Perché usare WordPress: pro e contro
Pubblicato: 2022-06-29È ora di creare un nuovo sito web? Allora probabilmente ti sei imbattuto nel popolare sistema di gestione dei contenuti (CMS) di WordPress. La piattaforma si è guadagnata una buona reputazione come soluzione di riferimento sia per i blogger che per i proprietari di siti Web. Ma prima di immergerti nell'ecosistema, è importante esaminare prima tutti i principali vantaggi e svantaggi di WordPress.
In definitiva, la tua scelta di una tecnologia di sviluppo web dipende in gran parte dalla natura del tuo progetto, dalle tue preferenze personali e da altri fattori importanti come il tuo budget.
Ma ci sono alcuni motivi per cui WordPress sta alimentando quasi la metà dell'intera Internet oggi. È relativamente economico, molto facile da imparare e i siti creati con esso funzionano bene anche su dispositivi diversi.
Sebbene tutti questi punti abbiano un bell'aspetto, non è tutto roseo con WordPress. Potresti dover affrontare sfide come problemi di aggiornamento del software, l'alto costo della personalizzazione e persino possibili vulnerabilità della sicurezza.
Se non sei sicuro che WordPress sia adatto al tuo progetto, allora questa analisi dettagliata dei pro e dei contro più critici di WordPress dovrebbe aiutarti a prendere una decisione. Ma prima di arrivare a questo, consideriamo una panoramica di cos'è WordPress.
Breve storia di WordPress (perché è così popolare?)
La famosa piattaforma di pubblicazione web ricca di funzionalità che tutti conosciamo oggi come WordPress è nata come una semplice piattaforma di blogging.
Nel 2002, b2/Cafelog era uno dei pochi siti di blog in circolazione. Quando alla fine hanno deciso di interrompere il progetto, la loro comunità di utenti ha dovuto cercare altre alternative. Sfortunatamente, non ce n'erano quasi all'epoca.
Due utenti b2/Cafelog, Matt Mullenweg e Mike Little, hanno quindi colto l'occasione per sviluppare la loro versione del software. Lo hanno lanciato nel maggio 2003 su Sourceforge e lo hanno chiamato WordPress. Questa prima versione ottenne immediatamente un'ampia accettazione tra i vecchi utenti di b2/Cafelog.
Il software era significativamente migliore del suo predecessore in quanto offriva aggiornamenti significativi in termini di funzionalità. Questo in qualche modo spiega come il repository ufficiale di Subversion (SVN) sia riuscito a raggiungere quasi mille commit.
Grazie alla sua architettura di plugin ormai prominente e al fatto che era completamente open-source, WordPress ha continuato ad aumentare rapidamente la sua base di utenti. Un altro fattore che ha influenzato il successo iniziale di WordPress è stata la nuova struttura dei prezzi che gli sviluppatori di Moveable Type hanno annunciato nel 2004.

La piattaforma era allora lo strumento di blogging più popolare nel settore. Ma hanno introdotto nuovi termini di licenza che ora richiedono agli utenti di pagare per utilizzare il servizio. Ciò ha portato a un esodo di massa di utenti verso la nuova alternativa, WordPress.
Da allora, WordPress ha continuato a crescere costantemente con aggiornamenti regolari che migliorano il suo sistema di temi, plug-in, pagine, post e persino tipi di post personalizzati. Oggi alimenta almeno il 43% dell'intera Internet. Rimane anche il CMS in più rapida crescita che registra ogni giorno circa 661 nuovi siti WordPress.
A questo punto, optare per WordPress potrebbe già sembrare un gioco da ragazzi. Ma prima di iniziare, esaminiamo i principali vantaggi e svantaggi di WordPress. Cominciamo con i motivi per cui ha senso usare WordPress.
Vantaggi di WordPress (perché utilizzare WordPress)
Per comprendere appieno i pro e i contro di WordPress, è molto importante sapere che esistono diverse versioni della piattaforma: WordPress.org e WordPress.com. Sebbene entrambe le versioni siano basate sullo stesso software di base, alcune differenze chiave influenzeranno la tua esperienza utente.
WordPress.org è una piattaforma di pubblicazione web open source completamente gratuita che ti dà accesso illimitato a tutte le funzionalità e capacità del software. Con questa versione, puoi aggiungere qualsiasi plugin, tema o altre estensioni al tuo sito. Ma dovrai scaricarlo e installarlo sul tuo server di hosting o sull'archiviazione locale. Ecco perché è anche chiamato WordPress self-hosted.
D'altra parte, WordPress.com è la versione proprietaria più limitata. Con questa versione, WordPress si occupa dell'hosting web e di altre cose per te a pagamento. Ma hai un accesso limitato al tipo di temi e plug-in che puoi utilizzare, a seconda del tuo piano di abbonamento.
Raccomandiamo sempre di utilizzare WordPress.org per la migliore esperienza di WordPress. Quindi, tutti i pro e i contro di WordPress di seguito sono specifici di WordPress.org.
1. Soluzione di sviluppo Web relativamente economica
Costruire un sito Web con WordPress è relativamente più economico di qualsiasi altra tecnologia di sviluppo web tradizionale. L'impostazione di un sito utilizzando stack di sviluppo Web richiede normalmente l'assunzione di un designer o sviluppatore. E questo spesso ha un prezzo elevato.
Con WordPress, la soluzione senza codice adatta ai principianti ti aiuta a iniziare anche con un budget ridotto. Il più grande vantaggio qui è che il software WordPress è gratuito e open source. Tutto quello che devi fare è pagare per l'hosting web e registrare un nome di dominio. E ad esempio, SiteGround fornisce web hosting a partire da $ 2,99/mese.
Tutte le altre spese sono facoltative. Che si tratti solo di un blog o di un negozio di eCommerce, ci sono molti temi e plug-in WordPress gratuiti per aiutarti a creare un sito professionale.
2. Adatto ai principianti e facile da iniziare
Un altro grande vantaggio dell'utilizzo di WordPress è che non è necessaria alcuna precedente esperienza di programmazione o sviluppo web per creare il tuo primo sito web. La maggior parte degli host WordPress oggi ti consente di aggiungere WordPress al tuo account di hosting con un solo clic.
Una volta superato, la dashboard predefinita ha una procedura guidata di configurazione che puoi utilizzare per orientarti rapidamente. Sarai in grado di assegnare facilmente un nome al tuo sito, impostare una tavolozza di colori, aggiungere un tema e persino installare un plug-in. Molti plugin ti reindirizzano anche a una procedura guidata di configurazione subito dopo averli attivati.
Anche l'aggiunta di contenuti al tuo sito Web (come pagina o post) è piuttosto semplice. Il Gutenberg Block Editor offre un'interfaccia utente (UI) molto intuitiva che ti consente di utilizzare i blocchi di contenuto per creare quasi tutti i tipi di sito in pochissimo tempo.
È anche molto facile scalare verso l'alto una volta che hai finito di padroneggiare il software. Ad esempio, puoi facilmente passare a opzioni di web hosting più solide o acquistare un tema WordPress premium con più funzionalità.
3. Altamente modulare (migliaia di plugin e temi)
Una volta che inizi ad aggiungere plugin e temi al tuo sito, scoprirai rapidamente che ci sono diverse migliaia di opzioni gratuite e premium tra cui scegliere. Indipendentemente dal tuo settore, puoi facilmente trovare un tema WordPress con un design elegante per soddisfare i tuoi gusti.
La maggior parte degli sviluppatori di temi WordPress aggiunge anche centinaia di siti iniziali alla propria libreria di modelli. Puoi semplicemente fare clic su "Importa" e avere un sito pronto in meno di un minuto. Tutto quello che devi fare è personalizzare i media e il testo per il tuo sito web unico.
Anche il repository dei plugin di WordPress è altrettanto vasto. Puoi quasi essere sicuro di trovare un plug-in WordPress per qualsiasi funzionalità che devi offrire ai visitatori del tuo sito. Dalle funzionalità di eCommerce alle funzionalità di CRM, SEO e condivisione di file multimediali, sei sempre coperto.
Questa architettura di plugin ti consente di aggiungere solo le funzionalità e il codice di cui hai bisogno al tuo sito web. Questa modularità è importante per ottimizzare la velocità del tuo sito web e l'esperienza utente.
4. Puoi costruire quasi ogni tipo di sito web
Come accennato in precedenza, WordPress si è evoluto da tempo da semplice piattaforma di blog a un vero e proprio software di sviluppo web. Con l'aiuto di temi e plug-in WordPress, puoi creare sia il front-end che il back-end di praticamente qualsiasi tipo di sito Web che ti viene in mente oggi.
Ad esempio, se desideri creare un sito multilingue con più traduzioni, tutto ciò di cui hai bisogno è un plugin di traduzione per WordPress come TranslatePress. E con pochi clic nell'editor WYSIWYG, il tuo sito multilingue sarà pronto.

TranslatePress multilingue
TranslatePress è il modo più semplice per tradurre il tuo sito WordPress. È veloce, non rallenterà il tuo sito web, funziona con QUALSIASI tema o plugin ed è SEO friendly.
Ottieni il plug-inOppure scarica la versione GRATUITA
WordPress non è solo adatto ai principianti, ma è anche completamente pronto per gli sviluppatori. Grazie all'essere open-source, WordPress è flessibile quanto qualsiasi tecnologia di sviluppo web può ottenere. Sia che tu debba aggiungere codice personalizzato o creare un intero plugin o tema, la piattaforma rende possibile tutto questo.

Ottieni il controllo totale su tutti i file del tuo sito. Si integra bene anche con altri servizi di terze parti per fornire funzionalità non native di WordPress.
5. Siti reattivi
Sei preoccupato per l'aspetto del tuo sito Web su dispositivi mobili e altre dimensioni dello schermo? Fortunatamente, WordPress è progettato per essere reattivo fin da subito. Tutti i principali sviluppatori di temi WordPress si assicurano inoltre che i loro prodotti siano conformi a questo requisito di WordPress.
Sia che tu stia utilizzando l'Editor blocchi predefinito o un generatore di pagine come Elementor o Beaver Builder, puoi essere certo che il tuo sito sarà perfetto praticamente su qualsiasi dispositivo. Puoi anche regolare diversi elementi di design come riempimento e margine per 3 diverse dimensioni dello schermo: desktop, tablet e dispositivo mobile.
6. SEO-friendly per impostazione predefinita
Un'altra importante preoccupazione nello sviluppo web è l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Il software principale di WordPress è completamente SEO-friendly. Ciò significa che la maggior parte dei siti WordPress ha maggiori probabilità di essere indicizzata dai motori di ricerca e, di conseguenza, di posizionarsi più in alto nelle SERP (Search Engine Results Page).
La maggior parte dei temi WordPress sono stati creati pensando alla SEO. Inoltre, puoi scegliere tra una miriade di plugin SEO. Questi plugin come Yoast SEO ti aiutano a ottimizzare le tue pagine e i post del blog per un traffico più organico.
7. Funzionalità eCommerce (+ condivisione social e marketing online)
Se stai cercando di vendere prodotti fisici o digitali sul tuo sito, tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare è installare un plugin gratuito chiamato WooCommerce. Questo plugin aggiunge funzionalità di eCommerce molto potenti al tuo sito. Questo spiega perché ora alimenta oltre il 99% di tutti i negozi WordPress negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito.
Una volta creato il tuo negozio, puoi anche integrare i tuoi account social e aggiornare automaticamente i tuoi follower ogni volta che aggiungi nuovi prodotti, servizi o contenuti educativi.
Quando hai anche bisogno di creare campagne promozionali online (sia sul tuo sito che come annunci a pagamento), troverai facilmente gli strumenti necessari.
8. Basse richieste di risorse di hosting
Un argomento importante da tenere a mente quando si discute dei vantaggi e degli svantaggi di WordPress sono le risorse di hosting del server. Quando si sceglie uno stack di sviluppo software, è sempre importante considerare se è affamato di risorse del server o meno.
Ad esempio, le applicazioni basate sul framework Ruby on Rails richiedono spesso molte risorse del server (in termini di CPU e memoria). Fortunatamente, WordPress è una tecnologia relativamente leggera. Questo spiega perché l'hosting WordPress è significativamente più economico rispetto ad altri tipi di hosting. In genere avrai bisogno di meno spazio di archiviazione e larghezza di banda per gestire il traffico coerente offrendo tempi di caricamento delle pagine rapidi.
9. Aggiornamenti frequenti e maggiore sicurezza
WordPress è ottimo anche per la facilità con cui è possibile aggiornare i suoi diversi componenti. Anche Automattic (l'azienda ombrello dietro WordPress) aggiorna frequentemente il software principale. Ciò garantisce che il tuo sito funzioni con le ultime versioni di PHP.
Con aggiornamenti frequenti arriva anche una migliore sicurezza generale. Poiché WordPress è open source, a volte è soggetto a diversi tipi di vulnerabilità di sicurezza. Ma Automattic affronta sempre in modo efficiente questi problemi di sicurezza e altri bug del software nei nuovi aggiornamenti.
10. Comunità vibrante
Parlando di pro e contro di WordPress, l'elenco sarà incompleto senza menzionare la vasta comunità vibrante di utenti e sviluppatori. Senza dubbio, WordPress ha una delle più grandi comunità che circonda qualsiasi "stack" di sviluppo software.
Se rimani bloccato durante la creazione o l'esecuzione del tuo sito Web, ci sono migliaia di blog e forum in tuo soccorso. Nella maggior parte dei casi, una semplice ricerca su Google può anche risolvere la maggior parte delle sfide comuni che dovrai affrontare lungo il percorso.
Oltre alle comunità online, ci sono spesso diversi eventi fisici di WordPress (in particolare i WordCamp ufficiali) in cui puoi imparare cose nuove, incontrare esperti di WordPress e persino avanzare nella carriera.
Contro dell'utilizzo di WordPress (+ Possibili soluzioni)
1. Troppe opzioni tra cui scegliere
Senza dubbio, c'è uno svantaggio nell'enorme quantità di varietà che ottieni quando devi scegliere un plugin o un tema per WordPress. Per la maggior parte dei principianti, passare al setaccio migliaia di prodotti di cui si conosce molto poco può essere travolgente. WordPress ha anche molte funzionalità che potrebbero essere un po' difficili da capire.
Il modo più semplice per aggirare questo problema è ottenere tutto l'aiuto possibile online. Se stai cercando un tipo specifico di tema o plug-in, è meglio controllare cosa consigliano blog affidabili come TranslatePress (siamo noi!), Astra e aThemes.
2. Tenere il passo con gli aggiornamenti è una preoccupazione importante
Ecco un altro pro di WordPress che può facilmente diventare una truffa. I frequenti aggiornamenti di WordPress sono utili per la sicurezza e la funzionalità. Ma dal momento che probabilmente avrai molti plug-in sul tuo sito, tenere il passo con questi aggiornamenti può essere piuttosto impegnativo.
Fortunatamente, se opti per l'hosting WordPress gestito, il tuo host si occuperà, tra le altre cose, del tuo plugin e degli aggiornamenti software. Molti sviluppatori di plugin supportano anche gli aggiornamenti automatici. In caso contrario, potrebbe essere necessario accedere alla dashboard di WordPress per aggiornare manualmente il plug-in o il tema.
3. Vulnerabilità della sicurezza
La sicurezza offre anche vantaggi e svantaggi su entrambi i lati di WordPress. Proprio come ogni altra cosa su Internet, anche i siti WordPress possono essere hackerati o spammati. Con WordPress, il rischio a volte può essere maggiore perché il software è open source. La sua popolarità lo rende anche un obiettivo importante tra gli hacker.
I plugin di sicurezza di WordPress possono aiutarti a mitigare meglio molte di queste vulnerabilità di sicurezza. Puoi anche utilizzare strumenti anti-spam per mantenere la sezione dei commenti e i moduli privi di spam.
4. L'ottimizzazione della velocità del sito può essere impegnativa
Nella maggior parte dei casi, i siti Web WordPress completamente funzionanti richiedono spesso molti plug-in ed estensioni per fornire le funzionalità chiave del tuo sito. Sebbene la modularità sia una buona cosa, l'aggiunta di molti plug-in al tuo sito può danneggiarne la velocità e le prestazioni. Insieme ad altri fattori come un host web inaffidabile, i tempi di caricamento della tua pagina possono subire un impatto significativo.
Il primo passo per affrontare questo problema è utilizzare un host web affidabile e ad alte prestazioni con le migliori posizioni dei server per il tuo pubblico di destinazione. Una volta che il tuo sito è attivo, puoi quindi utilizzare i plug-in di memorizzazione nella cache e Cloud Delivery Network (CDN) - RocketCDN è una buona opzione qui - per offrire ai tuoi utenti le migliori velocità di pagina possibili.
5. Le soluzioni WordPress personalizzate possono essere costose
Costruire con WordPress spesso ti offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il software principale è gratuito, l'hosting è relativamente conveniente e ci sono molti plugin e temi gratuiti tra cui scegliere.
Ma una volta che è necessario creare un tema o un plug-in personalizzato, i costi possono aumentare abbastanza rapidamente. In media, le tariffe orarie degli sviluppatori di WordPress per esperienza partono da $ 30 per gli esperti dei paesi a basso reddito. Possono arrivare fino a $ 175/ora per gli sviluppatori con sede negli Stati Uniti.
Anche i temi e i plug-in Premium di WordPress possono essere piuttosto costosi. Se devi aggiungerne diversi al tuo sito, potresti dover espandere il tuo budget in modo abbastanza drastico.
WordPress fa per te?
Questo elenco esaustivo di pro e contro di WordPress dovrebbe già darti un'idea di cosa aspettarti costruendo un sito Web con il software. Anche come principiante assoluto, la piattaforma ti consente di creare siti Web potenti ed eleganti con quasi tutti i tipi di funzionalità di cui i tuoi utenti hanno bisogno.
Se non sei ancora sicuro che WordPress sia adatto a te, ti consigliamo di provarlo soprattutto se rientri in una di queste categorie:
- Agenzie di piccole e medie dimensioni
- Liberi professionisti
- Creativi (fotografi, gruppi musicali, artisti, ecc.)
- Proprietari di negozi online
Ma se non stai cercando di investire tempo nel web design, puoi dare un'occhiata ad altre alternative più limitate come Wix o Squarespace. Le aziende più grandi che richiedono database personalizzati e molti contenuti potrebbero dover ricorrere a soluzioni di sviluppo Web tradizionali o a un CMS più personalizzabile come Drupal.
Ci auguriamo che questo articolo ti abbia aiutato a capire meglio tutti i principali pro e contro di WordPress. Fateci sapere se avete domande nella sezione commenti qui sotto.
Se hai trovato utile questo post, dai un'occhiata al nostro canale YouTube, dove carichiamo costantemente tutorial video brevi e facili da seguire. Puoi anche seguirci su Facebook e Twitter per essere il primo a sapere ogni volta che pubblichiamo.