Come scegliere i migliori temi WordPress da Themeforest
Pubblicato: 2021-08-25Ultimo aggiornamento - 15 febbraio 2022
Puoi gestire gli aspetti di progettazione di un sito WordPress senza sforzo con l'aiuto di numerosi temi disponibili nell'ecosistema. Come sapete, oltre all'aspetto di un sito, anche i temi svolgono un ruolo nella funzionalità e nelle prestazioni. Themeforest è una delle destinazioni più popolari per trovare temi premium per il tuo sito WordPress. Se hai intenzione di acquistare un tema da Themeforest, potresti trovare un numero enorme di scelte. Come sceglierai quello giusto? In questo articolo, ti aiuteremo a scegliere il tema più adatto per il tuo sito WordPress da Themeforest.
Una panoramica su Themeforest
Themeforest è un'enorme libreria di temi creata dai migliori sviluppatori di temi in tutto il mondo. Una revisione molto rigorosa assicura che tutti i temi presentati su Themeforest siano della migliore qualità. Tutti i temi che trovi su Themeforest saranno reattivi e creeranno un'esperienza utente coerente indipendentemente dalle dimensioni dello schermo o dal dispositivo. Inoltre, avrai accesso a una vasta collezione di modelli pronti per l'eCommerce, non solo per WooCommerce, ma anche per Magento, Shopify, ecc. La documentazione dettagliata e le demo dal vivo ti aiuteranno a ottenere il meglio dai temi che scegli. Quando richiesto, è abbastanza facile entrare in contatto con gli autori dei temi e c'è anche un'opzione per contattare il Centro assistenza di Envato.
Come scegliere un tema su Themeforest?
Quando cerchi temi WordPress su Themeforest, vedrai un'abbondante scelta (oltre 11k) di temi diversi. Per un principiante di WordPress, questo potrebbe essere travolgente. Per aiutarti in una situazione del genere, abbiamo elencato alcuni degli aspetti che devi seguire per scegliere il tema più adatto da Themeforest.
Crea una lista
Uno dei primi passi per trovare un tema su Themeforest è scegliere una categoria di temi in base alle tue esigenze. Dalla pagina dei temi di WordPress, puoi andare a diverse categorie come Corporate, Creative, Blog/Magazine, eCommerce, Retail, ecc. Puoi anche Sfogliare i nuovi temi o i best seller, se non vuoi limitare la tua ricerca a qualsiasi categoria specifica elencata.
Se continui a scorrere la pagina, troverai diverse raccolte curate che potrebbero interessarti. Alcune delle opzioni sono le seguenti:
- Bestseller settimanali
- Caldo sotto $ 40
- Nuovi bestseller
- Principali elementi del portafoglio
- I migliori temi del negozio online di WordPress
C'è anche un buon numero di filtri come:
- Tag
- Prezzo
- In vendita
- Valutazione
- Data aggiunta
- Versione software
- Compatibile con
Considerando tutte queste opzioni, sarai in grado di creare una rosa di temi che potrebbero essere utili alle tue esigenze attuali. Una volta pronta la rosa dei candidati, è necessario approfondire i dettagli relativi a ciascun tema.
Usa la demo dal vivo
La demo dal vivo è una delle migliori opzioni per conoscere più in dettaglio un tema WordPress. Puoi fare clic sul pulsante dell'elemento Anteprima su ciascuna pagina del tema per visualizzare la demo del tema e i diversi modelli ed elementi visivi disponibili. Questo ti aiuterà a farti un'idea solida sull'aspetto del tema e su come apparirà l'interfaccia utente.
Fai un test delle prestazioni
Il tema che scegli per il tuo sito WordPress sarà un fattore determinante per le prestazioni del tuo sito. Quindi sarà un'ottima idea eseguire la demo del tema attraverso alcuni test di velocità. Alcune delle migliori opzioni disponibili per i test di velocità sono Google Pagespeed Insights, Pingdom e Chrome DevTools. Questi test ti daranno un'idea sulla velocità di caricamento della pagina del tema che stai considerando.
Ad esempio, abbiamo eseguito la demo di Avada sopra tramite PageSpeed Insights, ed ecco uno screenshot dei risultati.
Dai un'occhiata a recensioni e commenti
Il prossimo passo che devi compiere è esaminare le recensioni e i commenti degli utenti pubblicati sulla pagina del tema. Quando dai un'occhiata alle recensioni, considera anche il numero di recensioni. Un tema può sembrare perfettamente valutato, ma se il numero di recensioni è molto inferiore, potrebbe non essere un chiaro indicatore della soddisfazione del cliente. Se un tema è in grado di mantenere la sua valutazione elevata dopo un numero significativo di recensioni, puoi tranquillamente presumere che la sua qualità sia buona. Ad esempio, Avada è uno dei temi WordPress più venduti di tutti i tempi su Themeforest.
Comprendi il processo di supporto
Ottenere un supporto tempestivo è fondamentale per qualsiasi prodotto WordPress, inclusi i temi premium. La maggior parte degli sviluppatori di temi su Themeforest offre supporto direttamente per i propri prodotti. Devi registrarti su Themeforest per ottenere supporto per un prodotto che hai acquistato. Dalla pagina di supporto, puoi anche accedere alla documentazione del tema, tutorial video, ecc. Una volta che ti sei registrato per il supporto, sarai in grado di aumentare un ticket sulla pagina del prodotto stessa. Sarà una buona idea andare alla sezione di supporto di ciascuno dei temi che hai selezionato e comprendere il processo. Se lo sviluppatore del tema non offre supporto per un tema particolare, è meglio non andare avanti con quel tema.
Scopri maggiori dettagli disponibili nella pagina del tema
Ogni pagina del tema conterrà diverse informazioni aggiuntive che potrebbero essere utili per determinare se è la più adatta alle tue esigenze.
Oltre al numero di valutazioni e commenti, puoi anche vedere il numero di vendite per ciascun tema. Un tema più venduto è sicuramente un'opzione migliore per molti proprietari di siti, rispetto a uno relativamente più recente. Questo perché un tema consolidato deve aver già incontrato diverse sfide come problemi di compatibilità e potrebbe averli superati. Di conseguenza, avrai meno problemi a trattare il tema.
Nella barra laterale della pagina del tema, troverai molte più informazioni preziose. Questi includono la data dell'ultimo aggiornamento, lo stato sul supporto per Gutenberg, i widget e l'alta risoluzione. Troverai anche lo stato di compatibilità con i principali browser e alcuni dei plugin popolari nell'ecosistema di WordPress.
Temi WordPress più venduti su Themeforest
Solo per semplificare la tua scelta, ecco un elenco di 10 bestseller di tutti i tempi su Themeforest:
- Avada – Un tema estremamente popolare con opzioni di design flessibili e miglioramenti continui.
- The7 – Prezzo relativamente più basso e ottime opzioni di personalizzazione con sei plugin premium.
- Betheme: gran numero di siti Web predefiniti per aiutarti a iniziare facilmente.
- Enfold – Tema reattivo con un semplice generatore di layout e un ottimo supporto.
- X | Il tema – Ampia raccolta di plugin e risorse demo.
- Flatsome – Un tema superveloce con una base di clienti molto felice.
- Bridge: tema multiuso compatibile con i più diffusi page builder.
- Jupiter: editor visivo e ampio pool di demo.
- Saliente: opzioni di modifica front-end e back-end e un gran numero di modelli.
- Giornale – Tema ottimizzato per dispositivi mobili ottimale per blog e negozi WooCommerce.
Ci auguriamo che questo articolo ti aiuti a scegliere l'opzione migliore da Themeforest mentre scegli un tema per il tuo sito WordPress. Fateci sapere nei commenti se ci siamo persi qualche punto importante.
Ulteriori letture
- I migliori temi premium per WordPress
- I migliori temi di WooCommerce
- Le migliori aziende di temi WordPress per la progettazione di siti premium
- Temi WordPress per il feed di Instagram sul tuo sito web
- Cose importanti da considerare prima di modificare i temi di WordPress