WordPress vs Joomla vs Drupal: qual è il miglior CMS nel 2022?

Pubblicato: 2022-03-12

Che si tratti di WordPress, Joomla o Drupal, quando si tratta di Content Management System (CMS), non dovresti correre rischi e fare l'errore di scegliere quello sbagliato per la tua attività. Potresti capirlo subito, ma questo può rivelarsi fondamentale in termini di sviluppo e progresso della tua attività in futuro.

I CMS vengono utilizzati per mantenere il flusso di lavoro quotidiano all'interno del tuo sito web. E se non riesci a capire quale dovresti instillare per il tuo sito web, allora potresti anche essere preparato per il contraccolpo che ti arriverà prima o poi.

WordPress, Joomla e Drupal sono considerati alcuni dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS) più utilizzati. E la cosa davvero fantastica di questi è che sono tutte piattaforme open source. Ma come scegli esattamente quale utilizzare per la tua attività? Bene, in questo post, ti presentiamo il confronto completo e finale, differenze, vantaggi, svantaggi e altro tra questi tre CMS importanti e gratuiti.

Siamo fiduciosi, quando finirai il post, sarai tutto illuminato e sarai in grado di prendere una decisione informata sulla selezione del CMS giusto per il tuo sito web.

WordPress vs Joomla vs Drupal: la panoramica

Panoramica di WordPress

Come tutti sappiamo, WordPress, Joomla e Drupal sono tre dei più popolari sistemi di gestione dei contenuti (CMS) utilizzati per gestire i contenuti web. Ma la cosa più bella da sapere è che forniscono software per creare e gestire un database di contenuti che possono essere modificati da un browser web.

Inoltre, CMS come WordPress, Joomla e Drupal sono utilizzati da centinaia di migliaia di persone e aziende in tutto il mondo. Le piattaforme CMS come queste oggigiorno rendono molto più semplice la gestione e l'organizzazione dei contenuti su siti Web e blog. Molti utenti di questi sistemi ritengono che siano più efficienti degli strumenti di pubblicazione sul Web che hanno curve di apprendimento più ampie.

Panoramica di WordPress

La prima versione di WordPress è stata rilasciata nel 2003 e da allora è stata utilizzata da milioni di persone per pubblicare oltre 75 milioni di siti Web. WordPress è ora il CMS più popolare in uso su Internet con una quota di mercato superiore al 65%.

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) open source che consente di pubblicare siti Web e blog da un'unica interfaccia. È anche personalizzabile ed estensibile con un'interfaccia visiva intuitiva e facile da usare. È uno strumento flessibile e potente che può essere utilizzato per molti scopi diversi, rendendolo un'ottima scelta per qualsiasi sito web.

Inoltre, WordPress può essere utilizzato per diversi tipi di siti Web: aziendali, personali, riviste, giornali, ecc. Può essere installato sul proprio servizio di web hosting o nel data center di una società di hosting.

Panoramica di Joomla

Il CMS è stato costruito sul modello di progettazione Model-View-Controller (MVC) che separa la presentazione (la visualizzazione), il contenuto (il modello) e la gestione/archiviazione dei dati (il controller). Il modello MVC garantisce inoltre che non vi siano conflitti tra ciò che l'utente vede sullo schermo e ciò che è archiviato nel database.

Joomla è uno dei sistemi di gestione dei contenuti open source più popolari al mondo. È un CMS gratuito e facile da usare che esiste da oltre dieci anni. La popolarità di Joomla deriva dalla sua flessibilità, facilità d'uso e facilità d'uso.

Panoramica di Drupal

Drupal è stato creato all'inizio degli anni 2000 da Dries Buytaert come sito Web in cui poteva condividere le sue abilità di programmatore di computer con altre persone che desideravano aiuto nella creazione dei loro siti Web.

Proprio come WordPress e Joomla, è un sistema di gestione dei contenuti gratuito, open source e consente di creare e gestire siti Web di tutte le forme e dimensioni. Dai semplici blog ai complessi siti di e-commerce, Drupal è uno strumento estremamente flessibile che può essere utilizzato praticamente per qualsiasi scopo. È stato scaricato oltre 1 milione di volte ed è attualmente utilizzato da oltre 1 milione di siti Web.

WordPress vs Joomla vs Drupal: Pro e Contro

Come creare contenuti straordinari per la tua attività basata sui servizi

WORDPRESS

Professionisti contro
Una piattaforma CMS economica ed economica Rallentamento della velocità della pagina e problemi di prestazioni
Facile da usare e mobile La personalizzazione avanzata richiede il supporto degli sviluppatori
È disponibile un'ampia gamma di plugin e temi gratuiti Relativamente più vulnerabili a potenziali hacking
Comunità grande e forte Alcuni temi e plugin premium possono essere costosi
Ben reattivo e pronto per la SEO Problemi di compatibilità durante l'aggiornamento e l'installazione di plug-in
Ideale per qualsiasi tipo di sito e-commerce Il sito Web può essere interrotto senza preavviso
Maggiore sicurezza con aggiornamenti regolari

JOOMLA

Professionisti contro
Buono per utenti di livello principiante Più complesso di WordPress
Ottimo per SEO Indietro in termini di compatibilità
Ottimo per sito e-commerce Estensione gratuita limitata rispetto a WordPress e Drupal
Facile da configurare e iniziare Meno disponibilità di modelli gratuiti
Ha molti bei modelli premium Meno famoso rispetto a WordPress e Drupal

DRUPAL

Professionisti contro
Consente a chiunque di creare un sito Web grande e complesso Poco complesso rispetto ad altri popolari CMS
Piattaforma altamente sicura e reattiva Richiedi assistenza per gli sviluppatori
Supportato da una community dedicata di esperti Nessuna compatibilità con le versioni precedenti
Facilmente scalabile e multilingue Affronta problemi occasionali di velocità e prestazioni
Piattaforma di codice gratuita e aperta per tutti Compatibilità del modulo ostile

I tre popolari CMS confrontati testa a testa in termini di attributi chiave

Confronto WordPress Joomla Drupal

Mercato Stand e Condividi

  • WordPress: come sappiamo è il CMS più popolare al mondo con una quota di mercato del 65,2% su tutti i siti web. Questo è il 43,2% di tutti i siti Web secondo w3techs. Gli altri due CMS interessati non si avvicinano nemmeno a WordPress. La quota di mercato di WordPress riflette già la sua popolarità e domanda tra gli utenti di tutto il mondo.
  • Joomla: Anche se questo rinomato CMS basato su PHP e MySQL non è affatto vicino alla popolarità di WordPress, ha il suo gruppo di utenti fedeli. Al momento della ricerca per questo post di confronto, Joomla aveva una quota di mercato del 2,5% su tutti i CMS, che è l'1,7% di tutti i siti web.
  • Drupal: Scritto principalmente con PHP, questo CMS viene utilizzato in meno siti ma con traffico maggiore. Questo è paragonabile a Joomla in termini di CMS utilizzato in un numero inferiore di siti. Attualmente detiene la quota di mercato del 2% che è circa l'1,3% di tutti i siti web.

Facilità d'uso e personalizzazione

Suggerimenti per scrivere contenuti sorprendenti per la home page di WordPress
  • WordPress: il suo processo di installazione di cinque minuti è il principale USP che soddisfa gli utenti di livello principiante. La maggior parte dei provider di hosting offre anche un processo di installazione istantaneo con un clic per WordPress, semplificando l'avvio di un blog o di un sito Web in pochi minuti. WordPress è molto meglio di Joomla o Drupal in termini di esperienza utente e personalizzazione dopo una nuova installazione. Quando accedi, vedrai un'interfaccia utente ordinata e varie opzioni con cui iniziare.
  • Joomla: L'installazione di Joomla sul tuo server web potrebbe non sembrare veloce come l'installazione di WordPress e questo è dovuto al fatto che Joomla richiede una configurazione manuale. Tuttavia, molti provider di hosting offrono kit di installazione con un clic per Joomla e tutto ciò che devi fare è seguire le istruzioni del pacchetto. Per la personalizzazione, offre molte estensioni di qualità, anche se notevolmente inferiori a quelle disponibili tramite WordPress. Tuttavia, puoi ancora trovare estensioni per far funzionare il tuo sito secondo necessità. Ad esempio, offrono buoni regalo stampabili, servizi di analisi e generatori di moduli che aiutano a organizzare la raccolta dei dati.
  • Drupal: Proprio come WordPress, anche il suo processo di installazione non è complicato. Devi semplicemente scaricare il pacchetto e caricarne i file, quindi eseguire la procedura dal tuo browser. I moduli Drupal sono incentrati sullo sviluppatore e possono essere utilizzati per estendere l'API, aggiungere o rimuovere token per gli sviluppatori, impostare opzioni di gestione utente aggiuntive e così via.

Sicurezza

  • WordPress: il sistema di sicurezza di WordPress è relativamente forte. Ma il problema è che è open source, il che significa che ci sono molte vulnerabilità che possono essere sfruttate dagli hacker. Ci sono stati numerosi casi documentati in cui gli hacker hanno utilizzato le vulnerabilità per accedere a un database e quindi eliminare i dati in esso contenuti.
  • Joomla: Il suo sistema di sicurezza è molto potente. La base di codice è stata accuratamente testata per le vulnerabilità e le minacce per garantire che non siano presenti nel CMS. In aggiunta a ciò, Joomla fornisce anche un'ampia documentazione su come mantenere i suoi sistemi di sicurezza, che può essere trovata sul suo sito web.
  • Drupal: È davvero un ottimo sistema per la gestione dei dati, ma non ha le migliori funzionalità di sicurezza. Il sistema fa della sua usabilità e funzionalità la priorità, ma in passato ha avuto diverse vulnerabilità, che hanno portato ad alcuni gravi problemi di sicurezza. Il più recente di questi è stato chiamato Drupalgeddon2, dove è stata scoperta una vulnerabilità che ha permesso agli hacker di prendere il controllo di qualsiasi sito Web che esegue Drupal 7 o 8 semplicemente inserendo una singola riga di codice in un campo di input del sito. Questa vulnerabilità ha causato gravi problemi a molte grandi aziende che si sono affrettate a tenere il passo con la violazione della sicurezza.

Temi e plugin

  • WordPress: viene fornito con una vasta libreria di plugin e temi, molto più di Drupal e Joomla. Ad oggi, ci sono oltre 59.000 plugin e oltre 9.000 temi gratuiti. La maggior parte dei siti WordPress utilizza plug-in che hanno un'interfaccia utente davvero semplificata che l'utente può controllare. Pertanto, puoi sicuramente aspettarti che ci sia un plugin per soddisfare ogni tua esigenza e personalizzazione. Inoltre, puoi essere certo che ci sono molti componenti aggiuntivi di WordPress adatti alle tue esigenze se sai dove cercare.
  • Joomla: la selezione di plugin, temi, estensioni e stili Joomla è molto più piccola rispetto a WordPress. Inoltre, può essere piuttosto difficile trovare il modello perfetto o lo stile perfetto perché sono così pochi. Anche se la quantità di queste estensioni potrebbe non essere alta come WordPress, la qualità lo è sicuramente. Ci sono grandi estensioni, plugin e temi per fare qualsiasi cosa, dalla creazione di un negozio eCommerce alla gestione della posta elettronica. Possono fare la differenza nel mondo quando si tratta di mettere insieme un sito Web unico e bello anche per i siti di e-commerce alle e-mail e altro ancora.
  • Drupal: lo stesso vale per gli utenti Drupal quando si tratta di trovare plugin, moduli e temi per il loro sito. Invece di cercare quello di cui il tuo sito ha bisogno, quindi dover dare la caccia all'URL del file zip del modulo o del tema in modo da poterlo installare sul tuo sito, almeno con DotEmpower è disponibile un'opzione migliore. Anche se ci sono molti moduli, i componenti aggiuntivi per fare qualsiasi cosa e spesso ne vengono aggiunti di nuovi. Ma quando lo confronti ancora con WordPress, sono ancora molto indietro.

Comunità e assistenza clienti

Come offrire un ottimo servizio clienti durante la corsa alle vacanze
  • WordPress: puoi trovare supporto per WordPress su forum ufficiali, documenti, manuali e comunità online. Ha una comunità di utenti fantastica e collaborativa. Nella community di WordPress tutti possono condividere le proprie conoscenze, trovare risposte alle proprie domande e connettersi con altri che condividono i propri interessi. La sua potente comunità fornisce anche un posto per le persone che non hanno mai usato WordPress prima per porre domande su come iniziare con esso. Inoltre, ha un team di assistenza clienti che lavora duramente per fornire un'esperienza eccellente agli utenti di tutti i livelli, compresi i principianti che hanno appena iniziato con WordPress e gli utenti esperti che lo utilizzano da anni.
  • Joomla: in termini di avere una comunità ampia e utile, Joomla è molto simile a WordPress. C'è una documentazione dettagliata su Joomla sotto forma di guide complete che sono estremamente utili per i principianti per aggiornarli su come funziona questo particolare CMS. Le persone che interagiscono con questa community possono anche connettersi tra loro tramite forum, newsletter, ecc. È molto più facile trovare un supporto conveniente per WordPress che per Joomla. Ad esempio, assumere uno sviluppatore o uno specialista per lavorare al tuo progetto o aiutarti con i problemi può essere relativamente costoso poiché sono piuttosto costosi. Tuttavia, quando si tratta di sviluppatori Joomla con la giusta esperienza e know-how, ci sono alcuni vantaggi distinti tra cui convenienza, scalabilità e competenza.
  • Drupal: È una piattaforma entusiasmante, con un'ottima documentazione e un ampio supporto della comunità per farti andare avanti. La comunità di supporto è molto attiva, con molti canali di chat e mailing list. La stessa Drupal prende l'iniziativa per connettere gli utenti con sviluppatori e startup che offrono servizi professionali. Li puoi trovare sul mercato Drupal. Detto questo, se stai eseguendo un progetto con un budget limitato, sarai meno affascinato dal sapere che, proprio come Joomla, gli sviluppatori Drupal sono costosi rispetto alle loro controparti.

Costi e prezzi

Quando si tratta di costi e prezzi di questi importanti CMS, bisogna ricordare che tutte e tre queste piattaforme sono gratuite e open-source e sono i temi, i plug-in o alcune funzionalità estese che usi come componenti aggiuntivi che ti costano e compongono le spese complessive. In termini di dominio o hosting, tutti questi CMS costano ai suoi utenti nella stessa fascia. Quindi, per un sito web personale con budget inferiore senza strumenti a pagamento o estensioni aggiuntive, potrebbe costarti circa $ 10-12 (dominio) + $ 40 (hosting) =~ $ 40-42. Ma nel caso in cui gli utenti desiderino estendere le funzionalità o potenziare le funzionalità, potrebbe costare nell'intervallo seguente:

  • WordPress: $ 0- $ 300 per i plug-in e $ 0- $ 250 per i temi
  • Joomla: $ 0- $ 100 per i plug-in disponibili e $ 0- $ 200 per i temi
  • Drupal: $ 0- $ 100 per i plug-in e $ 0- $ 90 per i temi

WordPress, Joomla o Drupal: quale CMS sarebbe migliore per il tuo prossimo sito web?

wordpress vs joomla vs drupal

Ad essere onesti, consigliare una piattaforma CMS è un compito impossibile. I bisogni e le esigenze di ogni persona sono diversi, quindi anche le loro preferenze possono essere diverse. Detto questo, in questo articolo abbiamo cercato di evidenziare le caratteristiche principali, i vantaggi, le differenze di ciascuna delle migliori piattaforme CMS dei tre mondi per aiutarti a capire qual è la più adatta al tuo progetto.

WordPress come accennato in precedenza è di gran lunga il sistema di gestione dei contenuti più popolare al mondo in quanto gode di un vantaggio del 69% rispetto ai suoi concorrenti. Garantisce un elevato livello di sicurezza, interfaccia utente/UX per la creazione di pagine semplice e flessibilità per aumentare qualsiasi esigenza con i plug-in.

Per non parlare del fatto che è anche il CMS più popolare al mondo con oltre il 40% di tutti i siti Web che crea utilizzando questo strumento. Ha una vasta comunità online che rende più facile per le persone trovare aiuto quando ne hanno bisogno. Pertanto WordPress è una scelta eccellente per chiunque cerchi un CMS gratuito, sicuro, personalizzabile e facile da usare con funzionalità di gestione dei contenuti senza precedenti.

Ora parlando di Joomla, sembra essere più adatto per organizzazioni medio-grandi, piccole e medie imprese. È anche dovuto alle sue varie funzionalità come la scalabilità e la funzionalità di gestione del sito.

Drupal, d'altra parte, può essere personalizzato per servire diversi scopi ed è stato progettato per applicazioni aziendali con processi aziendali orientati alle transazioni e esigenze di big data.

Ora, sulla base dell'osservazione di cui sopra, dovrebbe essere abbastanza facile per te sapere quale si adatta meglio al tuo sito Web o alla tua attività.

Il nostro verdetto a giudicare dal confronto di cui sopra

Scorrendo gli elementi comparabili di cui sopra, questa dovrebbe essere un'ipotesi facile per tutti. WordPress è il CMS più utilizzato al mondo. È principalmente a causa della sua facilità d'uso. Chiunque può usarlo per creare un blog, un sito Web o un negozio online completo a una frazione del costo della maggior parte delle altre piattaforme rispetto a Drupal e Joomla. E con una fiorente comunità globale di utenti, sviluppatori e aziende, WordPress è sicuro e ad alte prestazioni, quindi è perfetto per qualsiasi azienda, grande o piccola. Pertanto, se stai cercando un sistema di gestione dei contenuti per costruire il tuo prossimo sito Web, WordPress sarebbe la scelta migliore per te.

Ma detto tutto questo, prendi una decisione informata mentre scegli una piattaforma CMS. Segui i suggerimenti che condividiamo di seguito in caso di confusione sulla scelta di un CMS adatto alle tue esigenze aziendali.

Leggi anche: Confronto dettagliato tra WordPress e Squarespace

Suggerimenti per scegliere un CMS adatto

Come scegliere il CMS giusto

La ricerca di un Content Management System (CMS) che soddisfi tutte le tue esigenze può essere un compito noioso.

Il primo passo è capire cosa vuoi che il CMS faccia per te e il tuo team. Dovresti concentrarti su tre aspetti chiave:

  1. Di che tipo di contenuto hai bisogno?
  2. Quante persone lo useranno?
  3. Quali caratteristiche sono importanti per la tua attività?

Dopo aver risposto a queste domande, è il momento di iniziare a guardare ciò che è disponibile sul mercato. Cerca di non attaccarti troppo a un CMS prima di esplorare altre opzioni, poiché ciò potrebbe limitare la tua ricerca.

Infine, una volta trovato un CMS che soddisfi tutte le tue esigenze, assicurati che sia facile per coloro che lo utilizzeranno quotidianamente. Puoi farlo esaminando i seguenti fattori:

  • Tempo necessario per imparare il sistema,
  • Facilità d 'uso
  • Numero di funzionalità/plugin disponibili in esso.

Ora, quando si incrociano i fattori chiave per scegliere un CMS sopra, Drupal e Joomla sono una piattaforma un po' complessa e richiedono conoscenze di PHP e HTML quando si desidera creare un sito Web più personalizzato e avanzato. A questo proposito, WordPress vince senza dubbio in quanto è molto più semplice e richiede quasi zero abilità di codifica per personalizzare un sito Web avanzato al suo interno. Per non parlare dell'enorme quantità di plugin e temi gratuiti disponibili per migliorare le funzionalità del tuo sito web.

Analizza gli attributi chiave per scegliere il miglior CMS per la tua azienda

Con così tante opzioni disponibili per i sistemi di gestione dei contenuti, può essere difficile scegliere il CMS giusto per le tue esigenze aziendali. Questi sistemi sono responsabili della creazione e del mantenimento di tutti i contenuti del tuo sito Web e quello giusto può fare la differenza.

Detto questo, bisogna ricordare che selezionare il miglior CMS per la propria attività è una decisione importante. Influirà sui tuoi flussi di lavoro e sulla produttività a lungo termine. Quindi, oltre a dedicare tempo e impegno sufficienti, è necessario analizzare anche gli attributi chiave prima di restringere il campo a una piattaforma CMS per gestire il sito Web aziendale.

In questo post, abbiamo cercato di coprire tutti gli aspetti chiave di WordPress, Joomla e Drupal. Si spera che ora tu abbia un'idea generale delle principali differenze, vantaggi e svantaggi di questi tre CMS ampiamente utilizzati. Riteniamo che questo post completo tornerà sicuramente utile in termini di chiamata per la scelta e l'implementazione del CMS giusto per la gestione dei contenuti della tua azienda.

Buona lettura? Iscriviti al blog WP ERP

Inviamo newsletter settimanali, nessuno spam garantito!