Applicazione dei filtri di WordPress
Pubblicato: 2022-05-05Coloro che gestiscono siti di eCommerce di successo sanno che è più probabile che un cliente effettui un acquisto se riesce a trovare rapidamente ciò che desidera. Quando hai molti prodotti disponibili, tuttavia, la navigazione nel tuo catalogo può diventare noiosa e complicata.
Fortunatamente, i filtri sono strumenti utili che aiutano gli utenti a restringere i risultati di ricerca per trovare ciò che stanno cercando più velocemente. Sui siti di eCommerce, l'uso efficace dei filtri può portare a un aumento delle vendite, poiché diminuisce la probabilità che i clienti abbandonino il tuo sito per frustrazione.
In questo articolo spiegheremo cosa sono i filtri di ricerca e perché sono utili in particolare per i siti di eCommerce. Quindi esamineremo alcuni plugin di WordPress che puoi utilizzare per migliorare l'esperienza di acquisto online dei tuoi clienti. Iniziamo!
Cosa sono i filtri di WordPress?
I filtri sono criteri specifici che possono essere applicati alle ricerche online, al fine di mostrare o nascondere i risultati a seconda che corrispondano alle esigenze dell'utente. Lo strumento di ricerca avanzata di Google è un perfetto esempio di come i filtri possono essere utilizzati per perfezionare i risultati di ricerca:
Le possibilità per i criteri di filtro sono quasi infinite. Ad esempio, il New York Times ti consente di filtrare i risultati degli articoli per data e categoria e su Twitter puoi restringere i risultati della ricerca per mostrare solo i tweet di persone che conosci.
Anche l'aspetto di quei filtri varia. Puoi selezionare una casella, selezionare un'opzione da un menu o fare clic su un pulsante per applicare ciascun filtro. Alcuni siti consentono persino agli utenti di filtrare i risultati selezionando la loro posizione su una mappa o utilizzando i dispositivi di scorrimento per impostare intervalli target.
L'altro tipo di filtro
In modo alquanto confuso, il termine "filtro WordPress" può riferirsi a una delle due cose: filtri eCommerce per la ricerca o una funzione all'interno del codice di un sito Web WordPress . Quest'ultimo non è un plugin per WordPress; invece, questi filtri sono collegati a un evento nel back-end del sito.
In breve, i siti WordPress trasmettono i dati avanti e indietro tra il database e il browser dell'utente. Tali dati possono essere modificati prima di essere visualizzati o archiviati quando passano attraverso un filtro.
Quali sono le differenze tra i filtri e le azioni di WordPress?
I filtri e le azioni sono brevi stringhe di codice WordPress che si "agganciano" a un evento, controllando o migliorando l'esperienza dell'utente. Sebbene siano entrambi esempi di hook di WordPress, svolgono funzioni diverse.
Un filtro hook viene utilizzato per l'input e l' output: i dati entrano, quindi escono. Gli utenti di WordPress possono sfruttare i filtri per modificare il comportamento di un tema o di una funzione. Come semplice esempio, se il tuo tema WordPress predefinito mostra alcune parole di testo nella barra dei menu, puoi modificare quella dicitura eseguendo la funzione WordPress attraverso un filtro. In sostanza, i filtri di WordPress funzionano come filtri per l'acqua nella vita reale, fornendo una versione modificata di ciò che è stato immesso.
Un action hook non deve restituire alcun dato (sebbene possa farlo). Un'azione viene attivata quando viene soddisfatta una condizione. Ad esempio, se un utente inserisce il proprio indirizzo e-mail in un campo di registrazione, un'azione può inviargli automaticamente un'e-mail di conferma.
Per riassumere: in WordPress aggiungi filtri hook per cambiare le cose e aggiungi action hook per far sì che le cose accadano.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo dei filtri di WordPress?
L'inserimento di filtri nel codice è vantaggioso per diversi motivi:
- Sono semplici : i filtri implicano una codifica di base, ma rispetto ad altri aspetti dello sviluppo web, sono relativamente semplici da capire. Ci sono molte risorse online per i principianti.
- Risparmiano tempo : aggiungere un filtro hook ai file core di WordPress esistenti è molto più veloce che scrivere o riscrivere il codice di WordPress ogni volta che si desidera apportare una modifica.
- Creano possibilità : con centinaia di filtri tra cui scegliere, puoi personalizzare il tuo sito come preferisci. Dagli aspetti funzionali agli elementi creativi, i filtri possono davvero elevare un sito Web WordPress.
Ora, torniamo al primo tipo di filtro di ricerca.
Filtraggio WordPress per siti di e-commerce
Quando si tratta di eCommerce, i filtri sono comunemente progettati per semplificare la navigazione. Una ricerca standard visualizzerà tutti i risultati per un dato termine, visualizzando talvolta centinaia o addirittura migliaia di opzioni. D'altra parte, il filtraggio elimina alcuni elementi in modo da mostrare risultati meno numerosi ma più specifici, eliminando la necessità di uno scorrimento eccessivo.
Per i tuoi clienti, questa funzione è una comodità vitale. Inoltre, può aiutarti ad aumentare le tue vendite. I siti di eCommerce di maggior successo hanno filtri di ricerca chiaramente visibili nelle intestazioni o nelle barre laterali. Con percorsi chiari ed efficienti verso i prodotti che desiderano, è meno probabile che i clienti si sentano frustrati e si arrendano.

Ad esempio, Amazon consente ai clienti di restringere rapidamente il campo di ricerca selezionando un dipartimento, una categoria e diverse sottocategorie da un menu a discesa. Puoi quindi restringere ulteriormente i risultati selezionando le caselle di controllo per caratteristiche come fasce di prezzo, opzioni di spedizione, valutazioni e colori:
Anche se il tuo sito probabilmente non ha tanti prodotti come Amazon, è comunque saggio mettere in atto una gerarchia di filtri. I criteri di filtro di WordPress possono essere praticamente qualsiasi cosa e più categorie specifiche sei in grado di fornire, più facile sarà per i clienti cercare i prodotti di cui hanno bisogno.
Detto questo, non vuoi sostituire il dover scorrere le pagine dei prodotti con la necessità di scavare in lunghi elenchi di filtri multipli. Pertanto, assicurati che la navigazione del filtro sia di facile lettura e non ingombra la barra laterale o l'intestazione con troppe opzioni.
I migliori plugin per WordPress per il filtraggio dell'e-commerce
Sebbene tu possa impostare manualmente i filtri sul tuo sito WordPress, ciò richiederebbe molto tempo e codifica. È molto più semplice raccogliere un'API plug-in dedicata che farà il lavoro per te. Diamo un'occhiata a quattro dei migliori plugin per aggiungere filtri eCommerce al tuo sito web.
Plugin 1: WOOF – Filtro prodotti per WooCommerce
Se stai eseguendo una delle oltre quattro milioni di installazioni attive di WooCommerce, puoi facilmente aggiungere filtri di ricerca al tuo negozio con WOOF – Products Filter for WooCommerce.
Questo plug-in consente ai tuoi clienti di cercare tra i prodotti utilizzando filtri per categorie, attributi di prodotto e prezzo. Puoi visualizzare queste opzioni nei widget della barra laterale come pulsanti di opzione, caselle di controllo o menu a discesa.
WOOF offre sia una versione gratuita che una versione premium, con licenze per quest'ultima a partire da $ 34. Il livello premium ti offre l'accesso a opzioni di visualizzazione aggiuntive come cursori, immagini e colori, oltre alla possibilità di raccogliere dati statistici sui risultati di ricerca.
Plugin 2: FacetWP
Se stai cercando una maggiore varietà nelle scelte di visualizzazione dei filtri, FacetWP è un'altra opzione praticabile. Include filtri utili e visivamente interessanti come mappe e valutazioni a stelle, che non sono disponibili in WOOF.
Se hai prodotti in varie località del tuo sito, o se hai una base di clienti attiva che lascia molte recensioni e valutazioni, avere a disposizione queste opzioni di visualizzazione dei filtri potrebbe essere utile. I filtri interattivi e dinamici possono attrarre i tuoi clienti più delle caselle di controllo e dei menu a discesa.
FacetWP è un plug-in premium e i suoi costi di licenza partono da $ 99. Questo è un prezzo più alto rispetto a molti altri strumenti, ma potrebbe valerne la pena se stai cercando un plug-in di filtri ricco di funzionalità.
Plugin 3: Ecommerce WD con il componente aggiuntivo Ecommerce Filters
Ecommerce WD è un plug-in eCommerce, che ha un componente aggiuntivo opzionale che abilita il filtraggio della ricerca. Con questo strumento, sarai in grado di aggiungere filtri alle aree dei widget in modo che i clienti possano cercare i tuoi prodotti per categoria, produttore, prezzo e altre caratteristiche.
Ovviamente, questo strumento è utile solo se stai già utilizzando Ecommerce WD per creare il tuo sito di eCommerce o se stai creando un nuovo sito. Chiunque sia già impegnato in un altro plug-in di eCommerce dovrà cercare altrove.
L'e-commerce WD stesso è disponibile gratuitamente con funzionalità limitate o tramite una licenza a partire da $ 30. Indipendentemente dal fatto che tu scelga il plug-in gratuito o premium, dovrai pagare $ 15 per utilizzare il componente aggiuntivo Filtri e-commerce.
Plugin 4: Cerca e filtra
Infine, Cerca e filtra è un plug-in semplice che consente ai tuoi clienti di eseguire ricerche utilizzando filtri come categorie, tag, tassonomie personalizzate, tipo di post e data. Si integra bene con WooCommerce e fornisce anche una varietà di opzioni di visualizzazione (inclusi caselle di controllo, pulsanti di opzione, menu a discesa e formati di selezione multipla).
È disponibile una versione gratuita dell'API del plug-in e include una vasta gamma di funzionalità. In alternativa, puoi acquistare Search & Filter Pro a partire da $ 20 e accedere alle opzioni di filtro avanzate.
Filtraggio per migliorare l'esperienza digitale
Consentire ai tuoi clienti di filtrare i risultati di ricerca rende l'esperienza di acquisto più rapida e semplice. Con l'aiuto di uno qualsiasi dei plug-in di filtro che abbiamo menzionato sopra, puoi aiutare i clienti a trovare ciò di cui hanno bisogno più rapidamente e aumentare le vendite.
Man mano che il tuo sito di eCommerce cresce, vorrai anche il supporto di una piattaforma in grado di fornire eccellenti risorse e hosting web. Dai un'occhiata ai piani del motore WP che forniscono gli strumenti necessari per dedicare più tempo alla crescita del tuo sito di eCommerce e meno tempo alla manutenzione! che forniscono gli strumenti di cui hai bisogno per dedicare più tempo alla crescita del tuo sito di eCommerce e meno tempo alla manutenzione!