integrate come ottimizzazione delle immagini, meta descrizione, ecc. Insieme al certificato SSL per tutti i pacchetti tariffari. Se il tuo sito è su Shopify, puoi essere certo di un ottimo posizionamento sui motori di ricerca.
Sicurezza
La sicurezza del tuo sito non può essere presa alla leggera in nessun momento. Prima di scegliere una di queste piattaforme per il tuo negozio eCommerce, dovresti essere ben consapevole di come gestiscono la sicurezza.
La sicurezza del tuo sito è una tua responsabilità se utilizzi WooCommerce. Potrebbe essere necessario parlare con il provider di servizi di hosting per comprendere le misure di sicurezza. Inoltre, dovrai anche ottenere un certificato SSL e adottare misure per garantire la conformità PCI. Inoltre, troverai molti plugin che ti aiuteranno a impostare solide misure di sicurezza sul tuo negozio WooCommerce.

Ora puoi smettere di preoccuparti della sicurezza se stai usando Shopify. Offre la certificazione SSL integrata e la conformità PCI, che sarà un enorme sollievo per diversi proprietari di negozi. Inoltre, gestiranno eventuali violazioni della sicurezza che potrebbero verificarsi nel tuo negozio.
Se sai una cosa o due sulla manutenzione del tuo sito, puoi facilmente prenderti cura della sicurezza del tuo negozio WooCommerce, poiché ci sono diverse soluzioni. D'altra parte, se non vuoi entrare in nessuno dei problemi di sicurezza, Shopify potrebbe essere più adatto a te.
Controllo su dati e funzionalità
Quando possiedi un negozio eCommerce, è importante sapere quanto ne stai effettivamente controllando. Questo è molto importante in questo momento in cui la privacy e la sicurezza dei dati hanno enormi implicazioni sui proprietari dei siti.
Con WooCommerce, sei l'unico proprietario dei tuoi dati. Non c'è nessun altro fattore di controllo. Proprio così, avrai anche il controllo del codice, dei plugin e dei temi. In effetti, questo ti aiuta a creare un sito Web unico basato sulle tue idee utilizzando le basi create da WordPress e WooCommerce. La flessibilità offerta da una soluzione locale è enorme e questo è un grande motivo per la sua popolarità. Inoltre, puoi trovare un numero enorme di risorse per aiutarti a estendere le funzionalità del tuo negozio. E, se conosci la programmazione, o se hai l'aiuto di un buon sviluppatore, puoi gestire molto anche con il codice personalizzato.
D'altra parte, Shopify non offre lo stesso controllo ai proprietari dei negozi nella gestione di dati e funzionalità. Rispetto ad altre soluzioni simili basate su SaaS, Shopify è davvero molto meglio sotto questo aspetto. Fornisce l'accesso ai dati tramite un'API e consente di esportare ed eseguire il backup. Tuttavia, i dati del tuo sito live saranno ancora nei server Shopify e ciò significa che hai solo un controllo limitato su di esso.
Analitica
L'analisi è un aspetto essenziale per la crescita di qualsiasi negozio di eCommerce. Quindi, la piattaforma che scegli per configurare il tuo negozio eCommerce dovrebbe offrirti buone opzioni di analisi. Sia WooCommerce che Shopify offrono buone funzionalità di segnalazione.
Sul tuo negozio WooCommerce, vedrai una sezione per i Rapporti. Qui troverai sezioni separate per:
- Ordini
- Clienti
- Azione
- Le tasse

Sotto ciascuno puoi personalizzare il rapporto in base a una metrica o a un intervallo di date specifico. Ad esempio, puoi visualizzare la cifra delle vendite degli ultimi 7 giorni o dell'ultimo mese in base alle tue esigenze. Allo stesso modo, puoi facilmente ottenere rapporti anche su azioni e tasse. Puoi integrare facilmente il tuo negozio WooCommerce anche con Google Analytics per comprendere l'interazione dell'utente con il tuo sito web. Sono disponibili diversi strumenti di facile utilizzo per integrare il negozio WooCommerce con Google Analytics.
Shopify Analytics ti offre approfondimenti dettagliati sulle prestazioni del negozio e sul comportamento dei clienti. La dashboard Analytics di Shopify offre dati completi relativi alle tue vendite come ordine totale, valore medio dell'ordine, tasso di conversione, ecc. Dalla sezione Rapporti, puoi visualizzare rapporti separati per:
- I saldi
- Acquisizione
- Margine di profitto
- Clienti
- Comportamento
- Finanze
- Marketing

Inoltre, puoi anche generare report personalizzati in base a diversi parametri come le vendite nel tempo, la scelta dei metodi di pagamento, i dettagli della riscossione delle tasse, ecc.
Miglioramenti delle funzionalità
È qui che vedi effettivamente l'effetto di una buona piattaforma di e-commerce. Per fortuna, sia Shopify che WooCommerce eccellono in quest'area con splendide opzioni per aggiungere funzionalità. Si tratta più della flessibilità di adattarsi a casi aziendali unici che della presentazione di un insieme elaborato di funzionalità.
WooCommerce, per impostazione predefinita, ha un set fondamentale di funzionalità per gestire un piccolo negozio di eCommerce. Tuttavia, uno degli aspetti più amati di WooCommerce è la sua straordinaria flessibilità per consentire di estendere le funzionalità del tuo negozio come desideri. WooCommerce ha il proprio set di estensioni su una vasta gamma di funzionalità. Inoltre, diversi sviluppatori di terze parti offrono attivamente plug-in WooCommerce di buona qualità a prezzi competitivi e con un supporto eccezionale. Gli utenti di WooCommerce hanno sicuramente un vantaggio con il modello open source di WordPress, dove puoi trovare un plugin per ogni caratteristica immaginabile.
Inoltre, è molto facile installare e configurare anche un plug-in. Ecco un buon articolo per aiutarti a comprendere il processo di installazione e configurazione di un plug-in sul tuo negozio WooCommerce.
Puoi trovare plugin affidabili per estendere il tuo sito WooCommerce dalle seguenti risorse:
- Archivio dei plugin di WordPress
- Estensioni WooCommerce
- ELEX
- YITH
- Fienile2Media
Come accennato in precedenza, Shopify è un pacchetto all-inclusive che ha un ampio set di funzionalità specifiche per ciascun piano tariffario. Quindi, naturalmente, hai la possibilità di passare a un piano tariffario avanzato se e quando necessario. Inoltre, l'App Store di Shopify ha plug-in su varie funzionalità tra cui Contabilità, Spedizione, Email Marketing, ecc. La cosa buona qui è che le opzioni incluse nel pacchetto base saranno adeguate in molti casi. Puoi anche trovare diversi temi Shopify per personalizzare l'aspetto grafico del tuo sito. Per quanto riguarda la personalizzazione, Shopify consente di migliorare il tema, i prodotti, il prezzo, il checkout, ecc. in base alle tue esigenze specifiche.
Assistenza e manutenzione personalizzata
Quando si utilizza uno strumento software, è naturale riscontrare problemi su base regolare. Ciò che fa la differenza è come sei in grado di risolverlo abbastanza rapidamente. E diventa più importante quando la tua attività dipende esclusivamente dal software. Vediamo come sono i risultati di WooCommerce vs Shopify quando si tratta di offrire supporto.
WooCommerce è in gran parte uno strumento fai-da-te e questo si riflette anche nel loro scenario di supporto. Poiché è uno strumento gratuito, puoi cercare supporto nel forum di WordPress e nel sito ufficiale di WooCommerce, una volta effettuato l'accesso. Tuttavia, puoi trovare aziende che offrono supporto dedicato per gli utenti di WooCommerce. Inoltre, se utilizzi plug-in esterni, puoi ottenere supporto dedicato dai singoli sviluppatori. Anche i forum dei social media relativi a WooCommerce sono abbastanza attivi. Nel complesso, se preferisci trovare tu stesso le soluzioni ai tuoi problemi, ti piacerà l'approccio di WooCommerce a supporto.
E anche le opzioni di personalizzazione sono fantastiche. Le persone con conoscenze di programmazione possono eseguire molte personalizzazioni di WoooCommerce da sole usando gli hook. Puoi anche assumere i servizi di aziende che lavorano sulla personalizzazione di WooCommerce in base alle tue esigenze.
Se stai cercando supporto, manutenzione o personalizzazione per WooCommerce, puoi trovare alcune risorse affidabili qui.
Shopify ha un supporto dedicato per i suoi utenti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Gli utenti possono contattarli via telefono, e-mail o chat dal vivo ogni volta che incontrano un problema. Inoltre, c'è un'ampia base di conoscenze e un'ampia documentazione per aiutare con il self-service.
WooCommerce vs Shopify: quale scegliere?
Per il proprietario di un negozio eCommerce, ci sono diversi aspetti da considerare quando si configura un negozio. Sia WooCommerce che Shopify offrono fantastiche funzionalità per assicurarti di poter gestire un ottimo negozio che garantisca l'esperienza dell'utente. Tuttavia, ci sono differenze marcate che attirerebbero in modo diverso gli utenti. Ad esempio, alcuni utenti preferirebbero il pacchetto tutto in uno di Shopify, rispetto al modello "costruisci il tuo negozio come lo desideri" di WooCommerce. E ci saranno altri che preferiscono WooCommerce, poiché offre loro il controllo completo sui propri dati. E ci saranno ancora alcuni che non preferirebbero le seccature dell'hosting che potrebbero dover incontrare con WooCommerce.
Shopify – Iscriviti per una prova gratuita.
WooCommerce – Scarica gratis.
Pertanto, concluderemo che è una questione di scelta personale scegliere una qualsiasi delle piattaforme. Si spera che questo articolo abbia coperto abbastanza terreno per aiutarti a prendere una decisione. Facci sapere se vuoi condividere un punto specifico del dibattito WooCommerce vs Shopify.
Ulteriori letture
- Shopify vs BigCommerce
- Confronto tra WooCommerce e Magento
- Nozioni di base su WooCommerce
- PrestaShop vs WooCommerce.
- Magento vs Shopify
- WooCommerce vs BigCommerce
- Qual è il miglior costruttore di siti Web di e-commerce? Shopify o WooCommerce?