Come ottimizzare WordPress per dispositivi mobili in 17 semplici passaggi

Pubblicato: 2025-02-05

Ottimizzare il tuo sito WordPress per dispositivi mobili non è più un lusso. È una necessità che implica garantire che il tuo sito Web sia reattivo, veloce da caricare e intuitivo da navigare, indipendentemente dalle dimensioni dello schermo. Senza di essa, rischi di perdere i visitatori e perdere opportunità in un mondo in cui i dispositivi mobili sono il modo principale in cui le persone accedono alle informazioni online.

A novembre 2024, il 64,04% di tutto il traffico del sito Web proviene da dispositivi mobili. Questi numeri sottolineano una semplice verità: se il tuo sito non è adatto ai dispositivi mobili, stai perdendo la maggior parte degli utenti online. In questo articolo, discuteremo dei modi per ottimizzare i siti WordPress per dispositivi mobili in modo da incontrare potenziali clienti dove si trovano.

Innanzitutto, diamo un'occhiata a uno degli aspetti più significativi dell'ottimizzazione mobile: le prestazioni.

Perché la velocità è importante sui dispositivi mobili

L'importanza della velocità mobile non può essere sottovalutata. I visitatori si aspettano risultati immediati. Quindi, se il tuo sito impiega troppo tempo per caricare, passano rapidamente a qualcos'altro. Un sito a caricamento lento frustra gli utenti e riduce il coinvolgimento, aumenta le velocità di rimbalzo e limita le conversioni.

Al contrario, i tempi di caricamento veloci creano un'esperienza di navigazione piacevole, mantenendo i visitatori coinvolti e più probabilità di esplorare i tuoi contenuti o effettuare un acquisto. Sui dispositivi mobili, in cui le connessioni possono variare e le span di attenzione sono brevi, la velocità diventa ancora più critica. Un sito ben ottimizzato crea fiducia, migliora l'usabilità e pone le basi per un'esperienza utente positiva.

Oltre all'esperienza che un visitatore ha sul tuo sito, la velocità del sito mobile influisce anche sulla visibilità generale. I motori di ricerca favoriscono siti veloci e adatti ai dispositivi mobili, aumentandoli nelle classifiche e guidando più traffico. La priorità della velocità garantisce che il tuo sito sia come previsto su tutti i dispositivi.

Problemi mobili comuni che influenzano i siti Web WordPress

L'ottimizzazione mobile non è solo per rendere il tuo sito Web buono. Significa affrontare i problemi chiave che interrompono l'esperienza dell'utente mobile. Ecco tre problemi comuni che spesso influenzano i siti WordPress:

Tempi di carico lenti

Gli utenti mobili si aspettano che le pagine si caricano rapidamente. Se il tuo sito è in ritardo, è probabile che i visitatori se ne vadano prima ancora che finisca il caricamento. I tempi di carico lenti spesso derivano da immagini non ottimizzate, plug -in eccessive o scarse prestazioni del server, che danneggiano il coinvolgimento e le conversioni.

Layout incoerenti e pagine rotte

Un design adatto ai desktop non si traduce sempre bene su schermi più piccoli. Gli elementi cambiano, le immagini non si ridimensionano correttamente e alcune funzionalità si rompono del tutto. Queste incoerenze creano un'esperienza frustrante, rendendo il tuo sito non professionale o inaffidabile per i visitatori mobili.

Scarsa esperienza utente (UX)

I menu disordinati, i piccoli pulsanti e il testo difficile da leggere sono problemi comuni sui dispositivi mobili. Se gli utenti non possono navigare facilmente il tuo sito o trovare ciò che stanno cercando, hanno meno probabilità di rimanere in giro o tornare. Dare la priorità a un design pulito e adatto ai dispositivi mobili garantisce che il tuo sito sia funzionale e divertente da utilizzare.

Una lista di controllo per l'ottimizzazione mobile di WordPress

Usa l'elenco di controllo qui sotto mentre esegui ogni passaggio per assicurarti di non perdere nulla di importante! I visitatori del tuo sito futuro ti ringrazieranno:

  • Usa un tema reattivo mobile con funzionalità di browser
  • Proteggere un fornitore di hosting ad alte prestazioni
  • Installa un plug -in di ottimizzazione della velocità rispettabile
  • Usa un CDN
  • Ottimizza e comprime le tue immagini
  • Garantire la navigazione e la struttura dei menu a misura di cellulare
  • Regola le dimensioni dei caratteri e la tipografia per la leggibilità mobile
  • Assicurarsi che gli obiettivi touch siano di dimensioni adeguate e distanziate
  • Implementare forme e campi di input per dispositivi mobili
  • Rimuovere o ottimizzare pop-up e interstiziali per dispositivi mobili
  • Rimuovere i widget e le barre laterali inutili sui layout mobili
  • Disabilita plugin e script non necessari su pagine mobili
  • Implementa i pulsanti click-to-call per gli utenti mobili
  • Ottimizza i pulsanti di condivisione sociale per il cellulare
  • Garantire che i contenuti incorporati come le mappe siano adatti ai dispositivi mobili
  • Evita di hosting video sul server del tuo sito
  • Testa regolarmente la velocità della pagina mobile e il tempo di caricamento

Discutiamo ora ogni passo in dettaglio:

Come rendere un sito WordPress Mobile Friendly in 17 semplici passaggi:

1. Scegli un tema WordPress leggero e reattivo

Un tema reattivo si regola automaticamente per adattarsi a schermi di dimensioni diverse tra i dispositivi. Funzionano per realizzare tutti gli elementi sul tuo sito - dai pulsanti ai blocchi di testo - visibili, accessibili e flessibili.

Temi leggeri migliorano ulteriormente questo minimizzando il codice e le funzionalità non necessarie che potrebbero rallentare il tuo sito, fornendo sia velocità che adattabilità.

Quando si seleziona un tema, dare la priorità a quelli esplicitamente etichettati come mobili o reattivi. Prova la versione demo su vari dispositivi per vedere come si comporta, prestando molta attenzione ai menu di navigazione, ai tempi di caricamento della pagina e al layout complessivo.

Screenshot di vari tipi di temi in una griglia

2. Scegli un fornitore di hosting ad alte prestazioni

La scelta di un fornitore di hosting rapido e affidabile è importante anche per l'ottimizzazione mobile. L'hosting di bassa qualità provoca tempi di caricamento e risposta più lenti. E mentre un host economico può farti risparmiare denaro, spesso sovraccaricano i loro server con siti Web, rallentando le cose per tutti.

Invece, cerca l'hosting affidabile, specifico per WordPress. Se stai percorrendo il percorso di hosting WordPress gestito, Pressable è una delle diverse grandi opzioni.

Homepage pressosa con il testo "hosting wordpress che significa affari"

3. Installare un plug -in di ottimizzazione della velocità rispettabile

In molti casi, un plug -in di qualità può fornire solo la spinta necessaria per iniziare.

Jetpack Boost è un noto plug-in WordPress che offre miglioramenti istantanei delle prestazioni. Si rivolge specificamente ai Core Web Vitali - Metriche essenziali che Google utilizza per misurare l'esperienza dell'utente - e può aumentare i punteggi in pochi clic.

Homepage Jetpack con il testo "più sicuro. Più traffico."

Viene inoltre fornito con una rete di consegna del contenuto di immagine che riduce il carico sul server e ridimensiona automaticamente e serve immagini in base ai browser dei singoli visitatori. Inoltre, ottimizza il caricamento CSS e difende JavaScript non essenziale.

Questo potrebbe sembrare un po 'tecnico, ma, essenzialmente, se stai seguendo le altre migliori pratiche per l'ottimizzazione mobile, ma hai bisogno di quella spinta extra per le prestazioni senza assumere uno sviluppatore costoso, Jetpack Boost sarà il tuo migliore amico.

4. Implementa una rete di consegna dei contenuti (CDN)

Una rete di consegna di contenuti (CDN) migliora le prestazioni del tuo sito Web riducendo la distanza fisica tra il server e i visitatori. Funziona memorizzando versioni memorizzate nella cache dei file statici del tuo sito - come immagini, CSS e JavaScript - sui server distribuiti in più posizioni geografiche. Quando un utente visita il tuo sito, il CDN fornisce questi file dal server più vicino alla loro posizione, accelerando i tempi di caricamento.

Un CDN garantisce prestazioni più rapide e coerenti, anche durante periodi ad alto traffico, riducendo la latenza e scaricando la larghezza di banda dal server di hosting primario.

Molti host, come alcuni di quelli raccomandati da Jetpack, includono l'uso di un CDN come parte dei loro pacchetti. Questa è una preziosa aggiunta che dovresti considerare quando si pesano le opzioni di hosting e i costi associati.

5. Ottimizza e comprime le tue immagini

I dispositivi mobili hanno una larghezza di banda limitata e un potere di elaborazione. Immagini e video grandi e non compressi influiscono sull'efficienza del sito e interferiscono con l'esperienza utente. Per risolvere questo problema, ridimensiona le tue immagini alle dimensioni appropriate e le comprime senza compromettere la loro qualità.

WebP è un moderno formato di immagine di dimensioni più piccole rispetto a JPEG e PNG. Comprime le immagini senza perdere dati ed è ampiamente disponibile tra i principali browser. WebP è un'ottima alternativa anche a GIF e PNG, supportando immagini animate in dimensioni ridotte.

Pagina Jetpack con il testo "Il plugin di ottimizzazione della velocità più semplice per WordPress"

JetPack Boost ridimensiona automaticamente le immagini sul caricamento, le converte in WebP e utilizza un'immagine CDN per accelerare i tempi di caricamento dell'immagine.

6. Assicurarsi di navigazione e struttura dei menu a misura di cellulare

Mentre i temi reattivi di WordPress aiutano ad adattare i layout a schermi più piccoli, non sempre garantiscono una struttura di navigazione intuitiva. Sta a te assicurarti che i menu e la navigazione del tuo sito siano facili da usare e accessibili sui dispositivi mobili.

Per fare ciò, mantieni la navigazione semplice e focalizzata sugli elementi essenziali. Limitare il numero di voci di menu e collegamenti correlati a gruppo in menu pieghevoli se necessario. Una struttura pulita e diretta rende più facile per i visitatori trovare ciò di cui hanno bisogno rapidamente senza frustrazione.

Il menu "hamburger" ampiamente riconosciuto-un'icona a tre righe-funziona bene per la navigazione mobile. Usalo per organizzare le sezioni principali del tuo sito all'interno di un pannello a discesa o a discesa.

Progetta la tua navigazione con una mentalità mobile-prima dando la priorità alle dimensioni dello schermo più piccolo. Inizia costruendo menu ottimizzati per dispositivi mobili, concentrandosi sull'ottenere le funzioni di base. Una volta raffinata l'esperienza mobile, espandi il design per schermi più grandi.

7. Regola le dimensioni dei caratteri e la tipografia per la leggibilità mobile

Tutti gli elementi sul tuo sito Web dovrebbero essere reattivi, comprese le dimensioni del carattere e la tipografia. Ciò che è considerato troppo grande per il tuo desktop potrebbe essere la dimensione giusta per gli schermi mobili. Per massimizzare la reattività del dimensionamento dei caratteri, usa un dimensionamento relativo EM o unità REM anziché pixel (PX). I pixel codificheranno con una dimensione specifica del carattere per la tua pagina indipendentemente dalle dimensioni dello schermo, mentre le unità EM o REM si ridimensionano o verso il basso in relazione a quanto spazio è disponibile sullo schermo dell'utente.

Un carattere che pensi abbia un bell'aspetto sulla vista del desktop potrebbe sembrare completamente illeggibile sul cellulare. Gioca con caratteri diversi e prova il modo in cui appaiono su diversi display per garantire la leggibilità e la coerenza.

Se si includono immagini con testo, tieni presente che il testo progettato all'interno di un'immagine non è reattivo. Scrivi il testo in cima all'immagine da solo usando il blocco di copertina. Ora il testo si restringerà e si espanderà con lo schermo.

Esempio di un blocco di copertura in azione

8. Assicurarsi che gli obiettivi di touch siano di dimensioni adeguate e distanziate

La navigazione decente non è sufficiente: devi anche pensare alla dimensione del bersaglio touch. Cioè, i collegamenti e i pulsanti devono essere abbastanza grandi da essere premuti su dispositivi mobili. Anche la spaziatura tra i pulsanti deve essere considerata. Non vuoi che i visitatori premiano accidentalmente un pulsante che non intendono.

La spaziatura adeguata migliora anche l'accessibilità per coloro che hanno dita più grandi o sfide di mobilità, garantendo che tutti possano navigare comodamente al tuo sito. Prova il tuo sito su vari dispositivi per confermare i pulsanti e i collegamenti sono facili da toccare ed evitare di posizionare gli elementi interattivi troppo vicini l'uno all'altro.

Aumento

Il plug -in di ottimizzazione della velocità più semplice per WordPress

Jetpack Boost offre al tuo sito gli stessi vantaggi delle prestazioni dei siti Web leader al mondo, nessuno sviluppatore richiesto.

Aumenta il tuo sito gratuitamente

9. Implementare forme e campi di input per dispositivi mobili

Ogni sito ha bisogno di un modulo mobile funzionale, ma per convincere le persone a compilare effettivamente, prestare attenzione all'accessibilità e alla funzione mobile. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Limitare i campi di input . Mantieni i moduli brevi e chiedi solo informazioni essenziali. Il sovraccarico di visitatori con campi non necessari aumenta i tassi di abbandono.
  • Includi etichette di campo chiare . Etichetta ogni campo di input in modo che le persone sappiano quali informazioni fornire.
  • Ottimizza i metodi di input . Utilizzare caselle di controllo o interruttori a disattivazione per scelte binarie, pulsanti di radio per un piccolo numero di opzioni reciprocamente esclusive e menu a discesa per elenchi più lunghi. Queste opzioni rendono la selezione più semplice su piccoli schermi.
  • Usa pulsanti di grandi dimensioni con forti chiamate all'azione . Assicurati che i pulsanti di invio siano visualizzati in modo prominente, facili da toccare e presenta un testo orientato all'azione avvincente, come "Iscriviti ora" o "Inizia".

Per semplificare questo processo di configurazione, utilizzare il blocco moduli incluso nel plug -in Jetpack.

Pagina dei moduli jetpack con l'opzione per creare un modulo

10. Rimuovere o ottimizzare pop-up e interstiziali per dispositivi mobili

Il consenso generale che circonda i pop-up e gli interstiziali (annunci a schermo intero) sono che sono fastidiosi e indesiderati, specialmente sugli schermi mobili. Molti browser Web bloccano automaticamente i pop-up.

Se scegli di utilizzare pop-up o interstiziali, assicurati che siano adatti ai dispositivi mobili minimizzando le loro dimensioni e rendendole facili da licenziare con un pulsante di chiusura chiaro e accessibile. Limitare il loro uso a messaggi essenziali, come il consenso dei cookie o importanti promozioni, e il tempo di tempo per evitare di interrompere l'esperienza di navigazione dell'utente.

11. Rimuovere i widget e le barre laterali non necessarie sui layout mobili

Non affollare la quantità limitata di spazio che hai su uno schermo mobile più piccolo con una barra laterale o widget. Questi elementi, sebbene utili sui layout del desktop, spesso ingombri gli schermi mobili e distraggono dal contenuto principale.

Invece, concentrati sulla visualizzazione solo degli elementi più critici che migliorano l'esperienza dell'utente. Spostare i widget essenziali, come una barra di ricerca o pulsanti di invito all'azione, in posizioni più accessibili, come l'intestazione o il piè di pagina. Usa le opzioni di personalizzazione del tema WordPress o i plugin come Jetpack per personalizzare la visibilità del widget specifico per i dispositivi mobili.

La buona notizia è che anche se hai una barra laterale sul tuo sito nella vista desktop, si muoverà o crollerà in un menu di hamburger se usi un tema reattivo.

12. Disabilita plugin e script non necessari su pagine mobili

Evitare anche plugin e script inutili è di grande aiuto. I plug -in eccessivi rallentano il tuo sito e creano problemi di compatibilità. Questo porta a tempi di carico più lunghi e potenziali errori.

Audit i tuoi plug -in correnti per identificare quelli che non stanno aggiungendo attivamente valore al tuo sito mobile. Disabilitare o rimuovere i plugin ridondanti, obsoleti o rilevanti solo per la funzionalità desktop. Allo stesso modo, limita l'uso di script pesanti che non sono essenziali per gli utenti mobili, come animazioni, video di fondo o strumenti di tracciamento.

13. Implementati pulsanti di invito all'azione e pulsanti click-to-call per gli utenti mobili

I pulsanti Call-to-Action (CTA) guidano i visitatori mobili verso azioni specifiche, come l'iscrizione, l'acquisto o il download di una risorsa. Questi pulsanti ti aiutano a interagire con i visitatori e ti consentono di tracciare le conversioni e misurare il successo degli sforzi del tuo sito.

Per gli utenti mobili, i pulsanti Click-to-Call sono particolarmente efficaci. Questi CTA specializzati collegano istantaneamente i visitatori alla tua attività via telefono con un solo tocco. Poiché gli utenti mobili sono già sui propri dispositivi, questa funzione rende il raggiungimento facile e conveniente.

14. Ottimizza i pulsanti di condivisione dei social per dispositivi mobili

I pulsanti di condivisione sociale ottimizzati aumentano la visibilità e il coinvolgimento del tuo sito, in particolare sui dispositivi mobili. I pulsanti mal progettati o sovradimensionati ingombro piccoli schermi, interrompono la navigazione e frustrano le persone. Per evitare questo, continua a condividere i pulsanti compatti, facili da toccare e posizionati strategicamente dove i visitatori interagiscono naturalmente con i tuoi contenuti.

Posiziona i pulsanti nei punti chiave - come la parte superiore o inferiore dei post del blog o delle pagine dei prodotti - per incoraggiare la condivisione senza schiacciare l'interfaccia mobile.

15. Assicurarsi che i contenuti incorporati, come le mappe, siano adatti ai dispositivi mobili

Il contenuto incorporato, come le mappe, deve essere pienamente reattivo e ottimizzato per i dispositivi mobili per mantenere un'esperienza utente regolare. Le mappe clunky o non responsive causano frustrazione e, se particolarmente egregia, portano a una frequenza di rimbalzo più elevata.

Scegli fornitori di mappe reattive, come Google Maps, Bing Maps o OpenStreetMap e assicurati che si ridimensionano correttamente attraverso i dispositivi. Usa le incorporazioni della mappa con parsimonia e posizionarli strategicamente, come a contatto o pagine specifiche per la posizione, per mantenere il tuo sito veloce e facile da usare.

Il blocco Jetpack Maps semplifica l'aggiunta di mappe ottimizzate mobili al tuo sito WordPress senza bisogno di plugin aggiuntivi.

16. Evita di hosting video sul server del tuo sito

L'hosting di video direttamente sul server del tuo sito consuma uno spazio di archiviazione significativo e rallenta le prestazioni, in particolare per gli utenti mobili. Invece, usa strumenti come Videopress per caricare video di alta qualità in formati leggeri come .mp4 . Ciò semplifica la consegna video e garantisce una riproduzione regolare senza compromettere la velocità del tuo sito.

Homepage di videopress con il testo "Video di alta qualità, ovunque sia il tuo pubblico"

17. Testa regolarmente la velocità della pagina mobile e il tempo di caricamento

Testare la velocità e le prestazioni della pagina mobile garantisce che gli sforzi di ottimizzazione offrano risultati. Utilizzare strumenti che forniscono approfondimenti attuabili per mantenere il tuo sito in esecuzione senza intoppi ed efficiente sui dispositivi mobili.

PagesPeed Insights analizza la velocità e le prestazioni mobili del tuo sito, assegna un punteggio e offre consigli mirati. Valuta i vitali Web di base come la velocità di caricamento, l'interattività e la stabilità visiva in base ai dati degli utenti reali, aiutandoti ad affrontare eventuali punti deboli.

Pagina Pagespeed Insights con un campo per inserire un URL

Chrome Lighthouse è un'altra opzione che valuta l'usabilità mobile del tuo sito tra le aree chiave, tra cui prestazioni, accessibilità, SEO e migliori pratiche. Genera report dettagliati con suggerimenti specifici per migliorare i punteggi e l'esperienza mobile complessiva.

Testa regolarmente il tuo sito WordPress con questi strumenti per identificare i problemi, implementare miglioramenti e mantenere la tua esperienza mobile veloce e intuitiva.

Domande frequenti

Ecco le risposte ad alcune domande comuni sull'ottimizzazione di WordPress per i dispositivi mobili per aiutarti a ottenere il massimo dal tuo sito:

Ho bisogno di competenze di codifica per ottimizzare il mio sito WordPress per dispositivi mobili?

No, le capacità di codifica non sono necessarie per ottimizzare il tuo sito WordPress per dispositivi mobili. Inizia utilizzando un tema reattivo e installa plugin, se necessario, per migliorare la funzionalità mobile. Mentre le conoscenze di codifica di base possono aiutare con personalizzazioni avanzate, la maggior parte delle attività di ottimizzazione mobile sono possibili con gli strumenti e i plugin integrati di WordPress.

Come posso testare se il mio sito WordPress è davvero adatto ai dispositivi mobili?

Test per vedere se il tuo sito WordPress è adatto ai dispositivi mobili utilizzando strumenti come BrowserStack SpeedLab per controllare le prestazioni mobili del tuo sito. Simula dispositivi e browser reali, inclusi ingressi touch e velocità di rete, in modo da poter testare il tuo sito su vari dispositivi.

Quali sono i migliori plug -in per ottimizzare le immagini per i dispositivi mobili?

I migliori plug -in per ottimizzare le immagini per dispositivi mobili includono JetPack Boost, ShortPixel Image Optimizer e Smush. Jetpack Boost è uno dei più popolari perché fornisce un'ottimizzazione della velocità immediata su più aspetti del sito Web, non solo le immagini.

Che cos'è il caricamento pigro e in che modo a beneficio delle prestazioni del sito mobile?

Il caricamento pigro comporta il ritardo del caricamento di parti non essenziali di una pagina Web fino a quando il visitatore non ne ha bisogno (ad esempio le immagini più in basso una pagina non caricano fino a quando un visitatore non scorre). Quando questo è abilitato, i siti Web si caricano in uno stato utilizzabile più rapidamente, aumentando l'esperienza del visitatore.

In che modo l'indicizzazione mobile-first da parte di Google influisce sul mio sito WordPress?

L'indicizzazione mobile-first significa che Google utilizza principalmente la versione mobile del tuo sito WordPress per l'indicizzazione e la classifica nei risultati di ricerca. Questo spostamento rende essenziale l'ottimizzazione mobile. Se il tuo sito mobile non è reattivo o intuitivo, le prestazioni SEO vengono declassate, portando a una classifica inferiore.

Cosa sono i fondamentali fondamentali e sono legati all'ottimizzazione mobile?

Core Web Vitals sono un insieme di metriche definite da Google per valutare l'esperienza utente di una pagina Web, concentrandosi sul caricamento delle prestazioni, dell'interattività e della stabilità visiva. Le metriche primarie includono la più grande vernice contentosa (LCP), l'interazione con la vernice successiva (INP) e il cambio di layout cumulativo (CLS). L'ottimizzazione di queste metriche per i dispositivi mobili influisce direttamente sulla soddisfazione degli utenti e le classifiche dei motori di ricerca.