5 utili consigli su WordPress per principianti

Pubblicato: 2019-03-22
WordPress Tips

Ultimo aggiornamento - 20 dicembre 2021

Stai pianificando di sviluppare un sito Web utilizzando WordPress? Lo sapevi che quasi il 30% dei siti oggi utilizza WordPress? WordPress è una piattaforma altamente personalizzabile e facile da usare, per non dire altro. Pertanto, WordPress è probabilmente il meglio che puoi fare per il tuo sito web oggi. Ma come fai a sviluppare il tuo sito su di esso? Prima di tutto, capisci che ogni volta che inizi una cosa nuova, devi sicuramente impararla. La maggior parte di noi ha problemi a risolvere problemi che sono nuovi per noi. Il sistema di gestione dei contenuti di WordPress lo è, ed è bene lottare un po'. Il segreto per un sito eccezionale è informarti sui trucchi e i suggerimenti della piattaforma che utilizzerai. Ecco cinque utili suggerimenti per WordPress per iniziare.

Seleziona un tema altamente personalizzabile e adattivo:

Cos'è che attira l'attenzione molto prima di iniziare a utilizzare il sito Web? Bene, per ogni spettatore che visita il tuo sito per la prima volta, è il design che dà la prima impressione. Ma questo non è l'unico motivo per cui dovresti preoccuparti del design e dell'usabilità. I temi sono facilmente la spina dorsale del tuo sito se stai configurando il tuo sito Web utilizzando WordPress.

Il problema standard che le persone devono affrontare è la reattività del tema. È estremamente essenziale utilizzare un tema adattivo. Quando selezioni un tema per il tuo sito web, assicurati che sia reattivo anche per cellulari e tablet. Di più perché generi traffico sul sito Web da quasi tutti i tipi di piattaforme. Quasi tutti i temi gratuiti su WordPress hanno un bell'aspetto sul desktop. Ma solo alcuni non si bloccano se utilizzati su un dispositivo con una risoluzione diversa. È essenziale considerare come il tuo tema si adatta alle diverse dimensioni dello schermo. Anche questo, senza compromettere il layout e la qualità. Puoi sempre controllare la reattività di un tema. Puoi farlo facendo clic su "Anteprima dal vivo" e dimensioni dello schermo sotto Personalizza.

Non solo reattività, è anche essenziale selezionare un tema che ti permetta la libertà di una maggiore personalizzazione. Un tema che ti consentirà di personalizzare il sito e di avere spazio per le trattative è sempre il migliore. La maggior parte delle persone ha problemi a personalizzare l'immagine dell'intestazione o a trovare la posizione giusta per il proprio menu. Pertanto, è sempre meglio scegliere un tema che offre opzioni più eccellenti. Anche se pagare il prezzo per un tema è un'ottima opzione, ci sono anche temi gratuiti che possono essere sufficienti per il tuo scopo. Hai solo bisogno di avere l'occhio per questo!

Proteggi e salva i tuoi dati:

Un altro consiglio importante è eseguire il backup di tutto ciò che il tuo sito contiene , mentre lo stai sviluppando. L'idea generale dei principianti è di evitare di eseguire il backup dei dati fino a quando il sito non è completamente pronto. Anche se può sembrare un'opzione più intelligente, in realtà non lo è. Di più perché non c'è alcuna garanzia che tu non perda il tuo pezzo di codice o contenuto anche mentre ci sei. Inoltre, è onnipresente affrontare un attacco di virus in qualsiasi momento. Prendersi cura della sicurezza del tuo sito web è molto più importante che possedere un sito web stesso. Pertanto, devi proteggere il tuo sito WordPress. Puoi utilizzare qualsiasi plug-in o software che combatta malware e minacce per fare lo stesso.

È necessario eseguire sempre il tuo sito Web tramite controlli delle prestazioni. Inoltre, devi anche installare un plug-in in grado di rilevare i tentativi di spamming. Avere un backup ti consente anche di combattere gli attacchi di virus nel miglior modo possibile. Di più perché un backup può riportarti al punto di partenza del sito Web ed eliminare l'attacco del virus. Quindi, facendoti gestire il tuo sito come se niente fosse.

Rendilo compatibile con i motori di ricerca:

Vuoi che i tuoi spettatori ti trovino sulle piattaforme dei motori di ricerca. Ma hai notato i link che puntano al tuo contenuto? Sono in tilt e troppo lunghi? Se sì, è probabile che Google e Yahoo potrebbero avere problemi a localizzarli. Pertanto, è importante cancellare sempre tali collegamenti. In effetti, è necessario utilizzare versioni più brevi per una migliore navigazione. Ma come lo fai? Il modo più ingegnoso per rivedere i tuoi permalink è utilizzare il campo permalink nella pagina di modifica di WordPress prima di pubblicarli. Mentre lo fai, prova a utilizzare parole chiave intelligenti ed elimina tutte le parole non necessarie. L'obiettivo dovrebbe essere quello di mantenere il tuo permalink il più compatto possibile. Inoltre, non dimenticare di includere la parola chiave per la quale vorresti classificarti.

Affinché Google ti posizioni più in alto nei risultati di ricerca, è fondamentale che tu fornisca informazioni pertinenti. Nessun motore di ricerca può apprezzare il tuo lavoro senza conoscerti meglio. Pertanto, è fondamentale eseguire l'ottimizzazione dei motori di ricerca per i tuoi siti Web. Che si tratti di pagine, video o immagini; devi provare a fornire informazioni su tutto ciò che è sul tuo sito. L'utilizzo di link interni ed esterni sulle tue pagine è un'ottima pratica SEO. Un'altra pratica SEO fondamentale è l'ottimizzazione delle immagini. I migliori siti Web aggiungono sempre la parola chiave mirata nel titolo e nella meta descrizione per la divulgazione del loro contenuto. Tuttavia, esagerare con uno di questi può anche metterti nei guai. La chiave è trovare il giusto equilibrio tra link e parole chiave. Mentre uno-due collegamenti funzionano bene per una pagina, la densità delle parole chiave deve essere inferiore all'1-3% del testo. Per quanto riguarda le tecniche, oggi sul mercato ci sono molte tecniche SEO. Tuttavia, il migliore per WordPress è il plugin chiamato YOAST che li copre tutti.

Tieni traccia delle analisi:

A meno che il tuo sito Web non sia lì solo per divertimento e non significhi affari per te, l'analisi gioca un ruolo fondamentale. Affinché qualsiasi azienda possa sfruttare le proprie risorse, è essenziale conoscere la fonte di ogni attrazione. Allo stesso modo, per qualsiasi sito web, è necessario capire da dove vengono gli utenti. WordPress è senza dubbio una piattaforma fantastica, ma non è famosa per l'analisi. La maggior parte degli sviluppatori di siti Web si concentra quindi sull'utilizzo di strumenti che possono aiutarli a ottenere informazioni dettagliate sul sito. L'aggiunta di strumenti per l'analisi ti consente di comprendere la tua fonte di traffico e gli interessi generali del tuo acquirente. Analytics svolge un ruolo fondamentale nell'aiutarti a migliorare il tuo sito web. Puoi anche monitorare tutte le campagne e gli annunci utilizzando l'analisi.

Una volta che il tuo sito web è attivo e, in esecuzione, assicurati di collegarlo a Google Analytics. Inoltre, è lo strumento migliore sul mercato per un report analitico. Per comprendere ulteriormente la posizione demografica e gli interessi del traffico sul tuo sito web, devi installare Google Tag. Google Tag è una funzione di Google Analytics. Puoi anche fare affidamento su vari altri plugin per ottenere informazioni specifiche e mirate che desideri. Ci sono molti nel mercato per aiutarti attraverso l'analisi.

Usa tutorial e plugin:

Anche se fossi un professionista in WordPress, ti avrei comunque suggerito un tutorial. Di più perché non c'è niente di male nell'imparare meglio. Tuttavia, come principiante, è quasi obbligatorio utilizzare i tutorial come arma segreta per vincere. Ci sono una serie di tutorial su Internet per capire ogni dettaglio. Dalla configurazione del sito Web al backup fino alla protezione, sono disponibili tutorial per guidarti attraverso le fasi. Anche la sezione della guida in WordPress include molte informazioni. Puoi chiarire tutti i tuoi dubbi o leggere tutto ciò che può essere fatto, usandolo. Le domande frequenti sono anche un ottimo modo per risparmiare tempo e lavorare in modo più efficiente.

Suggerimenti per WordPress

I plugin sono un insieme di risorse preziose per il tuo sito WordPress. C'è quasi un plug-in per ogni problema che affronti in WordPress. Dalla sicurezza al backup alla reattività del tema, c'è un plug-in per tutto. C'è Akismet per prevenire lo spamming, W3 Total Cache per velocizzare il tuo sito web e iThemes per proteggere il tuo sito. Mentre alcuni dei plug-in sono gratuiti, ce ne sono altri che hanno un costo troppo inferiore per tutto ciò che offrono. Tuttavia, è necessario dedicare tempo alla lettura e alla ricerca di plug-in multiuso. Ad esempio, All in One SEO Pack è quel plug-in che può risolvere tutte le tue preoccupazioni relative alla SEO. Ma perché usarne uno invece di molti? Bene, i plug-in sono fondamentalmente fantastici in quello che fanno, ma più plug-in potrebbero rallentare la velocità del tuo sito web. Inoltre, aggiungono molte vulnerabilità sul sito . Quindi, meno usi, migliore è l'esperienza utente per le persone che visitano il tuo sito. Qualunque cosa tu scelga, scarica sempre plug-in di alta qualità da fonti attendibili. Inoltre, mantieni aggiornati tutti i tuoi plug-in per prevenire un attacco malware.

Conclusione

La creazione di un sito Web è un compito difficile, ma mantenerlo è la sfida più significativa. Devi continuare a imparare e improvvisare il tuo sito affinché superi quelli di base. WordPress ti aiuta a farlo poiché è un affare vantaggioso per tutti per una facile personalizzazione. Non solo, ma quando impari a utilizzare questa piattaforma, risparmi denaro e anche sforzi extra di codifica. Inoltre, molti suggerimenti ti verranno incontro durante lo sviluppo del sito web. Ma i suggerimenti sopra menzionati sono i più essenziali, tanto per cominciare.